Gondo grazia la Cremonese che chiude la fase di preparazione con uno 0-0. C'è ancora molto lavoro da fare in campo e sul mercato
A Luzzara (Reggio Emilia), la Cremonese affronta la Reggiana nell’ultima amichevole precampionato. Nonostante il pomeriggio torrido, sono presenti un migliaio di tifosi di entrambe le squadre, mescolati sulle tribune in nome dello storico gemellaggio che li unisce ormai da diversi decenni.
Davide Nicola schiera un 3-5-2 con Audero in porta, protetto da Sernicola, Baschirotto e Bianchetti. A centrocampo, da destra a sinistra, agiscono Floriani Mussolini, Collocolo, Grassi, Zerbin e Pezzella. In attacco, la coppia è formata da Vazquez e De Luca.
Dionigi risponde con Motta tra i pali, protetto da Libutti, Papetti e Bonetti. A centrocampo, si posizionano Tavsan, Reinhart, Rover, Bertagnoli e Portanova. In attacco, Marras agisce a supporto dell’ex grigiorosso Gondo.
La partita è povera di emozioni, e i grigiorossi faticano a costruire non solo occasioni da gol, ma anche una manovra fluida. Il primo tempo si conclude a reti inviolate, con la coppia Vazquez-De Luca scollegata dal resto della squadra: il primo troppo distante dal gioco e l’altro troppo solo in attacco.
A centrocampo, la squadra grigiorossa manca di sostanza, faticando a recuperare palloni e a ribaltare l’azione nella trequarti avversaria. Solo Floriani Mussolini, a inizio gara, impegna di testa il portiere della squadra emiliana. I granata riescono a essere più lucidi in fase di contrasto e costruzione, ma non riescono mai a impegnare Audero.
Nel secondo tempo, Nicola inserisce Foligno, Castagnetti, Vandeputte e Bonazzoli al posto di Sernicola, Grassi, Floriani Mussolini e Vazquez, spostando Zerbin sull'esterno destro. Nella Reggiana, esce Tavsan ed entra Stramaccioni.
La partita ha un'impennata al 9': un gran tiro di Vandeputte dall’angolo destro dell’area scheggia l'incrocio dei pali e torna in campo, dove Bonazzoli si vede murare la conclusione a rete. È poi Zerbin a provare a concludere, su assist di Okereke, ma il tiro è debole. Al 12', risponde Reinhart con una conclusione da fuori area che, deviata da un difensore grigiorosso, si impenna pericolosamente sopra la traversa. Al 18', Pezzella impegna Motta con un tiro-cross respinto al limite dell’area piccola.
Al 26', la Reggiana ha l’occasione di passare in vantaggio quando Zerbin contrasta in modo irregolare il neo entrato Bozzolan in area. L’arbitro non ha dubbi e fischia un sacrosanto rigore. Dal dischetto, Gondo calcia altissimo sopra la traversa.
Da questo momento in poi, una girandola di cambi accompagna la partita verso la fine. La Cremonese resta un cantiere aperto, e in funzione di ciò bisogna ragionare per l'immediato futuro. C’è molto da fare in campo, ma anche sul mercato, dove la società dovrà trovare le alternative necessarie per affrontare una stagione tanto difficile quanto entusiasmante.
TABELLINO GARA:
REGGIANA-CREMONESE 0-0 (0-0)
REGGIANA (3-4-1-2): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti (60′ Quaranta), Rover (68′ Vallarelli), Reinhart (68′ Stulac), Bertagnoli (86′ Cavaliere), Marras; Portanova (74′ Basili), Tavsan (45′ Bozzolan); Gondo (81′ Conté). Allenatore: Davide Dionigi
CREMONESE (3-5-2): Audero (74′ Nava); Sernicola (45′ Folino), Baschirotto, Bianchetti (74′ Ceccherini); Floriani Mussolini (45′ Vandeputte), Collocolo (74′ Valoti), Grassi (45′ Castagnetti), Zerbin (74′ Johnsen), Pezzella; Vazquez (45′ Bonazzoli), De Luca (45′ Okereke). Allenatore: Davide Nicola
ARBITRO: Gianluca Renzi. ASSISTENTI: Tagliaferri e Rosania. AMMONITI: NOTE: 986 spettatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti