8 novembre 2025

Domenica alle 12 la Vanoli a Trapani contro una squadra ambiziosa

La vittoria ottenuta dalla Vanoli contro la Dolomiti Energia Trento, squadra di EuroCup non dimentichiamolo, ha portato, come era prevedibile,  grandi benefici in tutto l'ambiente: dai tifosi in primis, ai giocatori, tecnici e dirigenti. La compagine del patron Aldo Vanoli, dopo sei giornate ha ottenuto quattro vittorie (compresa quella incredibile a Bologna in casa della Virtus di EuroLega). Un bottino consistente, in chiave salvezza che resta il primo obiettivo da centrare. Come abbiamo avuto modo di rimarcare  nella scorsa estate, la quota da raggiungere per confermarsi nella massima serie nazionale, visto come si sono conclusi i precedenti campionati, è di almeno 20 punti. Pertanto per il sodalizio di coach Gigi Brotto, a 24 giornate dalla fine ne servirebbero ancora 12. Tutto "fieno in cascina" in previsione dei tempi cupi che possono sempre arrivare. I giocatori sono molto uniti tra di loro e l'ambiente è ottimale per lavorare in serenità. Finalmente si è visto il valore di Anigbogu che ha mostrato spettacolari stoppate in difesa, freddezza nei tiri liberi e ottime efficaci conclusioni dalla media e lunga distanza. Si spera che continui su questa strada. Domenica la Vanoli Cremona sarà di scena alle 12 a Trapani contro la Shark. I siciliani di coach Repesa guardano verso l'alta classifica, avendo un roster di livello europeo.  Trapani è reduce da una vittoria esterna in Champions League e due in campionato in casa con Brescia ed a Napoli. Giocatori di spicco Eboua, Notae, Cappelletti, Hurt, Petrucelli, Ford, Rossato, Amar Alibegovic, Timothy Allen, Sanogo. Le individualità di Trapani  si evidenziano soprattutto nei momenti decisivi, spostando dalla propria  parte in "un amen" l'inerzia della partita.  Quando l'avversario di fascia inferiore crede di aver equilibrato il gap, ecco che  la forza dei siciliani si fa sentire. La Vanoli potrebbe puntare sul contropiede anche se è praticamente impossibile tenere il ritmo elevato per tutto il match.  La squadra cremonese è vicina alla consapevolezza che può ancora crescere e migliorare dal punto di vista difensivo. Forse deve trovare in trasferta un po' di maturità per uscire dalle difficoltà. Questo in realtà  in casa non avviene con il PalaRadi inespugnato.

Trapani-Vanoli throwback

Sono solamente quattro i precedenti tra Trapani Shark e Vanoli Cremona: due sfide risalgono alla Serie A2 2022/23, mentre le altre due riguardano la scorsa stagione di Serie A LBA (2024/25). Il record è in favore della Vanoli, vincitrice in tre occasioni. L'unica sconfitta risale al primo dicembre 2024, quando al PalaShark i padroni di casa s'imposero 79-73 dopo un tempo supplementare sui biancoblu, a cui non bastò la doppia-doppia da 17 punti e 11 rimbalzi di Paul Eboua.  
La Vanoli riuscì invece a espugnare il PalaShark nel marzo 2023, in Serie A2, col punteggio di 64-78. Ancora una volta fu Eboua a trascinare la squadra, al tempo allenata da coach Cavina, con 16 punti. In doppia cifra anche Joseph Mobio (12), insieme a Davide Denegri e Lorenzo Caroti (11). 

Ex di turno

Paul Eboua ha giocato alla Vanoli per due stagioni e mezzo, dall'agosto 2022 al dicembre 2024, quando lasciò Cremona per accasarsi proprio a Trapani. L'apporto del centro camerunense è stato senza dubbio importante nel triplete di Serie A2, coronato dal ritorno della Vanoli nella massima serie. Il classe 2000 si è poi distinto nella stagione 2023/24, contribuendo al raggiungimento della salvezza con medie di  6.8 punti e 4.8 rimbalzi in 19 minuti di utilizzo.  

Marco Ravara


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti