17 giugno 2024

Torna a salire l'inflazione a Cremona: aumenti a doppia cifra per olio e grassi, ma crescono vistosamente anche i costi di acqua e gasolio e del trasporto su rotaia

Torna a salire l'inflazione: come già registrato nel mese di aprile, anche in maggio si assiste ad un ulteriore aumento dei prezzi al consumo riferiti alla nostra città. 

Lo rende noto la nota dell'Ufficio Statistica del Comune di Cremona, che analizza l'indice dell'andamento dei prezzi al consumo del mese di  maggio 2024: a far lievitare nuovamente l'inflazione sono in particolare oli e grassi con un importante balzo verso l'alto a doppia cifra del  +23,6%; anche il comparto frutta segna un significativo +8,7%, seguito da un più modesto aumento dei vegetali (+1,9%) e delle bevande (+1%).

Oltre all'alimentare, vengono segnalati importanti aumenti anche per i servizi riferiti alla casa ed alle utenze, con un ulteriore +18,4% (identico ad aprile) sulle forniture acqua, ma anche il gasolio per riscaldamento segna un deciso aumento (+4,9%); in controtendenza invece i costi di energia elettrica (-26,9%) e gas (-20,6%).

Sul fronte dei trasporti si assiste ad un picco dell'inflazione per i trasporto su rotaia (+10,8%), calmierato dal vertiginoso calo dei prezzi per il trasporto aereo (-10,7%), che porta l'indice tendenziale complessivo a stabilirsi su un +2,3% rispetto stesso mese del 2023.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Marco

17 giugno 2024 12:40

Come gli stipendi vengono leggermente aumentati ecco partire aumenti a raffica.
Famiglie e pensionati soffrono i rincari e il risparmio diventa un miraggio.
Mi domando come potrà il Comune seguire tutte le fragilità e le persone che assiste, continuando ad erogare un Welfare decente .
Non possono aumentare addizionali e tasse perché appesantire ancora di più il carico sarebbe dannoso e diminuirle a qualcuno per portare vantaggio al commercio porterebbe a disparità sociali.
I programmi elettorali non coperti già da finanziamenti a mio avviso ne vengono pesantemente ridimensionati.