Juvi Ferraroni, niente da fare con Avellino (90-101) fatali gli ultimi 5': adesso playout con Nardò
Alle ore 20 e 26 del 27 aprile 2025, si chiude con una sconfitta la regular season della Ju.Vi. Ferraroni che davanti al pubblico amico si giocava le ultime chance di una possibile salvezza e con un orecchio puntato su Cento dove la formazione estense era impegnata nel derby emiliano-romagnolo contro Forlì. Purtroppo le notizie giunte dall’Emilia Romagna non sono state positive e così i gigliati che hanno ceduto per 90 a 101 contro una Del.Fes Avellino che non aveva più nulla da chiedere al campionato, ma solamente di migliorare la propria posizione nella griglia di partenza dei play-in, mentre i cremonesi ora si giocheranno la stagione contro i pugliesi di Nardò già sconfitti nel doppio confronto. Per questa gara coach Bechi deve rinunciare a Zampogna e Caporaso e schiera lo starting five composto da Polanco, Barbante, Massone, Washington e Giombini. Dall’altra parte coach Crotti artefice della promozione gigliata tre stagioni fa si presenta senza i lunghi Bortolin e Chinellato entrambi infortunati e risponde con Lewis, Jurkatamm, l’ex di turno Sabatino, Earlinghton e Nikolic. La gara inizia subito con le due formazioni che innestano subito le marce alte e con continui capovolgimenti di punteggio e con protagonisti in casa juvina Bertetti, capitan Tortyù e Giombini; mentre in casa irpina a fare la voce grossa sono Lewis ed Earlington. Nel finale una tripla di Washington chiude un 1°quarto scoppiettante e che vede la Ferraroni avanti di 4 lunghezze sul punteggio di 27 a 23. Ad inizio 2°periodo Earlinghton e Maglietti ristabiliscono la parità a quota 27, ma coach Crotti deve fare i conti con Nikolic già gravato di 3 falli e la Ferraroni allora ne approfitta per piazzare un parziale di 16 a 2 grazie ai canestri di un irrefrenabile Washington autore di 9 punti e che costringe l’allenatore cremasco a chiamare il minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco due triple dell’ex Sabatino e capitan Verazzo riportano sotto la doppia cifra di svantaggio i campani, e costringono coach Bechi a parlare con i suoi. Dopo il time out continua il buon momento degli irpini che trascinati da Lewis ed Earlinghton recuperano tutto lo svantaggio e si va così alla pausa di metà gara con i viaggianti avanti di sole 2 lunghezze sul risultato di 45 a 47. Al rientro dagli spogliatoi Morgillo e Giombini ribaltano il punteggio ed il n.36 juvino sigla il 56 a 51, ma Avellino non molla e complice un fallo tecnico assegnato a Giombini, Avellino con un 2 su 3 dalla linea della carità riporta il match in parità a quota 61, poi Massone regala l’ultimo vantaggio interno della serata sul 63 a 61. A questo punto Avellino con Mussini ribalta ancora il punteggio e al 30’ il punteggio sorride agli ospiti che conducono di 4 lunghezze sul punteggio di 69 a 73. L’ultima frazione inizia subito con Nikolic che esce per falli e sulle sue proteste la terna arbitrale assegna un fallo tecnico alla panchina ospite e Washington sigla 2 tiri liberi su 3 e poco dopo Giombini con un tap-in riporta a -2 gli juvini sul 77 a 79 al 33’, costringendo coach Crotti al time out. Alla ripresa del gioco si scatena Sabatino che insieme a Lewis spinge sempre più lontano la Del.Fes che minuto dopo minuto allarga seppur di poco la forbice complice anche una Ferraroni ormai in piena riserva e svuotata di energie. Nei secondi finali Verazzo con 2 tiri liberi sigla il definitivo 90 a 101 in favore della compagine campana.
JU.VI. FERRARONI CREMONA-DEL.FES AVELLINO 90-101
PARZIALI: 27-23, 45-47, 69-73
JU.VI. FERRARONI CREMONA: Galantini n.e., Bertetti 7, Frigerio n.e., Polanco 11, La Torre 4, Barbante 7, Tortù 8, Massone 11, Bruni n.e., Washington 18, Morgillo 6, Giombini 18. All.: Bechi.
Uscito per 5 falli: Giombini 40’ (90-99), fallo tecnico a Giombini 26’ (61-59) e fallo antisportivo a Giombini 39’ (87-94).
DEL.FES AVELLINO: Lewis 23, Jurkatamm 9, Sabatino 20, Mussini 11, Lenti 3, Earlington 21, Maglietti 2, Verazzo 8, Nikolic 4, Perfigli. All.: Crotti.
Uscito per 5 falli: Nikolic 31’ (69-73), falli tecnici alla panchina 31’ (69-73) e Earlington 39’ (87-98).
ARBITRI: Ursi e Costa di Livorno e Bartolini di Fano (PU).
-------
Le interviste:
Crotti (All.: Del. Fes Avellino): “E’ stata una partita strana, dal punteggio alto. Ci siamo presentati senza Bortolin e Chinellato entrambi infortunati, e con il primo che con ogni probabilità ha chiuso anzitempo la stagione. Il suo sostituto Lenti è arrivato da poco e deve ancora conoscere la squadra. Nel 2°quarto ci siamo trovati sotto di 14 lunghezze complice alcuni errori nei passaggi, poi ci si è messo Nikolic che dopo pochi minuti era già con 3 falli a carico e lì siamo andati in difficoltà. Dopo il time out la squadra si è ripresa e noi abbiamo ribaltato il punteggio. Successivamente al rientro dagli spogliatoi la partita è stata sempre equilibrata con leggeri vantaggi interni sino al finale quando noi abbiamo ancora ribaltato la situazione. Nell’ultima frazione abbiamo giocato alla pari per pochi minuti, poi loro sono crollati e noi ne abbiamo approfittato anche grazie alle buone percentuali che abbiamo avuto.
Bechi (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “Faccio i complimenti ad Avellino che ha giocato una grande partita di spessore e che l’hanno vinta grazie alle loro ottime percentuali. Noi siamo arrivati a +14, poi da lì ci siamo bloccati e loro ci hanno ripresi e nel finale di 2°quarto ci hanno sorpassato. Al rientro dagli spogliatoi siamo andati di qualche punto, non è bastato e loro hanno ancora ribaltato il punteggio. Nell’ultimo quarto abbiamo tenuto testa sino agli ultimi 5 minuti, poi loro hanno allungato in maniera decisa e noi non siamo più riusciti a difendere. Ora dobbiamo riassettare tutto e pensare già alla serie playout contro Nardò che già abbiamo sconfitto due volte in regular season e che è una squadra molto pericolosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti