14 giugno 2024

Torna il Piacenza Summer Cult dal 19 giugno al 17 luglio. A Palazzo Farnese grandi nomi della musica e del cabaret: da Russel Crowe a Max Angioni passando per il tour di fine carriera di Umberto Tozzi

Per il secondo anno, il Comune di Piacenza presenta la rassegna culturale estiva Piacenza Summer Cult 2024, in programma dal 19 giugno al 17 luglio a Palazzo Farnese.

Un cartellone con oltre 14 eventi che andranno in scena nel cortile che si trova all’interno delle antiche mura della vignolesca mole.

Concerti, prosa e cabaret: una grande e lunga estate culturale per tutti.

IL PROGRAMMA

Palazzo Farnese 

Mercoledì 19 giugno 2024 ore 21.15

Spettacolo: ROBERTA BRUZZONE in “FAVOLE DA INCUBO”

Uno spettacolo fatto di storie e di suggestioni, ma anche di puntuali e scientifiche valutazioni di comportamenti di manipolazione affettiva e di narcisismo che portano, a volte, troppo spesso, ad uccidere le donne in quanto tali. Questo è “Favole da Incubo”, il viaggio nella manipolazione affettiva, che la nota criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone farà a Palazzo Farnese.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, Artespettacolo

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

__________

Palazzo Farnese 

Sabato 22 giugno 2024 ore 21.15

Spettacolo: MAX ANGIONI in “ANCHE MENO”

Max Angioni, non a caso detto “quello dei miracoli”, torna a Palazzo Farnese dopo lo strabiliante successo del suo ultimo tour, che ne ha determinato l’ascesa irreversibile all’Olimpo dei più sorprendenti artisti dell’ultimo secolo. Questa volta non si limita a portare in scena un semplice show, ma una vera e propria opera d’arte, destinata a diventare il nuovo manifesto della cultura occidentale, e che lo consacra definitivamente come icona contemporanea.
Troppo? Avete ragione, verrebbe da dire: “Anche meno!”

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

__________

Palazzo Farnese 

Venerdì 28 giugno 2024 ore 21.15 – XX Dal Mississippi al Po

Concerto: PFM CANTA DE ANDRE’ ANNIVERSARY

Quarantacinque anni dopo il tour “Fabrizio De André e PFM in concerto”, la prog band più famosa al mondo torna sui palchi di tutta Italia con “PFM canta De André Anniversary”, un tour per celebrare il fortunato sodalizio con il cantautore genovese e riproporre una serie di concerti dedicati a quell’evento. 

Sul palco di Palazzo Farnese una formazione spettacolare, con tre ospiti d’eccezione: Flavio Premoli (fondatore PFM) con l’inconfondibile magia delle sue tastiere, Michele Ascolese, chitarrista storico di Faber e Luca Zabbini, leader dei Barock Project.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management, Fedro

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

__________

Palazzo Farnese 

Sabato 29 giugno 2024 ore 21.15

Spettacolo: UMBERTO GALIMBERTI in “L’IO E IL NOI”

Molte persone  concepiscono l'amore in maniera possessiva.

Mia moglie, mio marito, togliete questi possessivi: non c'è niente di vostro, l'altro è altro. 

La condizione elementare e fondamentale per continuare a vivere si chiama amore.
L’aveva detto bene Freud: la vita funziona se qualcuno ci ama.

L’amore è la categoria della vita ma comporta una condizione di gratuità: oggi mancano le condizioni dell’amore perché – in prevalenza dell’interesse come valore –  la gratuità viene derisa e vista con sufficienza, come qualcosa di patetico.

Bisogna che la gente capisca che l’amore è un’opera d’arte, è scoprire il segreto dell’altro, essendone curioso, nella sua continua cangianza.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

 

Palazzo Farnese 

Lunedì 1 luglio 2024 ore 21.15

Concerto: ORCHESTRA MUSICALIA 

La musica è davvero un ottimo veicolo di inclusione, comunicazione ed espressione.
L' APS Musicalia ne è un esempio concreto con la sua orchestra sinfonica integrata da persone con e senza fragilità.
L’attività di musicoterapia orchestrale proposta dall’APS MusicAlia (Alessandra Capelli, Franco Marzaroli, Cecilia Pronti, Claudia Nicastro, Valeria Provini) è ormai radicata nel territorio piacentino da quattordici anni; la metodologia applicata si riferisce all’esperienza di Esagramma Onlus - Milano.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, APS Musicalia

Ingresso gratuito

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

__________

Palazzo Farnese 

Martedì 2 e Mercoledì 3 luglio 2024 ore 21.15 

Spettacolo: ANDREA PUCCI in “C’E’ SEMPRE QUALCOSA CHE NON VA’”

Frizzante, elettrico..il grande cabarettista, monologhista, attento osservatore della quotidianità che ama dialogare, scontrarsi e coinvolgere il pubblico improvvisando situazioni grottesche, accompagnato dalla sua band, in un evento tutto da scoprire. Inutile dire che il divertimento sarà assicurato!

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

__________

Palazzo Farnese 

Sabato 6 luglio 2024 ore 21.15 

Concerto: MARIO BIONDI “CROONING THE ITALIAN TOUR”

Dopo il successo del recente tour teatrale che ha registrato il sold out in tutte le città in cui ha fatto tappa, a Palazzo Farnese Mario Biondi si esibirà proponendo diversi pezzi dell’ultimo album “Crooning Undercover”, oltre ai suoi brani più amati e ad alcune reinterpretazioni del repertorio internazionale. Con lui sul palco la sua storica band, con alcune sorprese.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

__________

Palazzo Farnese 

Martedì 9 luglio 2024 ore 21.15 

Spettacolo: PAOLO CREPET in “MORDERE IL CIELO”

Inutile negarlo, girarci attorno. Viviamo tra nuove guerre, migrazioni di massa, povertà che si ammassano nelle grandi città, vecchie e nuove droghe dilagano, ansie e angosce trovano insuete espressività. Come se un’antica cicatrice interiore fosse tornata a condizionare il tempo presente.
Occorre parlare di questa potenziale eclissi di una parte della nostra sfera emotiva, le complicità e le omissioni che tendono a tradire l’identità più profonda di ogni essere umano.
Per tornare a “mordere il cielo” occorre ritrovare il coraggio di nuove eresie, rinnovare ribellioni per inseguire le nostre unicità, diffidando di quella grigia normalità dietro la quale si nasconde il sinistro rumore della neutralizzazione dell’anima.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

__________

Palazzo Farnese 

Giovedì 11 luglio 2024 ore 21.15 

Spettacolo: VINCENZO SCHETTINI in “LA FISICA CHE CI PIACE”

In tutta Italia sono milioni le persone che seguono le lezioni di fisica del professor Vincenzo Schettini, tra Instagram, Facebook, You Tube e TikTok. Il suo segreto? L’empatia.
Con la sua simpatia travolgente e la sua competenza scientifica il Prof Schettini approda finalmente a Palazzo Farnese, trasformando il palcoscenico in una grande aula scolastica, in cui tutti gli spettatori saranno di nuovo allievi, per una lezione tanto affascinante da diventare un viaggio travolgente.
Insomma amanti della fisica o nostalgici delle lezioni al liceo, semplici curiosi curiose o assetati di sapere, il prof. Vincenzo Schettini si è attrezzato per accontentare tutti.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

__________

Palazzo Farnese 

Venerdì 12 luglio 2024 ore 21.15 

Concerto: FRANCESCO DE GREGORI DAL VIVO

A distanza di oltre 2 anni dall’ultimo tour solista, Francesco De Gregori sarà in concerto a Palazzo Farnese. Sul palco, il cantautore romano proporrà al pubblico i brani con cui ha segnato per sempre la storia della musica italiana, accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni). Corista: Francesca La Colla.
Aprirà i concerti Angela Baraldi, già ospite di alcuni tour del cantautore romano, la prima volta nel 1993.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

_________

Palazzo Farnese 

Sabato 13 luglio 2024 ore 21.15 

Concerto: RUSSELL CROWE & THE GENTLEMEN BARBERS LIVE

Russell Crowe, attore premio Oscar, che ha vinto circa 40 premi internazionali ha sempre vissuto la musica come parte fondamentale nella sua vita: “alle superiori il mio obiettivo era fare musica. A 16 anni facevo concerti nei piccoli teatri, a 17 ho inciso il mio primo disco. Sono 35 anni che faccio cinema, ma la musica c’è da molto prima”.
A Palazzo Farnese Russell Crowe sarà accompagnato sul palco dai The Gentlemen Barbers: i rapporti all’interno della band risalgono a 30 anni fa. "Rivisitiamo numerosi successi della storia della musica ridando vita a brani iconici, attraverso nuovi arrangiamenti, per regalare al pubblico un'esperienza davvero straordinaria”.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

__________

Palazzo Farnese 

Martedì 16 luglio 2024 ore 21.15 

Concerto: FIORELLA MANNOIA “FIORELLA SINFONICA” LIVE CON ORCHESTRA

In un anno così speciale che vedrà Fiorella Mannoia spegnere 70 candeline, l'artista romana è pronta a festeggiare questo traguardo nella dimensione per lei più naturale, il palco.
A Palazzo Farnese si esibirà con un nuovo incredibile progetto live: “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”, un tour che farà tappa nelle location più suggestive di tutta Italia, in cui l’artista sarà per la prima volta accompagnata da un’orchestra sinfonica.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181

__________

Palazzo Farnese 

Mercoledì 17 luglio 2024 ore 21.15 

Concerto: UMBERTO TOZZI “L’ULTIMA NOTTE ROSA – THE FINAL TOUR”

Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, una delle ultime occasioni per vivere le emozioni dei live di Umberto Tozzi sarà proprio a Palazzo Farnese: “L’Ultima Notte Rosa The Final Tour” sarà la straordinaria tournée mondiale con cui Umberto Tozzi dà il suo addio alla scena live e che attraverserà 3 continenti tra il 2024 e il 2025.

In collaborazione con Com.unica Srl, Bewonder, AD Management

Ingresso a pagamento

Biglietti disponibili su Ticketone.it e presso Spazio Mostre Palazzo Farnese (mercoledì 9,30 – 12,30)

Per informazioni piacenzasummercult@gmail.com - tel. 351.3582181


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti