20 ottobre 2025

Tornano in azione Los Limpiadores des Estrellas: via i materassi e i bivacchi dal Giardino delle Farfalle. Ripulita anche via Castelverde. Grazie ai volontari del pulito!

I Limpiadores sono tornati: due interventi tra venerdì e sabato per pulire parchi e strade e rimuovere rifiuti e sporcizia abbandonati. La vocazione del gruppo dei volontari cremonesi è sempre la stessa: ridare decoro e dignità e rimettere in sicurezza alcune aree di Cremona e delle zone limitrofe, dove nel tempo si sono accumulati rifiuti di diversa natura. Stavolta infatti ciò che stupisce di più è la presenza di tre materassi (due singoli e un matrimoniale), abbandonati tra gli alberi del Giardino delle farfalle, spazio verde tra via Portinari del Po e via Arenili, che dovrebbe coltivare la biodiversità e che invece viene deturpato da vandali e incivili che spesso bivaccano lì. E molto probabilmente quei materassi nei mesi sono diventati proprio il giaciglio improvvisato di qualche senza tetto, in un sottobosco di degrado umano.

"Viene costantemente usato come discarica, gettando sacchi nella scarpata dove si trova la cabina elettrica. Talvolta ci si accampa e bivacca umanità varia. -spiegano i volontari- Hanno anche trafugato il tabellone informativo del parco che abbiamo chiesto più volte di rimettere, perchè quello a tutti gli effetti è e rimane un parco per la città, non un'area di nessuno in cui bivaccare e lasciare rifuti. Allo stesso modo, abbiamo richiesto anche la potatura di acluni alberi divetati ormai pericolanti".

Ma purtroppo non solo i materassi, che già da soli raccontano una storia di degrado umano inaccettabile, segnale che chi li ha buttati lì, come sempre, non ha la benchè minima idea delle regole del vivere civile e del rispetto: tra erba e arbusti, i Limpiadores hanno recuperato l'ormai tristemente noto inventario di porcherie: lattine, bottiglie e bottigliette, sacchi dell'immondizia, cassette di legno rotte, plastica e materiali vari. 

"La nostra città non è una discarica. Mantienila pulita!" è il messaggio lasciato dai volontari, tornati all'opera ieri dopo alcune settimane di pausa e che, oltre all'intervento in zona Po, hanno anche ripulito la zona di via Castelverde, recuperando lattine e bottiglie di plastica in abbondante quantità, tanto che osno serviti diversi sacchi per raccogliere e differenziare i rifiuti che, come da accordi con Comune e Aprica, sono stati posizionati dopo l'incrocio con via Magnasco per essere recuperati e smaltiti correttamente.

 

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti