15 febbraio 2025

A Valoti "risponde" Bianchetti in pieno recupero. A Bari finisce 1-1 e la Cremonese perde l'ennesimo treno per il terzo posto

La Cremonese, ancora una volta, si vede sfilare la vittoria dalle mani in pieno recupero, per una autorete di Bianchetti dopo lo splendido gol di Valoti e perde così un’altra occasione per avvicinarsi allo Spezia che a Modena non è riuscito ad andare oltre all’1-1. Un pareggio amaro per come è arrivato, ma anche che colpevolizza una difesa che lascia filtrare un pallone con un giocatore di spalle fino a farlo entrare in area e cogliere in fallo Bianchetti, che onestamente poteva afre qualcosa di più che metterla nella propria porta.

Stroppa conferma in blocco la squadra schierata contro il Sudtirol, con Antov al posto dello squalificato Folino. Dopo un primo quarto d’ora di studio, la Cremonese prende le redini della gara, mettendo a referto le occasioni con Vazquez ed Azzi. Nasti riesce ad andare in gol grazie ad una magia di Vazquez, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Lo stesso Nasti sfiora il gol con un gran tiro deviato in angolo da Radunovic. Il Bari fatica ad uscire dalla propria metà campo, ma quando lo fa diventa pericoloso con Lasagna e con Bellomo dalla distanza. Un primo tempo che si chiude con una Cremonese sicuramente più pericolosa, ma che non è riuscita a concretizzare la superiorità. Il secondo tempo inizia con il cambio un po' a sorpresa di Johnsen al posto dell’ammonito Vazquez, mentre nel Bari fuori Lasagna per Bonfanti. Il Bari cerca di mantenere alto il proprio baricentro aggredendo alta la Cremonese, che non riesce ad uscire dalla propria area per buoni 10’ e rischia di andare sotto con un tiro di Benali parato da Fulignati. La partita perde di smalto, le due squadre cercano l’episodio buono per mettere avanti il muso. Al 60’ Stroppa si gioca le carte De Luca e Valoti per Nasti e Vandeputte, che erano spariti dal campo. La partita si infiamma, Pickel spreca un’ottima occasione su incursione di Azzi, poi De Luca si libera bene in area, ma calcia centrale. AL 69’ Radunovic sbaglia il disimpegno, Pickel è lesto a servire Johnsen a destra che scodella in area un traversone perfetto per Valoti che in mezza rovesciata batte il portiere serbo. La Cremonese a questo punto cerca di abbassare il ritmo gara, sfruttando le ripartenze. La stanchezza si fa sentire, ma è nemica del Bari, che non riesce a rendersi più pericolosa. Quando la partita sembra finita in pieno recupero, Favilli fuori dall’area spalle alla porta e marcato da 2 grigiorossi, serve Dorval che arriva a ridosso dell’area piccola. Bianchetti, nel tentativo di spazzare, la deposita alle spalle di Fulignati. Game over.

SERIE BKT 2024-2025 26a GIORNATA

Domenica 2 febbraio 2025, Ore 17.15 Stadio San Nicola, Bari

BARI-CREMONESE 1-1 (0-0) RETI: 69’ Valoti (C); 93’ Favilli (B).

BARI (3-4-2-1): Radunovic; Mantovani, Vicari (28′ Pucino), Obaretin; Favasuli, Maita (79′ Favilli), Benali, Dorval; Bellomo (75′ (Falletti), Pereiro (45′ Lella); Lasagna (45′ Bonfanti). All.: Moreno Longo

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Collocolo (52′ Barbieri), Pickel, Castagnetti (90’ Majer), Vandeputte (62′ Valoti), Azzi; Vazquez (45′ Johnsen), Nasti (62′ De Luca). All.: Giovanni Stroppa

ARBITRO: Sig.ra Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno 1. Assistenti: Sig. Marco Ceccon di Lovere e il Sig. Lorenzo Giuggioli di Grosseto. Quarto uomo: Sig. Lucio Felice Angelillo di Nola. Var: Sig. Niccolò Baroni di Firenze. A-Var: Federico Dionisi dell’Aquila.

AMMONITI: Bellomo, Bonfanti (B); Vazquez, Azzi, Johnsen, Antov (C). ANGOLI: 3-4 RECUPERI:2’/5’

CRONACA PRIMO TEMPO: 8’- palla in profondità di Bianchetti per Vandeputte in area, il suo rasoterra taglia tutta l’area di rigore, il successivo tiro di Pickel viene murato.

13’- copia ed incolla dell’azione precedente, con Vandeputte che la alza in mezzo dove arriva Collocolo che colpisce di testa mandando alto sopra la traversa.

18’- Vazquez recupera palla al limite dell’area barese poi serve un assist a Nasti che con un diagonale batte Radunivic, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.

20’- Vandeputte dalla sinistra, Azzi sul secondo palo è anticipato in angolo da Favasuli. Sul corner stacca di testa Vazquez, palla fuori di poco.

22’- Pereiro impegna direttamente da corner Fulignati.

25’- Lasagna in contropiede, lo chiude Bianchetti e la sbroglia in uscita Fulignati, ma era fuorigioco.

27’- occasione di Azzi para Radunovic. 28’- esce per infortunio il capitano Vicari, al suo posto entra Pucino.

30’- punizione di Vazquez in area, Ravanelli davanti a Radunovic prova una improbabile girata. Pallone alle stelle.

32’- conclusione di Nasti dal limite palla deviata in angolo.

36’- grande conclusione di Nasti, miracolo di Radunivic che devia in angolo.

38’- tiro di Bellomo da fuori area, palla alle stelle.

40’- ammonito Vazquez per proteste, salterà la prossima sfida.

43’- lancio per Lasagna al limite dell’area, fortunatamente si perde la palla per strada.

45’- gran tiro di Bellomo da 30 metri per sorprendere Fulignati, ma la palla esce a lato. La prima parte di gara si chiude sullo 0-0 dopo 2’ di recupero,

CRONACA SECONDO TEMPO: Primi cambi per entrambe le squadre. Nella Cremonese entra Johnsen al posto di Vazquez ammonito; nel Bari entra Bonfanti per Lasagna e Lella per Pereiro.

51’- si ferma per un problema muscolare Collocolo, al suo posto Barbieri.

53’- miracolo di Fulignati sul destro di controbatto di Benali. La Cremonese non riesce ad uscire dalla propria area.

63’- Fuori Nasti e Vandeputte, che sono spariti dal campo e dentro Valoti e De Luca.

65’- discesa di Azzi sulla sinistra, palla a rimorchio per Pickel che da una scarpata al pallone.

68’- occasione De Luca che si libera in area, ma calcia centralmente.

69’- GOL CREMONESE: Radunovic sbaglia il rinvio, Pickel per Johnsen che scodella al centro area Valoti che in mezza girata segna un gol bellissimo. BARI-CREMONESE 0-1

73’- occasione per Johnsen che però si fa anticipare da Radunivoc fuori dall’area.

74’- occasione per il Bari con Bonfanti che fa passare la palla in mezzo ai piedi a Fulignati, lesto Antov a spazzare,

75’- dentro Falletti per Bellomo.

77’- Azzi per Barbieri, colpo di testa debole. Ammoniti Johnsen e Barbieri nel giro di un paio di minuti.

80’- Longo gioca il tutto per tutto: dentro Favilli per Maita.

88’- ‘tiraccio’ di Favilli da dentro l’area. Dentro Majer per Castagnetti.

90’- uscita rischiosa di Fulignati al limite dell’area, ma Benali non riesce ad approfittarne. 5’ i minuti di recupero concerti da Ferreri Caputi.

93’- GOL BARI: ultima e disperata incursione di Dorval servito da Favilli, palla nell’area piccola dove Bianchetti nel tentativo di metterla in angolo la spedisce alle spalle di Fulignati. BARI-CREMONESE 1-1

95’- finale nervoso: Bonfanti ed Antov ammoniti. Conclusione di Azzi, Mantovani si immola palla in corner.

98’- occasione per il Bari con Pucino, ma si chiude qui. Game over. Finisce in parità la sfida tra Bari e Cremonese.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti