9 agosto 2025

Ed ecco la Juvi Ferraroni, dopo le visite mediche, parte la preparazione

Vacanze terminate in casa Ju.Vi. Ferraroni Cremona Basket 1952 che, dopo le visite mediche sostenute nella giornata di ieri sostenute presso il centro medico Effe Pi, a partire da oggi inizierà la preparazione in vista della stagione 2025-2026 che vedrà la formazione gigliata ai nastri di partenza per il quarto anno consecutivo al campionato di serie A2. Agli ordini del riconfermato coach Luca Bechi al suo terzo anno sulla panchina cremonese si presenta una squadra che come lo scorso anno si presenta con molte novità e con sole tre riconferme e cioè Alessandro Morgillo, Andrea La Torre e Simone Barbante. A livello di roster non mancheranno sicuramente giocatori di esperienza come Alessandro Panni nelle ultime stagioni punto di forza alla Fortitudo Bologna, Vittorio Bartoli proveniente dalla Scaligera Verona, Edoardo Del Cadia ex New Brindisi e Gregorio Allinei, lo scorso anno reduce dalla sofferta salvezza della Libertas Livorno. A questi si aggiungono l’esperienza dei due americani Travis McConico proveniente dal campionato turco dove è risultato uno dei migliori realizzatori con la maglia di Yalovasport e Billy Garrett protagonista in Ungheria con la maglia di Zalakeramia, che prenderanno il posto dei partenti Eric Washington accasatosi in Germania a Jena e Eddy Rafael Polanco, lo scorso anno miglior marcatore degli oro-amaranto che è tornato oltreoceano agli Indios San Francisco. Il resto della squadra è composto da giovani di ottime speranze ad iniziare da Tommaso Paolo Vecchiola playmaker classe 2004 già visto all’opera all’ombra del Torrazzo con le maglie della Vanoli Cremona e della Sansebasket Cremona, proveniente da Treviglio Brianza dove nella scorsa stagione è stato protagonista di un ottimo campionato di serie B1 e con la quale ha sfiorato la promozione in serie A2. Il resto della squadra è composto da Matteo Di Croce guardia classe 2006 proveniente dalla Stella Azzurra Viterbo, Massimo Fioro guardia-ala anch’egli classe 2006 proveniente da Napoli e che nella scorsa stagione ha fatto il suo esordio in serie A qui a Cremona ed infine Michele Delvecchio pivot classe 2007 proveniente da Brindisi e che durante la stagione andrà in doppio tesseramento alla Sansebasket Cremona.

A completare lo staff tecnico che affiancherà il riconfermato coach Luca Bechi troviamo l’esperto Cesare Riva ex Urania Milano ed il riconfermato Mattia Costa. La squadra sosterrà due sedute di allenamento giornaliere, che inizieranno sabato 9 agosto alle ore 8 presso la Canottieri Bissolati ed alle ore 18 al PalaCava Juvi Center. In attesa dell’inizio del campionato previsto per il prossimo 21 settembre, che vedrà la Ferraroni ospitare tra le mura amiche l’ambiziosa Forlì ha comunicato il programma del pre-campionato che inizierà il 20 agosto con l’amichevole casalinga contro la Scaligera Verona allenata dall’ex Vanoli Cremona Demis Cavina, per poi proseguire con la disputa di un torneo quadrangolare a Modena nelle giornate del 29 e 30 agosto e che vede i cremonesi campioni uscenti e al quale parteciperanno anche la retrocessa Pistoia 2000 degli ex Benetti e Magro, Forlì 2015 sconfitta lo scorso anno in finale ed infine la neopromossa Mestre 1958. Dopo qualche giorno di riposo, il ciclo delle amichevoli prevede il 3 settembre sempre a Modena il test match contro l’ambiziosa Pistoia 2000, il 7 settembre a Lissone (MB) contro l’Urania Milano e si concluderà il 13 settembre con la trasferta toscana a Livorno contro la Libertas Livorno 1947, squadra nella quale ha militato la scorsa stagione l’attuale gigliato Gregorio Allinei.

Nelle foto le visite mediche di Panni e La Torre

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti