Uno straordinario successo la 46ª edizione della FieraGrumello
Per FieraGrumello è il momento delle prime valutazioni e il giudizio di Maria Vittoria Berselli, presidente del Comitato Volontari FieraGrumello, non può che essere molto positivo. La quarantaseiesima edizione della manifestazione agricola, infatti, è stata un vero successo, probabilmente oltre le aspettative degli stessi organizzatori. E lo si è visto già dal primo appuntamento, la cena sarda al bar trattoria Paola con un alto numero di partecipanti.
Molto interesse hanno suscitato i convegni organizzati da ANGA-Libera e Coldiretti e anche quest’anno la serata con il gruppo Ape?sì ha richiamato tantissimi giovani.
Nel weekend, poi, centinaia di persone hanno riempito le vie di Grumello per visitare la Fiera e anche le tre mostre, due organizzate dal Comitato , con la fotografa Mara Mondoni e la poetessa Lucia Zanotti, e una proposta dalla commissione biblioteca del Comune che ha coinvolto il Gruppo Cultura Fotografica di Pizzighettone.
«C’è grande soddisfazione- afferma Berselli orgogliosa- da parte mia e da parte di tutto il comitato per l’ottima riuscita di una fiera che fino all’ultimo ci ha lasciato con il fiato sospeso per il meteo. Questa edizione è stata una conferma che il percorso di rinnovamento che abbiamo intrapreso è quello giusto: unire gli intenti per il bene comune e per vedere finalmente un paese vitale.
Vedere così tante persone, di tutte le età, apprezzare le varie iniziative che abbiamo organizzato con grande impegno ci ha reso molto felici, perché la Fiera deve essere un momento di unione e festa per tutti. L’atmosfera era davvero vivace e positiva, gli espositori e gli organizzatori degli eventi collaterali si sono dimostrati soddisfatti dei risultati. È stata un’occasione speciale per condividere momenti di convivialità e valorizzare le eccellenze del nostro territorio.»
Emozionante la cerimonia inaugurale nella quale non sono mancati i ricordi della festa della liberazione e del grande Papa Francesco che disse “non c’è umanità senza la coltivazione della terra” come ha ricordato il consigliere regionale Matteo Piloni nel suo intervento.
«L’assegnazione dei premi Agrumello- dichiara Berselli- ha rappresentato un’occasione di coesione e conoscenza di realtà importanti della nostra provincia e non solo. Avere sul palco i ragazzi dell’impresa agricola sociale Cascina San Marco e vederli così motivati ed entusiasti ha suscitato in noi e nel numeroso pubblico una grande emozione e anche commozione. »
La Presidente conclude il suo commento ricordando le tante figure istituzionali: «La presenza di autorità importanti come per esempio il presidente della Libera Associazione Agricoltori, Cesare Soldi, quello di CremonaFiere, Roberto Biloni, e il neo presidente di banca BCC Arnaldo Ghidotti ci rende molto orgogliosi e ci dimostra come FierAgrumello sia ancora dopo 46 edizioni un importante evento nel mondo cremonese, che ripaga di tanti sacrifici compiuti, soprattutto dal Comitato ma anche dalle associazioni che ci hanno aiutato, per la buona riuscita dell’evento.»
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti