15 luglio 2025

Tornano gli appuntamenti di luglio del CrArT: ecco le date per scoprire Cremona sotto nuove prospettive

Tornano gli appuntamenti estivi organizzati dal CrArT, ecco le imperdibili date di luglio tra arte, musica e visite guidate.

LEZIONI D'ARTE SOTTO LE STELLE (tutti i martedì di luglio)
Torna la rassegna estiva che vi accompagna a scoprire l'arte attraverso protagonisti e temi particolari. Le lezioni d'arte si tengono in luoghi periferici della città e sono sempre gratuite, dalle 21.15.
15 luglio, Il Trecento senese: eleganza e raffinatezza
via Pennelli 1 (Cascina Moreni)
Buoninsegna, Martini, Cimabue, i Lorenzetti e i Pisano sono fra i nomi più popolari che hanno segnato la storia dell'arte nel delicato passaggio fra Duecento e Trecento accogliendo nella loro arte non solo cultura e influenze sociali, ma anche un forte dissidio politico che vede contrapporsi la città "rossa" con la grande Firenze. Scopriamo insieme un particolare e ricchissimo secolo.
22 lugliovia Fatebenefratelli 2 (chiesa San Francesco)
Il Quattrocento, italiani e fiamminghi a confronto
29 lugliop.zza M.Montessori (San Felice)
Matematica e arte

VISITE GUIDATE SERALI (tutti i sabati di luglio)

19 luglio, via Realdo Colombo 2
Santa Maria Maddalena...al buio: Visita alla chiesa a luci spente
Una visita un pò particolare: prima osserveremo l'edificio sacro nel suo insieme, poi al buio andremo ad illuminare - letteralmente - particolari di tele, affreschi e stucchi alla scoperta di aneddoti e dettagli della storia e dell'arte locale. Ammireremo le grandi opere di Luca Cattapane, di Tommaso Aleni detto il Fadino e del Genovesino, osserveremo le decorazioni quattrocentesche del presbiterio e scopriremo anche gli affreschi meno noti.
Vi consigliamo di portare le torce...
26 luglio, p.zza San Michele
Quello che non c'è: La città nascosta...ma visibile!

Prenotazioni a info@crart.it
Partenza alle 21.00, 10€ (8€ Tesserati CrArT).

UN TURRIS IN CREMONA... DI SERA (18 luglio)

Aperture serali straordinarie del Torrazzo! La salita alla grande torre sarà l'occasione per scoprire un monumento simbolo della città, al tramonto o alle prime ore della sera.

18 luglio alle 20.30 o alle 21.30
Visita guidata + ingresso al torrazzo: 15€ (10.00€ dai 6 ai 13 anni compiuti)

È obbligatoria la prenotazione a info@crart.it o acquisto  online su:
incremona.it /procremona.it

LUPPOLO IN ROCK (19 e 20 luglio)

In collaborazione con il festival "Luppolo in rock" vi proponiamo due tipologie di visita guidata per sabato 19 e domenica 20 luglio.

Ore 10.00 "Cremona in 4 piazze"
Per scoprire la storia della città dalle origini fino ai giorni nostri, le sue particolarità, i suoi monumenti e anche le sue contraddizioni visitando quattro piazze del centro storico: piazza Marconi, piazza Stradivari, piazza Roma e piazza del Comune.
Ore 10.30 "Heavy Cremona"
È possibile unire la storia di Cremona e il Metal? Scopriamolo assieme in un percorso dove al racconto della città viene abbinato l'ascolto di brani Heavy Metal che si possano collegare a quanto si sta scoprendo, tutto questo accompagnati da una guida appassionata della sua città e del genere Metal! Per poter partecipare a questa proposta è necessario essere dotati di smartphone con relative cuffie e aver installato sul proprio telefono l'applicazione Whatsapp.
Al momento dell'iscrizione dovrete memorizzare il numero di cellulare +393388071208 e comunicare a questo contatto il vostro numero di telefonia mobile per essere inseriti in una lista broadcast Whatsapp, che permette di ricevere messaggi senza violare la privacy con gli altri partecipanti.

Ritrovo in piazza Marconi presso il grande strumento musicale in acciaio.
Obbligatoria la prenotazione con almeno 48 ore di anticipo, scrivendo a info@crart.it o mandando un messaggio a 3388071208.
Quota di partecipazione 15,00€.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti