12 settembre 2025

"Controcampo" con Enrico Brighi di Tuttohellasverona.it: "La Cremonese ha tutte le carte in regola per salvarsi. Ma al Bentegodi il Verona vorrà riscattarsi"

Dopo la sosta per le nazionali, il campionato di Serie A riparte con un appuntamento cruciale per la Cremonese. I grigiorossi di Davide Nicola si preparano a una trasferta difficile al Bentegodi, dove affronteranno il Verona di Zanetti in uno scontro diretto per la salvezza. Per analizzare la sfida dal punto di vista degli avversari, abbiamo intervistato il collega Enrico Brighi, direttore editoriale di tuttohellasverona.it.

Il Verona tra nuova proprietà e mercato

D: Ciao Enrico e grazie per la disponibilità. Partirei dal cambio di proprietà che ha visto, dopo 13 anni di gestione Setti e 5 stagioni consecutive in massima serie, lasciare il passo ad un fondo americano. Come ha reagito l'ambiente gialloblù, inteso come società e tifoseria, a questo passaggio?

R: “L’arrivo della nuova proprietà è stato accolto con molta curiosità dalla tifoseria, e con aspettative di investimenti importanti per innalzare il livello di competitività della squadra. I primi sei mesi sono stati un periodo di assestamento che si è concluso con l’uscita di scena di Maurizio Setti.”

D: Il mercato estivo ha rivoluzionato la rosa. Qual è la tua valutazione?

R: “Il mercato ha un po' deluso le aspettative, perché il mantra è rimasto ‘prima si vende, poi si compra’. Nonostante ciò, Sean Sogliano, dopo aver confermato Zanetti, ha rivoluzionato la squadra, riuscendo a trovare giocatori adatti a ogni ruolo, almeno sulla carta. Il compito più gravoso ora spetta al tecnico: plasmare l’organico secondo il suo pensiero tattico. L'unica incognita, se così si può dire, è la massiccia presenza di stranieri – solo i tre portieri sono italiani – ma questo è il calcio di oggi, un aspetto, peraltro, che sicuramente paghiamo a livello di Nazionale. La lingua del calcio, però, è universale quindi da questo punto di vista non mi aspetto contraccolpi. Per i tifosi gialloblù, e non solo, l’importante è che il giocatore scenda in campo dando sempre il massimo e onorando la maglia che indossa. Perché il simbolo che c’è davanti conta sempre di più del nome o del numero scritto dietro.È comunque troppo presto per fare previsioni, io aspetterei almeno le prime 8-10 giornate per trarre le prime conclusioni”.

D: Mister Zanetti è stato confermato dopo la salvezza raggiunta. Condividi questa scelta?

R: “Secondo me, pur essendo riuscito a conquistare una salvezza tutt’altro che facile, il tecnico è riuscito a dare poco valore aggiunto. Mi aspetto che quest’anno, con una rosa rinnovata, possa incidere in maniera maggiore.”

D: Anche la Cremonese ha cambiato molto, puntando su Davide Nicola. È la scelta giusta per la salvezza?

R: “La separazione da Stroppa mi ha sorpreso, tuttavia credo che con Nicola non si potesse fare scelta migliore. Parliamo di un tecnico abituato a lavorare con questi obiettivi. Peraltro l’organico che la società gli ha messo a disposizione mi sembra assolutamente adeguato per giocarsi le carte della salvezza. Credo che quest’anno la Cremonese abbia tutte le possibilità per guadagnarsi la permanenza nella massima serie.”

D: Lunedì si affrontano due squadre con lo stesso obiettivo, ma con un inizio di campionato diametralmente opposto. Che partita ti aspetti?

R: “Siamo ancora all’inizio del campionato, quindi i punti, pur essendo importanti in uno scontro diretto, non sono ancora fondamentali. La Cremonese arriva da due vittorie mentre il Verona, per la prima volta davanti al proprio pubblico, deve riscattare il poker subito contro la Lazio. Mi aspetto una partita combattuta, tra due squadre che cercheranno sicuramente di portare a casa il massimo risultato.”

Ringrazio Enrico per la sua disponibilità ed il suo pronostico '1X2' speriamo sia di buon auspicio per assistere ad una bella sfida.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti