23 marzo 2025

Brutta caduta casalinga della Logiman Crema (83-89) contro Faenza

ORZINUOVI (BS) – Seconda sconfitta consecutiva per la Logiman Crema che davanti al pubblico amico cede con il punteggio finale di 83 ad 89, dopo un match che li ha visti chiudere in doppia cifra di vantaggio il 1°quarto la gara con Faenza. Per questa gara coach Sacco si affida al collaudato starting five con Murri, Bocconcelli, Pirani, Valesin e Zupan e con l’ex Dincic in panchina; mentre dall’altra parte l’ex coach Garelli risponde con Poletti, Cavallero, l’altro ex Poggi, Fragonara e Calbini. La gara vede subito un buon inizio per i leoni indomabili che in attacco viaggia a mille all’ora, mentre in difesa non hanno nessun protagonista nell’arginare il temuto Cavallero e prima della chiusura della 1^frazione doppia per la prima volta i ravvenati con una tripla di Valesin, poi è Pirani che spinge i rosanero a +17, ma sul capovolgimento di fronte nei secondi conclusivi prima Fragonata e poi Ammanato accorciano per il 31 a 18 del 10’. Nella 2^frazione continua ancora il buon momento ospite e Vico riporta Faenza a -8 ma la Logiman si riprende e nel giro di un paio di minuti grazie ad un gioco da 3 punti dell’ex Dincic vola a +16 sul 41 a 25. A questo punto i locali smettono di giocare e Faenza ne approfitta per recuperare punto su punto e piazza un parziale di 0 a 12 che gli consente di riportarsi a -4 al 16’, ma sul capovolgimento di fronte Tarallo spezza il digiuno locale, ma è solo un illusione perché gli ospiti dopo un fallo tecnico sanzionato a Calbini e non sfruttato al meglio da capitan Murri, nei secondi finali opera il sorpasso con un canestro dell’ex Poggi ed uno di Fragonara, ma sul capovolgimento di fronte Tarallo manda le squadre all’intervallo con i viaggianti avanti di sole 2 lunghezze sul risultato di 45 a 47. Al rientro dagli spogliatoi Pirani riporta i suoi a -1, ma Faenza approfitta ancora della distratta difesa locale ed allarga la forbice sino ad arrivare a +9 con un canestro di Calbini che sigla il 54 a 63 al 26’. A questo punto la Logiman ha un sussulto e grazie ad un canestro di Zupan chiude il 3°periodo sotto di due possessi pieni sul risultato di 63 a 69. Nell’ultima frazione parte forte Faenza dopo un paio di minuti supera la doppia cifra di vantaggio sul 63 a 74 con una tripla di Fragonara, che costringe coach Sacco al time out. Alla ripresa del gioco la Logiman sprofonda ancor più e grazie ad un gioco da 3 punti dell’Mvp Cavallero i faentini arrivano sino a +14 sul 66 ad 80 al 34’. Sembra fatta per gli ospiti, ma Crema non ci sta ed acclamata dai propri tifosi recupera punto su punto e al 39’ capitan Murri con 2 tiri liberi riporta i suoi a -5 e costringono coach Garelli al time out. Alla ripresa del gioco Murri dalla lunetta tiene accese le speranze di rimonta locali che vengono definitivamente spente da un tiro libero su 2 di Vico che sfrutta a metà un fallo sanzionato a Venturoli; il resto è una palla persa a 22” dal termine ma ormai la vittoria è nelle mani dei romagnoli che al suono della sirena finale si impongono con il risultato finale di 83 ad 89, vendicando così la sconfitta casalinga di due settimane fa contro San Vendemiano, che sarà il prossimo avversario tra le mura amiche del PalaBertocchi. Per la Logiman una sconfitta che fa male dopo quella rimediata prima della pausa per la Coppa Italia a Vicenza e che rischia di riaprire la lotta per evitare i playout.

LOGIMAN CREMA-BLACKS FAENZA 83-89

PARZIALI: 31-18, 45-47, 63-69

LOGIMAN CREMA: Zupan 7, Dincic 5, Bocconcelli 17, Morena, Tarallo 4, Pirani 13, Valesin 16, Bonacina n.e., Attanasi n.e., Pianegonda, Murri 16, Venturoli 5. All.: Sacco.

Nessuno uscito per 5 falli, fallo tecnico alla panchina 24’ (53-57).

BLACKS FAENZA: Poletti 11, Vico 10, Ammannato 8, Magagnoli 1, Cavallero 20, Sirri n.e., Ndiaye n.e., Garavini n.e., Poggi 13, Fragonara 16, Calbini 10. All.: Garelli.

Uscito per 5 falli: Calbini 34’ (67-80), falli tecnici a Calbini 18’ (43-43) e Fragonara 23’ (50-55).

ARBITRI: Silvestri e Marcelli di Roma.

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti