27 gennaio 2025

Un successo i "Canti della Merla" a Crema. Sabato tappa a Cremona

I "Canti della Merla" sotto i portici di Piazza Duomo a Crema? Una bella proposta, più forte del maltempo, organizzata dal Centro culturale diocesano Gabriele Lucchi, in collaborazione con Pagine di Storia Cremasca domenica scorsa. Dopo gli interventi dell'amministrazione comunale e di don Natale Grassi Scalvini, presidente del centro Lucchi, Luigi Dossena, storico e ricercatore, ha fatto da voce narrante della "storia della Merla", alternandosi alle voci del gruppo Armonia di Moscazzano, Credera e Rovereto, di Luca Tommaseo  con tabarri, sciarpe, cappelli e abiti della civiltà contadina . L'iniziativa di Dossena è proiettata alla riscoperta della storia e delle tradizioni del territorio e il rito della Merla nella tradizione contadina serviva a propiziare il buon andamento dell'annata agricola e la riuscita dell'allevamento dei bachi da seta. 

Ah... sabato 1 febbraio a partire dalle 15,30 a Cremona presso il cortile Federico II, Luigi Dossena e i suoi compagni d'avventura culturale, partendo da Piazza Stradivari, con sosta presso il Battistero, con l'intervento dell'assessore al turismo Luca Burgazzi, riproporranno la kermesse "I giorni della merla". 

Stefano Mauri


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti