12 maggio 2025

Il punto della 38ª giornata: la matassa si dipana, ma servono ancora 90' per gli ultimi verdetti

Il campionato di Serie B 2024/25 ha visto calare il sipario sull'ultima giornata, e si appresta martedì prossimo, con fischio d'inizio unificato alle 20.30, a scendere in campo per il recupero della 34ª giornata, l'atto conclusivo di questa avvincente stagione regolare.

Grigiossi scatenati al "Picco".

Partiamo dal botto! La Cremonese espugna il temuto "Picco" di La Spezia con un vibrante 3-2, riaprendo clamorosamente la corsa al terzo posto e lanciando un chiaro segnale d'allarme alla squadra di D'Angelo. Una prova di forza che allunga la striscia positiva dei grigiorossi a ben dieci partite consecutive. Per lo Spezia, invece, un altro passo falso che fa suonare un campanello d'allarme in difesa: ben nove reti incassate nelle ultime cinque uscite, la retroguardia ligure sembra aver smarrito la solidità che l'aveva contraddistinta nella prima parte del torneo.

Sernicola salva la festa del Pisa.

Il Pisa celebra la promozione davanti ai tifosi in delirio, ed il Sudtirol sfiora il colpaccio. Dopo essersi portato in svantaggio per 3-1, la squadra di Inzaghi ha visto concretizzarsi la rimonta proprio in pieno recupero, complice anche la rete dell'ex grigiorosso Sernicola.

Sassuolo già in vAcanza ed il Catanzaro ne approfitta

La capolista Sassuolo sembra già proiettata verso il palcoscenico della Serie A, e il Catanzaro ne approfitta espugnando il Mapei di Reggio Emilia con un netto 2-0. I calabresi si fanno minacciosamente sotto alla Juve Stabia, sorpresa in casa dalla Reggiana (1-2). Questo passo falso riapre completamente la lotta per il quinto posto, con il Catanzaro ora distante solo due punti. Alla rabbia della squadra di Pagliuca, fa eco la gioia della Reggiana di mister Dionigi: la quarta vittoria consecutiva ha il sapore dolce della salvezza matematica.

Il Palermo centra i playoff, il Cesena quasi.

In ottica playoff, il Palermo si aggiudica una fondamentale vittoria interna contro il Frosinone (2-0), assicurandosi matematicamente un posto nella griglia post-season, con una posizione ancora da definire tra la sesta e l'ottava. A tal proposito, il successo del Cesena a Cosenza (1-0) proietta la squadra romagnola all'ottavo e ultimo posto disponibile per gli spareggi promozione.

Mantova e Modena in salvo, il Brescia rimanda la festa.

Il Mantova mette al sicuro la permanenza in Serie B grazie a una preziosa vittoria casalinga contro la Carrarese (2-1). Stessa sorte per il Modena, a cui è bastato un punto nel match interno contro il Brescia (2-2) per festeggiare la salvezza. Per le "rondinelle", invece, tutto è rimandato all'ultima sfida interna contro la Reggiana.

Tonfo Bari, il Cittadella ci spera.

Pesante sconfitta per il Bari a Cittadella (1-3), la terza nelle ultime quattro partite. Questo risultato, sebbene non matematicamente, preclude quasi certamente l'accesso ai playoff alla squadra di Longo, considerando che al Cesena basterebbe un pareggio nell'ultima giornata. Il Cittadella, con questa vittoria, mantiene vive le speranze di agganciare i playout, anche se il cammino passa obbligatoriamente dalla vittoria nello scontro diretto casalingo contro la Salernitana e dai risultati negativi delle squadre che la precedono.

Sampdoria fuori dalla zona rossa, ma i playout fanno ancora paura.

Infine, la Sampdoria, con una vittoria sofferta proprio contro la Salernitana (1-0), riesce ad abbandonare la zona retrocessione diretta, agganciando Brescia e Frosinone in zona playout. Cinque squadre racchiuse in soli tre punti: martedì sarà una battaglia senza esclusione di colpi negli ultimi novanta minuti.

RISULTATI 38ª GIORNATA

CITTADELLA-BARI 3-1 31’ Favilli (B), 47’ Rabbi (C), 66’ Palmieri (C), 81’ Pandolfi (C).

COSENZA-CESENA 0-1 12’ Bastoni (CE).

JUVE STABIA-REGGIANA 1-2 29’ Girma (R), 45’+1’ Girma (R), 85’ Adorante (JS).

MANTOVA-CARRARESE 2-1 .45’ Mancuso (M), 47’ Finotto (C), 83’ Debenedetti (M)

MODENA-BRESCIA 2-2 .25’ autorete Cauz (B), 28’ Caso (M), 67’ Di Pardo (M), 89’ Calvani (B).

PALERMO-FROSINONE 2-0 30’ Brunori (P), 48’ Brunori (P).

PISA-SUDTIROL 3-3 22’ Mallamo (S), 37’ rigore Gori (S), 39’ Lind (P), 68’ Pietrangeli (S), 78’ Sernicola (P), 90’+3’ Rus (P).

SAMPDORIA-SALERNITANA 1-0 45’+1’ Meulensteen (SAM).

SASSUOLO-CATANZARO 0-2 52’ Biasci (C), 90’+1’ Bonini (C).

SPEZIA-CREMONESE 2-3 13’ Barbieri (C), 17’ Azzi (C), 43’ Vandeputte (C), 69’ Francesco Pio Esposito (S), 75’ Lapadula (S).

CLASSIFICA Sassuolo 82; Pisa 73 ( promosse in Serie A). Spezia 63; CREMONESE 61; Juve Stabia 54; Catanzaro 52; Palermo 51; Cesena 50; Bari 47; Modena, Sudtirol 45; Reggiana; Carrarese 44; Mantova 43; Brescia, Sampdoria, Frosinone 40; Salernitana, Cittadella 39. Cosenza (-4) 30 (retrocesso in Serie C).

PROSSIMO TURNO - 34ª GIORNATA Martedì 3 maggio 2025, ore 20.30

Brescia-Reggiana Cittadella-Salernitana Juve Stabia-Sampdoria Mantova-Catanzaro Modena-Cesena Palermo-Carrarese Pisa-Cremonese Sassuolo-Frosinone Spezia-Cosenza Südtirol-Bari

Di seguito iL calendario a confronto per la corsa ai playoff. In MAIUSCOLO le partite in trasferta.

-SASSUOLO 82: Frosinone. -PISA 73: Cremonese. -SPEZIA 63: Cosenza. -CREMONESE 61: PISA. -JUVE STABIA 54: Sampdoria. -CATANZARO 52: MANTOVA. -PALERMO 51: Carrarese. -CESENA 50: MODENA.

PLAYOFF

TURNO PRELIMINARE (gara unica) Sabato 17 maggio 2025 (6a vs 7a) – ore 17.15 Sabato 17 maggio 2025 (5a vs 8a) – ore 19.30

SEMIFINALI (andata) Mercoledì 21 maggio 2025 (5a/8a vs 4a) – ore 20.30 Mercoledì 21 maggio 2025 (6a/7a vs 3a) – ore 20.30

SEMIFINALI (ritorno) Domenica 25 maggio 2025 (4a vs 5a/8a) – ore 17.15 Domenica 25 maggio 2025 (3a vs 6a/7a) – ore 19.30

FINALI Giovedì 29 maggio 2025 (andata) – ore 20.30 Domenica 1° giugno 2025 (ritorno)* – ore 20.30

*Gara da disputarsi sul campo della squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato.

PLAYOUT (andata e ritorno)

Lunedì 19 maggio 2025 – (17ª vs 16ª) Sabato 24 maggio 2025 – (16ª vs 17ª)

CLASSIFICA MARCATORI SERIE B: 18 reti: Armand Laurienté (Sassuolo); 16 reti: Pietro Iemmello (Catanzaro); 16 reti: Francesco Pio Esposito (Spezia); 15 reti: Andrea Adorante (Juve Stabia); 13 reti: Tramoni (Pisa).

CLASSIFICA MARCATORI GRIGIOROSSI: 9 reti: Vazquez; 8 reti: De Luca; 7 reti Collocolo; 6 reti Johnsen; 5 reti: Bonazzoli; 4 reti: Vandeputte; 3 reti: Azzi, Valoti, 2 reti: Sernicola, Nasti, Pickel; 1 rete: Buonaiuto, Antov, Castagnetti, Ceccherini, Barbieri, Ravanelli.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti