9 ottobre 2025

Juvi Ferraroni, cede nel finale contro Avellino (68-78). Terza sconfitta consecutiva

Impresa sfiorata dalla Ju.Vi. Ferraroni Cremona che nel primo turno infrasettimanale stagionale, gioca alla pari contro la corazzata Gruppo Lombardi Avellino ma è costretta a cedere nei secondi finali con il risultato finale di 68 a 78, inanellando così la terza sconfitta consecutiva, seconda consecutiva in casa. Per questa gara coach Bechi rimischia le carte e schiera lo starting five composto da Mc Conico, Allinei, Garrett, Bartoli e Morgillo; mentre dall’altra parte coachBuscaglia reduce dal ko esterno sul campo della Tezenis Verona risponde con Zerini, Lewis, Chandler, Mussini e Dell’Agnello. La gara vede un inizio sostanzialmente equilibrato, poi gli irpini grazie ad un canestro di Dell’Agnello superano la doppia cifra di vantaggio sul 9 a 21 con un tiro libero su 2 di Jurkatamm; nel finale Bartoli con 2 tiri liberi, poi Jurkatamm anch’egli dalla lunetta ed infine Vecchiola sulla sirena sigla la tripla che chiude i primi 10 minuti sul risultato di 16 a 24 in favore della formazione irpina. Nella 2ª frazione parte bene la Ferraroni che in un paio di occasioni arriva sino a -6, ma nel maggior momento di difficoltà Avellino grazie ad un canestro di Chandler arriva a toccare il massimo vantaggio della serata sul 24 a 37 al 17’, costringendo coach Bechi al time out riparatore. Alla ripresa del gioco Avellino mantiene sempre un vantaggio di 13 lunghezze, ma nel finale i gigliati piazzano un parziale di 9 a zero e grazie ad un canestro da 3 punti di Vecchiola si va alla pausa di metà gara con i viaggianti avanti di sole 4 lunghezze sul risultato di 37 a 41, mentre Bartoli sbaglia la tripla del possibile -1. Al rientro dagli spogliatoi il match rimane equilibrato sino a quando Allinei riporta i gigliati a -2 sul 46 a 48 al 26’ e costringono coach Buscaglia al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco i cremonesi grazie ad una tripla di capitan Panni operano il sorpasso sul 52 a 51 al 28’, poi si continua punto a punto e la 3^frazione si chiude in perfetta parità a quota 58, grazie ad una tripla di La Torre. Ad inizio ultima frazione le due squadre faticano a trovare la via della retina, poi gli ospiti con Jurkatamm spezza l’incantesimo e permette agli ospiti di portarsi a +4, ma la Ferraroni non molla e grazie ad un canestro di Garrett rimette per l’ultima volta la testa avanti sul 66 a 65 al 37’. Il finale purtroppo per i cremonesi è ancora amaro complice alcune forzature, nei secondi finali prima la tripla di Jurkatamm e poco dopo Grande con 2 tiri liberi spingono l’inerzia decisiva in favore dei campani che chiudono il match sul definitivo 68 a 78.

JU.VI. FERRARONI CREMONA-GRUPPO LOMBARDI AVELLINO 68-78

PARZIALI: 16-24, 37-41, 58-58

JU.VI. FERRARONI CREMONA: Panni 5, Mc Conico 7, Di Croce n.e., Del Cadia, Fiodo n.e., La Torre 5, Barbante 6, Allinei 8, Vecchiola 6, Garrett 20, Bartoli 11, Morgillo. All.: Bechi.

Nessuno uscito per 5 falli, fallo tecnico alla panchina 23’ (39-44).

GRUPPO LOMBARDI AVELLINO: Zerini 6, Lewis 11, Jurkatamm 14, Chandler 9, Mussini 9, Grande 14, Costi 2, Donati n.e., Pini 1, Cicchetti 3, Dell’Agnello 9. All.: Buscaglia.

Uscito per 5 falli: Zerini 38’ (66-68).

ARBITRI: Perocco di Ponzano Veneto (TV), Yang Yao di Vigasio (VR) ed Occhiuzzi di Trieste.

Le interviste:

Coach Luca Bechi (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “Questa sera abbiamo fatto un deciso passo in avanti rispetto alla gara con Rimini. Anche stavolta è il bicchiere è mezzo pieno ma sono contento che abbiamo tenuto testa sino alla fine. Nei momenti importanti loro hanno allungato arrivando anche a +13, ma noi siamo stati bravi a recuperare e poi nel 3°quarto a mettere la freccia avanti e ce la siamo giocata sino agli ultimi secondi. Resta l’amaro in bocca per il lap-up di Mc Conico che ci poteva riportare a -1 a 50” dalla fine, ma loro sul capovolgimento di fronte ci hanno punito con la tripla di Jurkatamm ed i tiri liberi di Grande. Nonostante la sconfitta sono contento perché stasera i ragazzi si sono sporcati sia in difesa che in attacco le mani e questo è un buon segnale in vista delle prossime partite, ad iniziare dalla trasferta di domenica a Roseto”.

Coach Maurizio Buscaglia (All.: Gruppo Lombardi Avellino): “Sono contento per la vittoria, venivamo da un paio di partite perse in volata ma quella di stasera è stata importante perché ci ha permessi di tornare alla vittoria dopo il finale amaro della gara di tre giorni fa a Verona. Siamo partiti bene, poi una volta arrivati a +13 ci siamo inceppati e Cremona con un parziale di 9 a zero ha riaperto i giochi andando all’intervallo con soli 4 punti di vantaggio. Ad inizio ripresa siamo andati anche a +7, ma ancora una volta non siamo riusciti a prendere il largo e loro hanno messo la testa avanti, poi è stata così punto a punto sino agli ultimi secondi della partita. Dal possibile -1, noi ci siamo ripresi e grazie alla tripla di Jurkatamm ed i tiri liberi di Grande abbiamo fatto quel leggero allungo che poi è risultato decisivo”.

 

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti