4 maggio 2025

Allerta allo Zini. Stasera (ore 19,30) arriva la capolista Sassuolo

LA 37ª GIORNATA A sole tre giornate dalla conclusione della stagione, il Pisa si prepara a festeggiare il ritorno in Serie A dopo 34 anni: a Bari basterebbe un solo punto per la promozione matematica. Lo Spezia sarà ospite della Reggiana, cercando di mantenere le distanze dalla Cremonese in vista dello scontro diretto di venerdì 9 maggio. La Juve Stabia farà visita al Brescia, con l’obiettivo di approfittare di un eventuale passo falso dei grigiorossi. Il Cesena si giocherà le ultime carte per riagganciarsi al treno dei playoff contro il Palermo, mentre il Catanzaro cercherà di blindare la quinta posizione contro la Sampdoria. In ottica playout/retrocessione, i riflettori saranno puntati su Frosinone-Cittadella, Frosinone-Mantova e Sudtirol-Cosenza.

MATCH DAY: CREMONESE-SASSUOLO Questa sera alle 19:30 allo Stadio Giovanni Zini, la Cremonese affronterà la capolista Sassuolo, in un match valido per la 37ª giornata del campionato di Serie B 2024/25. Sarà l’ultima gara di campionato (esclusi i playoff) davanti a poco più di 8.000 spettatori, di cui solo 200 ospiti. Un numero esiguo per una partita di così alto livello e decisiva per questo finale di stagione. Ma la risposta del pubblico è questa, strettamente legata alle aspettative ed estremamente volubile in funzione al singolo risultato.

UN PUNTO PER LA CONFERMA DEI PLAYOFF Quella di stasera sarà la prima delle tre sfide in cui i grigiorossi, in meno di dieci giorni, affronteranno le prime tre squadre della classifica. Una scalata ardua contro avversarie che, al di là degli obiettivi già raggiunti e forti del loro valore in campo, non regaleranno nulla alla Cremonese. I grigiorossi sono già certi di un posto nei playoff, ma con tre gare ancora da disputare e sei punti di distacco dalla terza in classifica, serve almeno un punto per confermare matematicamente lo svolgimento della post-season.

COME LE SQUADRE SI AVVICINANO ALLA SFIDA I grigiorossi arrivano a questa partita forti di otto risultati utili consecutivi, di cui quattro ottenuti in casa (due pareggi e due vittorie). Solo nell’ultima sfida contro la Sampdoria non sono riusciti ad andare a segno. Il Sassuolo in trasferta ha collezionato undici vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte, realizzando 34 reti e subendone 20. Nelle ultime tre partite, dopo la sconfitta per 5-3 a Palermo, ha ottenuto tre vittorie consecutive. In questo campionato, solo in due occasioni non è riuscito a segnare.

SASSUOLO A CACCIA DI RECORD Il Sassuolo di Fabio Grosso, alla sua seconda promozione consecutiva dalla Serie B alla Serie A dopo quella con il Frosinone nel 2022/2023, ha messo in fila tutte le concorrenti sin dalle prime giornate, quando solo il Pisa sembrava in grado di tenere il suo ritmo. Un ruolino di marcia impressionante che lo ha visto soccombere solo in quattro partite. Gli emiliani sono ora a caccia del punto che garantirebbe loro la conquista matematica del primo posto. Non solo: è aperta anche la caccia al record di punti nel campionato cadetto, attualmente detenuto dal Benevento, che nella stagione 2019-20 raggiunse quota 86, cinque in più della squadra emiliana.

QUANTITÀ E QUALITÀ La rosa del Sassuolo ha segnato le sorti di questa stagione grazie a giocatori come Berardi (13 assist) e Laurienté (17 reti), che dominano rispettivamente le classifiche di assist e gol. A completare la trequarti offensiva ci sono giocatori del calibro di Mulattieri, Thorstvedt, Pierini, Verdi, Moro e Volpato. Boloca agisce in cabina di regia, supportato da Obiang, Lipani e Mazzitelli.

I PRECEDENTI Allo Zini, Cremonese e Sassuolo si affronteranno per la dodicesima volta. I grigiorossi sono in vantaggio con cinque vittorie, contro le quattro degli emiliani e i due pareggi. L’ultima sfida allo Zini risale alla quinta giornata di Serie A 2022-23 e terminò 0-0. Nella partita di andata al Mapei Stadium, la squadra di Stroppa si impose per 4-1, con reti di Nasti, Johnsen, Collocolo e Sernicola.

LE PAROLE DI GROSSO Fabio Grosso ha parlato così della sfida con i grigiorossi: "Non ci sono vendette nello sport. Percorsi, sicuramente all'andata ci hanno dato una bella bastonata, ma c'è solo il desiderio di voler fare una gara contro interpreti bravi e un allenatore bravo. Giochiamo contro una squadra molto forte, con interpreti importanti, quindi dovremo essere bravi a recuperare le energie perché ci sarà da fare una gara piena, perché vorremmo farla andare nella direzione giusta sapendo che ci metteranno in difficoltà, che possono creare delle occasioni, ma sapendo che abbiamo qualità anche noi".

LE PAROLE DI STROPPA Stroppa non ha rilasciato dichiarazioni in conferenza stampa prima della partita, ma nel post-partita di Marassi ha rilasciato un commentato sugli avversari: “Mi preoccupa la loro mente sgombra, perché nel corso del campionato hanno mostrato una qualità impressionante. Sono una squadra temibile per gli effettivi e per il modo di giocare”.

LE PROBABILI FORMAZIONI

CREMONESE: Fulignati; Antov, Bianchetti, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Johnsen, De Luca All. Giovanni Stroppa. Indisponibili: Collocolo, Vazquez, Saro.

SASSUOLO: Satalino, Paz, Lovato, Muharemovic, Pieragnolo, Boloca, Iannoni, Mazzitelli, Pierini, Laurienté, Moro. All. Fabio Grosso. Indisponibili: Bonifazi, Thorstvedt.

ARBITRO: Simone Galipò di Firenze.

CLASSIFICA Sassuolo 81; Pisa 72. Spezia 63; CREMONESE 57; Juve Stabia 53; Palermo, Catanzaro 48; Bari 44. Modena, Cesena 44, Sudtirol, Carrarese 41; Mantova 40; Frosinone 39. Brescia, Reggiana; Sampdoria 36. Salernitana, Cittadella 35; Cosenza (-4) 30.

PROSSIMO TURNO – 37a GIORNATA Domenica 04 maggio 2025.

Bari-Pisa (15.00) Brescia-Juve Stabia (15.00) Carrarese-Modena (15.00) Catanzaro-Sampdoria (15.00) Cesena-Palermo (15.00) Frosinone-Cittadella (15.00) Reggiana-Spezia (15.00) Salernitana-Mantova (15.00) Sudtirol-Cosenza (15.00) Cremonese-Sassuolo (19.30)

Di seguito iL calendario a confronto per la corsa ai playoff. In MAIUSCOLO le partite in trasferta.

-SASSUOLO 81: CREMONESE, Catanzaro, Frosinone.

-PISA 72: BARI, SUDTIROL, Cremonese.

-SPEZIA 63: REGGIANA, Cremonese, Cosenza.

-CREMONESE 57: Sassuolo, SPEZIA, PISA.

-JUVE STABIA 53: BRESCIA, Reggiana, Sampdoria.

-CATANZARO 48: Sampdoria, SASSUOLO, MANTOVA.

-PALERMO 48: CESENA, Frosinone, Carrarese.

-BARI 44: Pisa, CITTADELLA, SUDTIROL.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti