Al Tennis Club Offanengo il 4° Circuito Giovanile Cremonese, al Tennis Stradivari il memorial Stefano Gosi
OFFANENGO – Si è tenuto nello scorso weekend sui campi in terra battuta del Tennis Club Offanengo la seconda tappa del 4°Circuito Giovanile Cremonese che ha visto la disputa di un torneo con la formula “rodeo” e valido per le categorie Under 14 maschile e femminile ed Under 16 maschile e a cui hanno preso parte in totale 40 giocatori. I match iniziati nella mattinata di sabato hanno visto la partenza della cat.Under 14 maschile e che hanno visto ai nastri di partenza 16 atleti. Sin dai primi incontri si è assistito ad un buon livello di gioco ed al termine a qualificarsi per il main draw sono stati i giocatori di 4^categoria Paolo Rancati del Match Point Cremona che ha superato al long tie break Umberto Vaccari della Golarsa Academy Milano per 1-4 4-1 11-9, mentre nell'altro match anche questo finito al 3° e decisivo set ha visto prevalere Nikita Draniceru del Tennis Forza e Costanza 1911 su Riccardo Belotti del Tennis Club Bergamo con lo score finale di 3-5 4-2 12-10. Nel tabellone finale la prima semifinale vedevano affrontarsi la testa di serie n.1 Riccardo Nerotti della Canottieri Baldesio e Federico Giulini del Timing Brescia. Tra i due giocatori non c'è stata partita e Nerotti si è guadagnato il pass per la finale vincendo in due rapidi set con lo score finale di 4-1 4-0; mentre nella parte bassa del tabellone la testa di serie n.2 Lorenzo Henri Tosadori anch'egli del Timing Brescia che era opposto al brianzolo Simone Cambiaghi del Tennis Agrate Brianza. Anche qui nessun problema per Tosadori che si è imposto anch'egli in due set con lo score finale di 4-2 4-1. Nella finalissima a salire sul gradino più alto del podio è stato Riccardo Nerotti che si è imposto su Lorenzo Henri Tosadori con un doppio 4-1.
Nel torneo riservato alla cat.Under 14 femminile a cui purtroppo erano iscritte solo 9 atlete, si è partito subito con il turno di qualificazione e che hanno visto promosse Sara Paganelli del Circolo All Court che ha superato a fatica in 2 set Vittoria Parizzi della Canottieri Flora con lo score finale di 5-4 (6) 4-2; mentre nell'altro match risolto al long tie break erano di fronte Vittoria Casazza del Tennis Club Chiari 1902 (BS) e Nicole Pia Santoro del Circolo Junior Tennis Milano. La vittoria è andata alla giocatrice bresciana che si è imposta per 5-4 (3) 2-4 12-10. Passando invece al tabellone finale nella prima semifinale erano di fronte la testa di serie n.1 Lorelai Isabella Samane Fuentes della Canottieri Flora e la qualificata Sara Paganelli. Al termine si è imposta la giocatrice cremonese in due set con lo score finale di 4-1 4-0; mentre nella parte bassa del tabellone erano di fronte la testa di serie n.2 Guia Mombelli del Tennis Club Crema e la sorprendente Virginia Paola Lodi del Milano Tennis Center. Il match è stato combattuto solo nel set iniziale che ha visto prevalere Guia Mombelli per 5 a 3, mentre nel set successivo Lodi ha dovuto alzare bianca e ha ceduto con un netto 4-0. Nella finalissima Samane Fuentes e Guia Mombelli hanno dato vita ad un primo set molto combattuto e tirato e che ha visto prevalere l'atleta della Canottieri Flora di misura ai vantaggi; mentre nel set successivo Mombelli è andata subito in difficoltà e Samane Fuentes ha avuto vita facile. Alla fine lo score finale è stato di 5-4 (5) 4-0.
Infine nella giornata di domenica è calato il sipario e ha visto andare in scena il torneo riservato alla cat.Under 16 maschile che ha visto ai nastri di partenza 15 giocatori e come accaduto per gli altri due tornei si è partiti con il torneo di qualificazione che hanno visto qualificarsi al main draw il giocatore di casa Michele Mecheroni che ha superato nettamente in due set Riccardo Cioffi della Canottieri Flora con lo score finale di 4-1 4-0 ed Andrea Galbiati del Tennis Club Ambrosiano che era opposto a Lorenzo Picetti del Match Point Cremona. I due giocatori hanno dato vita ad un match molto combattuto ed alla fine ha visto imporsi il giocatore milanese con lo score finale di 2-4 4-1 10-4. Passando al tabellone finale nella prima semifinale erano di fronte Leonardo Carioni del Tennis Club Crema ed Andrea Sangaletti del Professional Tennis School; il match è stato a senso unico e alla fine ha prevalso Leonardo Carioni che si imposto in due rapidi set con un doppio 4-1. Nella seconda semifinale erano di fronte il giocatore di casa Michele Mecheroni ed il pavese Carlo Maria Pandolfi. La gara è stata molto piacevole e combattuta; il primo set ha visto il dominio del tennista offanenghese che si è imposto con un netto 4-1; ma nel set successivo il giocatore pavese si è riscattato e si è imposto con lo stesso punteggio. Nel terzo e decisivo set giocato con la formula del long tie break i due giocatori hanno dato vita ad un match spettacolare e combattuto; al termine a guadagnarsi il pass per la finalissima è stato Mecheroni che trascinato dal proprio pubblico amico ha prevalso per 10 a 7. Nella finalissima buona partenza per Mecheroni che non concede alcun game e si impone con un nettissimo 4-0; nel set successivo reazione d'orgoglio di Carioni che solo ai vantaggi si aggiudica il set con lo score di 5 a 4; mentre nel terzo e decisivo set Mecheroni accusa la stanchezza ed il giocatore cremasco si impone con il punteggio finale di 10 a 5. Al termine i finalisti ed i vincitori di tappa sono stati premiati con le coppe offerte dallo sponsor Carrozzeria Vincenzi di Offanengo dal presidente del circolo locale Giandomenico Bonizzi che insieme al fratello Gianfranco direttore del torneo hanno posato per le foto di rito.
Il prossimo appuntamento con la tappa del Circuito Giovanile Cremonese sarà alla Canottieri Bissolati dove saranno di scena le categorie Under 10, Under 14 ed Under 16 maschili; mentre il prossimo appuntamento sui campi del Tennis Club Offanengo è fissato per sabato 1 e domenica 2 marzo e vedranno ancora all'opera i giovani tennisti delle categorie Under 10 ed Under 12 sia maschili che femminili.
----------------
CREMONA – Si è tenuto nel weekend sui campi del Tennis Stradivari la 4^edizione del Memorial Stefano Gosi, torneo di tennis singolare maschile disputato con la formula “rodeo” e che ha visto la partecipazione di 55 giocatori, tutti di 4^categoria con limited 4.1. A causa delle numerose iscrizioni, il comitato organizzatore ha dovuto far disputare le qualificazioni per l'accesso al main draw nella giornata di sabato e che hanno visto qualificarsi al tabellone principale Simone Bolsi della Canottieri Flora che ha superato a sorpresa Alessandro Pettinenza del Cremonarena per 4-1 4-2, il giocatore di casa Roberto Menditto che ha avuto la meglio sul pari classifica Nicola Minunno del Tennis Club Crema per 2-4 4-2 10-5, Salvatore Parlavecchio (Tennis Stradivari) che ha prevalso su Filippo Fiumicetti della Canottieri Baldesio con lo score finale di 5-4 (4) 5-3 e l'altro giocatore di casa Stefano Manfredi che ha superato il compagno di squadra Mattia Parlavecchio in 3 set combattuti con lo score di 3-5 4-1 10-3. Passando al main draw nelle semifinali erano di fronte il giocatore di casa Matteo Gatta e Marco Pennacchi Griso e che ha visto la vittoria del primo in due set con lo score finale di 4-1 4-2; mentre nella seconda semifinale Alessandro Ciancaleoni della Canottieri Baldesio era opposto a Paolo Bocchi della Canottieri Eridanea Casalmaggiore. Anche qui il match praticamente non ha avuto storia e ha visto al termine imporsi senza problemi Ciancaleoni con un doppio 4-2. Nella finalissima purtroppo Ciancaleoni ha dovuto alzare bandiera bianca sullo score di 3 a zero in favore del giocatore di casa che così si è aggiudicato il torneo. Alla fine i due giocatori sono stati premiati dal figlio del compianto Stefano Gosi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti