30ª giornata: all'ultimo giro di boa, virata perfetta per i grigiorossi a Palermo. Brescia e Mantova in caduta libera
La 30ª giornata ha segnato l’ultimo giro di boa che porterà al primo traguardo stagionale della serie B.
La splendida quanto avvincente vittoria dei grigiorossi in rimonta a Palermo edil pareggio dello Spezia a Cesena, ha riaperto di fatto i giochi anche per la terza piazza. Per i rosanero, dopo la contestazione in campo è arrivata, a sorpresa, la riconferma di Dionisi.
La squadra di D’Angelo resta a 7 lunghezze di distacco dai grigiorossi, ma con 9 partite da giocare e con lo scontro diretto da giocare all’ultima giornata, nulla è impossibile.
Il Sassuolo continua la sua corsa verso al serie A a vele spiegate, a farne le spese il prossimo avversario dei grigiorossi: il Cittadella, che si presenterà a allo Zini dopo la sosta per le nazionali.
Per il Pisa, dopo la sconfitta con lo Spezia, risalgono le quotazioni per la promozione diretta, grazie alla vittoria interna contro il Mantova (3-1), con la squadra virgiliana scivolata in penultima posizione.
Il Catanzaro si rialza dal capitombolo dello Zini e cala il poker nel derby calabrese contro il Cosenza fanalino di coda, confermandosi al 5° posto dietro i grigiorossi.
La Juve Stabia regola il Modena (2-1) tra le mura amiche e supera il Cesena in 6ª posizione, mentre crollano a picco le quotazioni del Bari, che al San Nicola non va oltre il pareggio con la Salernitana penultima in classifica.
La zona play-out vede 8 squadre racchiuse in 5 punti: a gioire è il Frosinone che vince 2-1 contro un Brescia sempre più in disarmo, superato anche dalla Sampdoria che strappa il pareggio in 10 in casa della Reggiana (2-2), stesso risultato con cui si è chiusa Sudtirol-Carrarese.
Dopo la sosta si riparte con lo Spezia che ospiterà il Brescia e il Pisa a Cosenza, mentre il Catanzaro sarà di scena a Modena. Scontri diretti tra Cesena e Juve Stabia, e Sampdoria e Frosinone.
RISULTATI 30ª GIORNATA:
PALERMO-CREMONESE 2-3 55’ Gomes (P), 72’ rigore Brunori (P), 74’ Azzi (C), 86’ Valoti (C), 90’+5’ Collocolo (C).
CESENA-SPEZIA 0-0
CITTADELLA-SASSUOLO 1-2 16’ Mulattieri (S), 46’ Berardi (S), 90’ Tronchin (C).
FROSINONE-BRESCIA 2-1 16’ Kvernadze (F), 42’ Moncini (B), 61’ Ghedjemis (F).
JUVE STABIA-MODENA 2-1 10’ Candellone (JS), 64’ Candellone (JS), 76’ rigore Palumbo (M)
BARI-SALERNITANA 0-0
REGGIANA-SAMPDORIA 2-2 33’ Portanova (R), 60’ Gondo (R), 67’ Niang (S), 74’ Oudin (S).
PISA-MANTOVA 3-1 12’ Tramoni (P), 23’ Mancuso (M), 49’ Caracciolo (P), 65’ Tramoni (P).
SUDTIROL-CARRARESE 2-2 17’ Giovane (C), 59’ Merkaj (S), 73’ Molina (S), 90’+2’ Torregrossa (C).
CATANZARO-COSENZA 4-0 20’ Iemmello, 46’ Pompetti, 54’ Bonini, 68’ Coulibaly (CZ).
CLASSIFICA (+)Sassuolo 69; Pisa 60; (?)Spezia 55; Cremonese 48; Catanzaro 46; Juve Stabia 43; Cesena 42; Bari 40; Palermo 39; Modena 35; Sudtirol 34; Carrarese, Frosinone, Cittadella 33; Reggiana, (-)Sampdoria 32; Brescia 31; (!)Mantova, Salernitana 30; Cosenza (-4) 25.
LEGENDA: (+) Promozione diretta; (?) Playoff; (-) Playout; (!)Retrocessione diretta.
CLASSIFICA MARCATORI: 14 reti: Francesco Pio Esposito; Pietro Iemmello (Catanzaro); 13 reti: Armand Laurienté (Sassuolo), 12 reti Andrea Adorante (Juve Stabia); 11 reti: Tramoni (Pisa); 10 reti: Cristian Shpendi (Cesena).
CLASSIFICA MARCATORI GRIGIOROSSI:
9 reti: Vazquez; 6 reti Collocolo; 5 reti: De Luca; 4 reti Johnsen, Bonazzoli; 3 reti: Vandeputte; 2 reti: Azzi, Valoti, Sernicola, Nasti; 1 rete: Buonaiuto, Antov, Castagnetti, Ceccherini, Pickel, Barbieri.
PROGRAMMA DELLA 31ª GIORNATA:
Ven. 28 marzo, ore 20.30.
SPEZIA-BRESCIA
Sab. 29 marzo, 15.00: COSENZA-PISA MANTOVA-SUDTIROL MODENA-CATANZARO SAMPDORIA-FROSINONE Ore 17.15: CREMONESE-CITTADELLA
Ore 19.30: SASSUOLO-REGGIANA
Domenica 30 marzo, ore 15.00: CARRARESE-BARI CESENA-JUVE STABIA Ore 17:15: SALERNITANA-PALERMO
Di seguito i calendari a confronto per la corsa ai playoff. In MAIUSCOLO le partite in trasferta.
CREMONESE 48 – Cittadella, REGGIANA, Juve Stabia, PISA, Mantova, SAMPDORIA, Sassuolo, SPEZIA.
CATANZARO 46 – MODENA, Bari, CARRARESE, MANTOVA, Palermo, JUVE STABIA, Sampdoria, SASSUOLO,
JUVE STABIA 43– CESENA, Salernitana, CREMONESE, Sampdoria, SUDTIROL, Catanzaro, BRESCIA, Reggiana.
CESENA 42 – Juve Stabia, SUDTIROL, Frosinone, MODENA, Sassuolo, MANTOVA, Palermo, COSENZA.
BARI 40– CARRARESE, CATANZARO, Palermo, SUDTIROL, Modena, COSENZA, Pisa, CITTADELLA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti