Emanuele Mandelli, lancia lo spettacolo “Cremaschi in Riviera”: “Sanremo è unico e per una settimana ci fa dimenticare di tutto il resto”.
Giornalista, Blogger, Mister Sussurrandom, cantautore, cantate, scrittore, Dj, attore, autore, grafico, musicologo, maratoneta e sanremologo: ah … quante belle e brave (splende in tutto), cose è Emanuele Mandelli (nella fotografia è con Alessandra Andreolli), Deus Ex Machina dello spettacolo, in cartello al teatro San Domenico di Crema, alle ore 21 del prossimo venerdì 31 gennaio, “Cremaschi in Riviera”: concerto, show ed evento, tutto dedicato al Festival di Sanremo.
Ma è vero, come si sussurra, che al san Domenico ti applaudiremo pure nelle vesti di cantante?
Purtroppo è recentemente scomparso il cantautore Paolo Benvegnù, così, con la grande amica Elena Crotti, con un duetto molto particolare, intimo, lo ricorderemo a modo nostro, appunto durante “Cremaschi in Riviera”.
La rappresentazione teatrale che proporrai, in sinergia con quelli di Crema Live Heart è dedicata agli ultimi. Stai per caso sussurrando, ai cantanti in gara all’Ariston che, in fondo, non conviene vincere il Festival?
Ah, ah … beh la storia sanremese è piena di canzoni, arrivate ultime, poi però affermatesi, ovviamente insieme all’interprete o agli autori, prendendo altre strade. Detto ciò, tra i tanti cantanti di “Cremaschi in Riviera”, ci sarà chi canterà brani arrivati lontani dalla vetta e chi, invece, interpreterà successoni. Insomma, ci sarà da divertirsi. Vi aspettiamo al San Domenico, per una buona causa e, soprattutto, per divertirci insieme.
Ma perché pur discusso, discutibile, amato, odiato, seguito, ignorato… alla fine, Sanremo è sempre Sanremo…
Essenzialmente poiché per una settimana, grazie alla sua leggerezza, del Festival parliamo tutti: a casa, al bar, al lavoro, a scuola, in palestra, sui marciapiedi e ci dimentichiamo del resto, dei problemi e dei patemi della vita quotidiana. Poi il pathos festivaliero è eccezionalmente unico e ha un sapore tutto italiano.
In veste autorale, nel cast di Carlo Conti figurano autori cremaschi quali Davide Simonetta e Mattia Cerri e cremonesi come Michelangelo…
Simonetta è una garanzia al pari dei vari Davide Petrella, Federica Abbate e compagnia bella. Per Cerri è un bel ritorno, mentre Michelangelo, proprio come Davide da Bagnolo Cremasco è una garanzia e ha scritto, con Blanco, la canzone di Giorgia, tra la altre. Mentre Simonetta ha firmato pure il pezzo di Elodie.
Chi vincerà il Sanremo 2025?
Non c’è un favorito o una favorita. Oltre alle già citate Giorgia ed Elodie se la giocheranno Olly, oppure qualche outsider di successo. Un nome? Mah … Achille Lauro potrebbe stupire, ma per quanto mi riguarda, mi piacerebbe vincesse una voce d’autore tipo Willy Peyote, Lucio Corsi o Brunori Sas, nomi questi però, più che altro da Premio della Critica.
Così parlò Emanuele Mandelli, Eccellenza Cremasca da esportazione. Ora allacciate le cinture, è quindi in arrivo la terza edizione di Cremaschi in Riviera, la manifestazione cremasca che tributa il festival di Sanremo, il gruppo di lavoro formato dai volontari dell’associazione Crema Live Heart, dal nostro portale e da parecchie altre persone, è in pieno attività per proporre una serata importante e ricca di contenuti il prossimo 31 gennaio.
Intanto sono partite le prevendite dei biglietti. QUI per l’acquisto del tagliando. Il ricavato della serata, al netto delle spese, andrà a due associazioni cremasche: Centro di Riabilitazione Equestre e AbbaiAmo. Contribuire è un “obbligo”.
Il tema dell’anno saranno gli ultimi, tra canzoni eliminate o arrivate in fondo alla classifica e storie di festival sfortunati. Ma per intanto potete giocare al Toto Sanremo, decidete il vostro podio virtuale compilando il form allestito appositamente QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti