24 gennaio 2025

Un violino dal campo di concentramento di Ludwigslust domenica sera a Piacenza. In anteprima mondiale un docufilm

È stato presentato questa mattina in conferenza stampa nell'aula consiliare del Municipio di Piacenza, il violino ritrovato nel campo di concentramento di Ludwigslust, oggetto di un documentario e "protagonista" del concerto della memoria che domenica sera andrà in scena nella Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza, dove saranno proiettati in anteprima mondiale alcuni spezzoni del docufilm "The Journey Home" realizzato da Adrian Berkovits.

Il musicista e regista canadese – figlio di Eduard Berkovits, che fu deportato con tutta la famiglia nel lager tedesco all'età di 15 anni, riuscendo a sopravvivere insieme al fratello minore – interverrà alla presentazione a Palazzo Mercanti accanto agli assessori comunali Christian Fiazza e Serena Groppelli, al vice presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Mario Magnelli, al presidente dell'Opera Pia Alberoni Giorgio Braghieri, al direttore dell'Ufficio Beni Culturali della Diocesi Manuel Ferrari, alla vice presidente di Csv Emilia Laura Bocciarelli, alla direttrice della Casa Circondariale Maria Gabriella Lusi e al violinista Gabriele Schiavi dell'Orchestra Farnesiana.
Il "violino del lager" fu ritrovato da Eduard Berkovits che lo portò con sé, custodendolo nei lunghi mesi di cammino per ritornare a casa in Romania, come simbolo di speranza e di nuova vita: non si sa a chi appartenne in origine, ma è una testimonianza di storia con cui Piacenza ha deciso di celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria del 2025.
F.P.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti