Domenica visita al Complesso Abbaziale di Casalmaggiore
Dopo il successo del primo appuntamento di domenica scorsa, grazie all’iniziativa di Dimore Storiche Cremonesi”, domenica 21 settembre e poi ancora sabato 18 Ottobre, con inizio alle 15 e alle 16,30 si terrà una interessante visita guidata al Complesso Abbaziale di Casalmaggiore. Per tutti sarà una bella occasione per andare alla scoperta dei capolavori che impreziosiscono l’ottocentesco Duomo dedicato a Santo Stefano e dell’annesso complesso abbaziale, eretto nel XVIII secolo quale sfarzosa residenza degli abati della città. Luogo, questo, ricco di ambienti affrescati e decorati e reso ancora più importante e prezioso dalla antica biblioteca. Info e prenotazioni: 379 1165691 – prenotazioni@targetturismo.com. A proposito del Duomo di Casalmaggiore, ha preso il via il terzo lotto del cantiere che riguarda la messa in sicurezza dell’imponente e maestoso complesso religioso: il tetto e il sottotetto che va dall’abside (esclusa perché già oggetto del secondo lotto), alla cappella della Madonna del Rosario, alla facciata, prosegue sino alla cappella dell’Ultima Cena (esclusa perché già oggetto del secondo lotto). Le eventuali erogazioni liberali, che possono essere in parte detraibili, come ricorda anche l’Abate Parroco don Claudio Rubagotti, devono essere versate sul conto della Parrocchia di Santo Stefano (IBAN: IT96 K030 6909 6061 0000 0127 955) con la seguente dicitura: “Casalmaggiore, Duomo di Santo Stefano Protomartire”. 3° lotto. Progetto di restauro porzione manto di copertura e miglioramento sismico maschi murari della cupola”. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla dottoressa Giuseppina Cavedaschi. “La presente comunicazione – fa sapere l’Abate Parroco - è l’occasione per informare che al saldo economico del secondo lotto – dal costo di 472.000 euro di cui 330.000 erogati dalla Conferenza Episcopale Italiana, tramite la Diocesi di Cremona, attingendo dal 8×1000 – MANCANO 84.000,00 euro. Scusa, per favore, grazie!”. L’area antistante la facciata del duomo è occupata dalle attrezzature necessarie per proseguire con i lavori del terzo lotto per il restauro del tetto e sottotetto. Per facilitare la partecipazione alle messe si può parcheggiare in oratorio entrando dal cancello in via Marcheselli.
Eremita del Po
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti