Domenica la biciclettata diventa inclusiva nel ricordo di Osvy: per il 6° compleanno dell'Associazione Marcotti Osvaldo, in programma la biciclettata solidale e culturale alla scoperta del territorio
In occasione del sesto compleanno dell'Associazione Marcotti Osvaldo, come da tradizione è in programma la biciclettata inclusiva che permette, anche a chi non ha la possibilità di pedalare autonomamente, di godersi una giornata a spasso per la campagna cremonese grazie alle speciali biciclette messe a disposizione dall'associazione. L'appuntamento è per domenica prossima; il tour sarà anche l'occasione per scoprire alcuni dei 'tesori nascosti' nella campagna cremonese, tra Vidiceto, Reboana, Pugnolo, luoghi poco conosciuti ma ricchi di storia che verrà raccontata dalla giornalista Michela Garatti (autrice del libro "La fede e l'aratro", che parla proprio di questi luoghi della bassa).
Solidarietà, inclusione e cultura dunque caratterizzeranno la proposta dell'Associazione AMO; la giornata inzierà presso la sede dell'associazione, in via Vidiceto 29, a Vidiceto (Cingia de' Botti): ritrovo alle 8,30 per la registrazione dei partecipanti, quindi alle 9,00 la comitiva partirà per il tour passando per le strade meno conosciute e meno trafficate, accompagnata dai mezzi necessari per garantire la sicurezza durante tutto il tragitto che si snoderà su circa 20km e 5 tappe, durante le quali i partecipanti potranno scoprire alcuni luoghi di culto poco sconosciuti o ormai abbandonati e ricevere alcune indicazioni storiche o aneddoti del passato.
Come sempre l'associazione mette a disposizione alcune biciclette per permettere a tutti di partecipare; per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 345-333 7236 (anche tramite Sms o Whattsapp), oppure inviare una mail a info@amosvaldo.org
Al termine del tour, la giornata prosegue con un ottimo pranzo a base di torta fritta e salumi, accompagnati dall'intrattenimento musicale della 5 Live Coverband.
Un appuntamento importante quello di domenica perchè, oltre ad essere un momento di condivisione, sarà anche un'occasione per promuovere l'inclusività in tutte le sue forme, partendo da un semplice giro in bici che, se per molti è una cosa scontata e banale, per altri può diventare un'occasione preziosa di scoperta e di inclusione grazie alle speciali bici messe a disposizione e, soprattutto, grazie all'impegno ed al lavoro incessante dei volontari dell'associazione che, nel ricordo di Osvlado, ogni anno ed in ogni occasione, non mancano di portare il loro contributo in nome dell'amico Osvy, della sua passione per la vita nonostante le difficoltà e dei preziosi insegnamenti che ha saputo donare e che sono raccolti nel libro dal titolo appunto 'Amico Osvy', una lettura preziosa e commovente che è molto più di una biografia, ma che sa toccare l'anima e portare luce e speranza.
Per questo domenica sarà una giornata speciale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti