"Palla in curva" con Mario Montorfano:"Io sono fiducioso. Bisogna dare tempo a Nicola di conoscere e valutare bene i giocatori. In amichevole a Pinzolo sfidammo il Manchester City"
L’amichevole di ieri a Prato dello Stelvio contro il Torino ha visto la Cremonese soccombere per 4-1. Un risultato che, sebbene pesante, va contestualizzato. Il Torino, pur con un nuovo tecnico come Baroni, è una squadra già rodata, strutturata per la categoria e più avanti nella preparazione. La Cremonese, al contrario, ha appena iniziato, con Davide Nicola che sta ancora valutando la rosa a sua disposizione. Per analizzare questo inizio di stagione, ho invitato un volto noto del calcio cremonese, un ex grigiorosso che non ha bisogno di presentazioni: Mario Montorfano.
D: Ciao Mario, la prima amichevole contro una squadra di Serie A è stata una scelta strategica o necessaria?
R: "La scelta di giocare subito contro una squadra di Serie A è controcorrente, ma ci sta. Serve a rendersi conto del livello tecnico e tattico che si andrà ad affrontare, anche dopo pochi giorni di preparazione. Ai miei tempi, i ritiri duravano tre settimane e si affrontavano squadre di livello più basso, salendo gradualmente: si partiva dalle rappresentative locali, poi squadre dilettanti e infine squadre di Serie C. Ricordo però un'amichevole nel 1992 contro il Manchester City a Pinzolo (tabellino e commento in chiusura dell’articolo n.d.r.).”
D: La formazione iniziale schierata da Nicola ha ricalcato in gran parte quella della scorsa stagione. Ti aspettavi qualcosa di diverso?
R: "La formazione iniziale, a mio avviso, era giustamente composta dai titolari dello scorso anno. Per quanto riguarda il modulo, il 3-5-2 è molto utilizzato. Il risultato è relativo, ma il mister avrà sicuramente colto indicazioni importanti per il prosieguo del percorso. Bisogna dare a Nicola il tempo di conoscere e valutare bene i giocatori a disposizione, facendo riferimento ai valori che ha avuto nelle scorse importanti annate in Serie A."
D: Nel post-partita il mister è stato chiaro sulla necessità di intervenire sul mercato. Qual è il tuo punto di vista?
R: "Per ora il mercato ha portato pochi acquisti, ma credo sia importante prima capire in quali ruoli intervenire. Per esempio, Floriani Mussolini l'ho visto nel ritorno delle semifinali playoff con la Juve Stabia e mi ha fatto una buona impressione."
D: Spesso in questa fase preparazione, risultato e prestazione non coincidono. La Cremonese ha giocato un buon primo tempo, pagando però degli errori che contro squadre di Serie A non ci si può permettere. Qual è il tuo punto di vista da tifoso ed ex giocatore?
R: "Io sono fiducioso e i tifosi devono essere consapevoli che sarà un campionato faticoso e difficile. Eventuali critiche mi sembrano, almeno per ora, fuori luogo. Racconto un episodio: amichevole precampionato del 1986 contro il Pergocrema che perdemmo, non ricordo se 2-1 o 3-1. Apriti cielo, ci massacrarono, ma nel giugno successivo arrivammo a giocarci gli spareggi per salire in Serie A con Lecce e Cesena. Senza dimenticare che, eliminando Verona e Inter, raggiungemmo la semifinale di Coppa Italia con l'Atalanta. Forza Cremo!"
A nome di tutti i lettori ringrazio ‘il Capitano’ Mario Montorfano, per averci fornito il suo punto di vista, invitandoci ad avere fiducia e supportare la squadra in quella che sarà una stagione tanto difficile, quanto entusiasmante.
In chiusura inserisco il tabellino dell’amichevole Cremonese-Manchester United ed il commento di Alex Everet. (Fonte Sportgrigiorosso.it)
Domenica 2 Agosto 1992 - Pinzolo
CREMONESE - MANCHESTER CITY 2-2 RETI: 5' Tentoni, 15’ White, 10’ st Lake. 37’ st Dezotti.
CREMONESE: Turci (1' st Violini), Gualco, Colonnese, Giandebiaggi, Verdelli (13' st Montorfano) Castagna (26' st Piantoni), Lombardini, Nicolini, Dezotti, Maspero (1' st Pedroni), Tentoni (1' st Florijancic). All. Simoni
MANCHESTER CITY: Cotton, Hill, Pointon (1' st Mike), Lake (34' st S. Brennan), Vonk, Curle (1' st Redmond), White, Lukic, Quinn (34' st M. Brennan), Simpson, Macmahon (13' st P. Reid). All. P. Reid
ARBITRO: Serena di Bassano del Grappa
NOTE: Spettatori 1500 di cui 50 inglesi. Angoli 6-5 per la Cremonese. Presenti a bordo campo Mondonico, Annoni, Bruno e Aguilera.
“Nella lunga storia grigiorossa c'è anche una pagina poco nota ma pittoresca. Nel 1992 i grigiorossi infatti incontrarono in amichevole nientemeno che il Manchester City, all'epoca squadra da mezza classifica nella serie A inglese. La partita giocata durante il periodo del ritiro fu memorabile per la squadra di Simoni che era appena arrivato sulla panchina grigiorossa e stava preparando il campionato di serie B destinato a diventare leggenda. La partita si giocò davanti a 1500 spettatori tra cui centinaia di cremonesi e una cinquantina di inglesi (con polemiche per il prezzo del biglietto: 15000 lire invece delle previste 10000). Tra il pubblico anche Mondonico e alcuni giocatori del Torino in ritiro in zona. La partita fu un figurone per una Cremonese spavalda, spettacolare e anche grintosa anche se un po' sbarazzina (qualche spazio di troppo concesso in difesa). Subito avanti con un tap-in di Tentoni su traversa di Lombardini, i grigiorossi furono ribaltati dai gol di White e Lake per poi pareggiare nel finale con un gol di Dezotti peraltro in evidente fuorigioco non fischiato. A fine gara spazio anche per qualche tensione in particolare fra Gualco e Cotton (niente scambio delle maglie solitamente tradizionale per questo motivo). Fu il preludio prestigioso di una stagione indimenticabile...”.
Le foto sono di Ivano Frittoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti