Una primavera di eventi, colori e profumi in città: Invasioni Botaniche in centro, Cremona&Bricks alla Fiera, auto d'epoca al Museo del Violino
"En fiùur el fà mìia primavéera", il detto cremonese dei nostri vecchi vale sempre ma oggi la Primavera a Cremona è davvero una grande cosa, tanti eventi per tutti i gusti, quasi a smentire il proverbio dei nonni. Ai Giardini Pubblici, sul corso Campi e corso Garibaldi è tutto un tripudio di fiori, colori, profumi e sapori con le Invasioni Botaniche. Alcuni allestimenti sono davvero notevoli, curati ed eleganti quasi da "copiare" per allestire giardini e balconi. E poi piante e fiori, tanti e di ogni tipo: rose, orchidee, azalee, ortensie, erbacee perenni, bonsai, piante grasse, succulente, aromatiche, carnivore, bulbose, rampicanti. Per due giorni trasformeranno la città in un giardino. E fin dalle prime ore del mattino in tanti hanno iniziato ad affollare gli stand che per un fiore, un bulbo, una semente, una piantina, un attrezzo, un arredo. E poi vasi e oggettistica per la casa e per il giardino, complementi d’arredo, arte della tavola, ceramiche, abiti e accessori, borse in tessuto, gioielli e bijoux, amuleti e cosmetici naturali. Non mancherà una sezione food, ovviamente dedicata ai prodotti della terra.
Ma alla Fiera di Cà de' Somenzi la primavera si chiama Cremona&Bricks,. Fin da questa mattina una invasione di bambini e famiglie ma anche di adulti appassionati di mattoncini. Infatti quella di la Manifestazione più grande in Italia dedicata ai mattoncini colorati realizzata da CremonaFiere in collaborazione con Associazione Cremona Bricks per valorizzare la capacità creativa di bambini e adulti e promuovere il valore educativo del gioco. Più di 300 espositori; uno spettacolare Diorama City da oltre 300mq; aree tematiche tra cui: Harry Potter, Star Wars, Area Technic e Robotica e la nuova area Architettura in cui svetteranno le torri gemelle realizzate con 200 Mila mattoncini; oltre 700kg di pezzi sfusi nell'Area Ravanata; aree gioco per tutte le età con la nuova area Games Island dedicata a Super Mario; spettacoli e intrattenimento.
E per non farci mancare nulla, in piazza Marconi c'è il raduno delle auto d'epoca della "Mangiamiglia, food and vintage cars", un'ottantina di auto d'epoca i cui equipaggi hanno voluto dedicare questo raduno a "Uno Stradivari per noi" con visita e audizione al Museo del Violino.
E per chi ama la musica questa sera all'Auditorium Arvedi c'è il pianista Alexander Lonquich. E domani sera per al Ponchielli torna la grande danza con la Carmen e la compagnia di Antonio Gadès. Insomma per questi due giorni "pàar tôte ròose e fiùùur"...poi vedremo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti