27 novembre 2025

Il punto della 12ª giornata: Cremo, terzo ko e la Roma di Gasp vola in vetta. Il derby della Madonnina è rossonero

La Serie A riaccende i motori e la 12ª giornata del campionato 2025/2026 tinge di giallorosso lo Zini, dove si consuma un pomeriggio amaro per i colori grigiorossi.

Cremo, il cuore non basta: allo Zini passa la Roma. Per la Cremonese di Davide Nicola arriva la terza sconfitta consecutiva, la seconda di fila tra le mura amiche dello Zini. Il verdetto del campo è un 3-1 in favore della Roma di Gasperini che non lascia spazio a troppe recriminazioni. Nonostante un primo tempo coraggioso e ben interpretato, la formazione grigiorossa ha dovuto cedere il passo di fronte a un plausibile divario tecnico e allo stato di forma dei capitolini. A nulla è valso il gol della bandiera siglato da Folino (il primo in Serie A) in pieno recupero. Fermo all'11° posto con 14 punti, l'undici di Nicola mantiene un margine di sicurezza di 6 lunghezze dalla "zona calda", ma il trend negativo impone un'immediata inversione di rotta.

Obiettivo riscatto: testa al "Dall'Ara". Per ‘la squadra di Nicola l’occasione per il riscatto è già 'cerchiata in rosso’ sul calendario: il posticipo di lunedì prossimo 1° dicembre, quando i grigiorossi saranno di scena al "Dall'Ara", tana di un Bologna che, con la vittoria in trasferta ad Udine (0-3), fa segnare il nono risultato utile consecutivo confermandosi in ottima salute.

Il Derby della Madonnina tinge Milano di rossonero. La "stracittadina" si tinge di rossonero, grazie a un guizzo di Pulisic, che fissa il risultato sullo 0-1 in una gara bloccata, tesa e vibrante. L'Inter mastica amaro: non solo perde il primato, ma vede sfumare il pareggio con l'errore dal dischetto di Calhanoglu, scivolando così al 4° posto.

Le inseguitrici: Napoli e Bologna sugli scudi Alle spalle della capolista il ritmo è serrato. Il Napoli liquida la pratica Atalanta con un netto 3-1, mentre il Bologna si conferma espugna Udine. Partenopei e felsinei, rispettivamente a 25 e 24 punti, restano in scia della vetta.

Zona Europa: "manita" del Como al Toro. In zona Europa, prepotente irruzione del Como di Cesc Fabregas. I lariani calano una clamorosa "manita" (1-5) in casa del Torino, agguantando la sesta piazza e scavalcando la Juventus. Bianconeri che non vanno oltre l'1-1 al "Franchi" contro la Fiorentina. Un pareggio che è il sapore di un ‘brodino caldo’ per la classifica della "Vecchia Signora" e che lascia ‘la Viola’ di Vanoli ancora al palo. I toscani restano fanalino di coda insieme al Verona, entrambe ancora alla disperata ricerca della prima vittoria in campionato.

La lotta salvezza: bagarre e panchine roventi. Nelle retrovie la lotta si fa incandescente. La Lazio risale la china battendo il Lecce (2-0). I salentini restano invischiati nei bassifondi della classifica, mentre i laziali consolidano l'ottavo posto.
Colpo grosso del Parma nello scontro diretto contro il Verona: i Ducali passano al Bentegodi (1-2), e guadagnano due posizioni in classifica, allontanandosi dalla ‘zona rossa’.

Per gli scaligeri sesta sconfitta stagionale, peggior difesa del torneo e panchina di mister Zanetti che ora scricchiola sinistramente. Chiudono il quadro lo spettacolare 3-3 tra Cagliari e Genoa e il prezioso pareggio del Pisa a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Per la squadra di Gilardino, beffata in pieno recupero, è il sesto risultato utile consecutivo: un piccolo passo, ma fondamentale, per allontanarsi dalle sabbie mobili della bassa classifica.

RISULTATI:

CAGLIARI-GENOA: 3-3 Marcatori: 33' Borrelli (Ca); 18' Vitinha (Ge); 43' S. Esposito (Ca); 41' Ostigard (Ge); 59' Borrelli (Ca); 83' Martin (Ge).

UDINESE-BOLOGNA: 0-3 Marcatori: 54' Pobega (Bo); 60' Pobega (Bo); 90'+4' Bernardeschi (Bo).

FIORENTINA-JUVENTUS: 1-1 Marcatori: 45'+6' Kostic (Ju); 48' Mandragora (Fi).

NAPOLI-ATALANTA: 3-1 Marcatori: 17’, 38’ Neres (Na); 45' Lang, (Na); 52' Scamacca (At).

VERONA-PARMA: 1-2 Marcatori: 18' Pellegrino (Pa); 65' Giovane (Ve); 80' Pellegrino (Pa).

CREMONESE-ROMA: 1-3 Marcatori: 17' Soulé (Ro); 64' Ferguson (Ro); 69' Wesley (Ro); 90'+3' Folino (Cr).

LAZIO-LECCE: 2-0 Marcatori: 29' Guendouzi (La); 90'+5' Noslin (La).

INTER-MILAN: 0-1 Marcatori: 54' Pulisic (Mi).

TORINO-COMO: 1-5 Marcatori: 36' Addai (Co); 45'+2' Vlasic rig. (To); 52' Addai (Co); 71' Ramon (Co); 76' Paz (Co); 86' Baturina (Co).

SASSUOLO-PISA: 2-2 Marcatori: 4' Nzola (Pi) (R); 6' Matic (Sa); 81' Meister (Pi); 90'+5' Thorstvedt (Sa).

CLASSIFICA:

Punti (27) Roma; (25) Milan, Napoli; (24) Inter, Bologna; (21) Como; (20) Juventus; (18) Lazio; (17) Sassuolo; (15) Udinese; (14) CREMONESE, Torino; (13) Atalanta; (11) Cagliari, Parma; (10) Pisa, Lecce; (8) Genoa; (6) Fiorentina, Verona.

CLASSIFICA MARCATORI:

5 Reti: Calhanoglu (Inter), Orsolini (Bologna); Pulisic (Milan); Nico Paz (Como); Rafael Leao (Milan). 4 RETI: Berardi, Pinamonti (Sassuolo); Bonazzoli (Cremonese); Simeone (Torino); Anguilla (Napoli); Lautaro, Bonny (Inter); Leao (Milan); Saul (Roma); Castro (Bologna); De Bruyne (Napoli).

CLASSIFICA MARCATORI US CREMONESE:

4 Reti: Bonazzoli. 2 Reti: Vardy, Terracciano, Baschirotti. 1 Rete: De Luca, Folino.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti