Un'auto si ribalta sul ponte: lunghe code nel pomeriggio. E da domani fino a giovedì dalle 9,30 alle 17,30 senso unico alternato
Lunghe code nel pomeriggio sul ponte di Po, intorno alle 16,30, per un'auto che si è ribaltata forse a causa di una manovra per evitare una delle tante buche che si aprono in continuazione sul martoriato ponte che unisce la sponda piacentina con quella cremonese. L'auto è finita contro un'altra ribaltandosi. Tanta paura ma solo ferite lievi per gli occpanti.ù Le code sono un anticipo di quanto accadrà da domani, lunedì 28 e sino a giovedì 31 ottobre per un’ispezione infrastrutturale programmata dall'Anas. Pertanto, come disposto da un’ordinanza emessa dalla Struttura Territoriale dell’Anas, sul ponte verrà istituito il senso unico alternato regolato da un impianto semaforico o da movieri che funzionerà alternativamente sulle due corsie di marcia nella fascia oraria che va dalle 09:30 alle 17:30. Questo comporta il divieto di sorpasso, il limite massimo di velocità di 30 Km/h per tutti gli autoveicoli, nonché il divieto assoluto al transito di trasporti eccezionali. Sarà collocata apposita segnaletica con l’indicazione degli obblighi, dei divieti e e delle limitazioni, saranno inoltre presenti segnalatori luminosi nel rispetto di quanto previsto dal Codice della Strada.
Gli addetti dell’impresa appaltatrice dovranno assicurare, per tutta la durata dei lavori, le condizioni di sicurezza connesse alla circolazione stradale, garantendo i necessari presidi, anche in base all’evoluzione delle condizioni meteo, e mantenendo, tra l’altro, in efficienza gli sbarramenti di cantiere, il piano viabile e, in presenza di code e/o rallentamenti, pilotando il traffico veicolare e sospendendo l’intervento quando sia necessario.
L'ispezione è il preludio all'avvio del cantiere già appaltato e programmato per la messa in sicurezza del ponte.
Nelle foto l'auto ribaltata sul ponte oggi e le code sul ponte che unisce la sponda cremonese con quella piacentina
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti