La Cremo espugna il Picco (3-2) con un primo tempo devastante e blinda il quarto posto. Lo Spezia ora è a soli due punti. Tutto si decide all'ultima giornata
La partita si conclude con i giocatori della Cremo che, giustamente, vanno a festeggiare sotto il settore riservato ai tifosi grigiorossi, per una vittoria rocambolesca ottenuta in casa della terza in classifica.
Un successo che nella prima frazione di gioco sembrava già in cassaforte, forte di un vantaggio di tre reti, ma che nella ripresa è stato messo seriamente in discussione da un'espulsione severa di Bianchetti (oltre che di mister Stroppa).
A fronte di uno Spezia più votato alla fisicità che alla tecnica, la Cremonese, sebbene manchi ancora una giornata al termine e ci siano solo due punti da recuperare, non può che recriminare per le numerose occasioni gettate alle ortiche nel tentativo di riprendersi la terza posizione.
Martedì prossimo la Cremo farà visita al Pisa, mentre lo Spezia ospiterà il fanalino di coda Cosenza.
Circa 10.000 spettatori, tra cui 300 appassionati grigiorossi, hanno assistito alla sfida tra Spezia e Cremonese.
L'incontro si apre con un colpo di testa di Pio Esposito su calcio piazzato. La risposta della Cremonese arriva con un'azione manovrata conclusa da Barbieri su assist di Johnsen, che però scivola al limite dell'area piccola spezzina. Al 12', Fulignati esce in area su Di Serio, che commette fallo sul portiere grigiorosso. La successiva rete dello Spezia viene annullata.
13' LA CREMONESE PASSA IN VANTAGGIO. Azzi sfonda sulla sinistra e, giunto sulla linea di fondo, crossa al centro dove Tommaso Barbieri, con una splendida conclusione al volo, batte Gori. SPEZIA-CREMONESE 0-1
17' RADDOPPIO DELLA CREMONESE. Vandeputte serve sulla destra Azzi che rientra e calcia dall'interno dell'area. La palla colpisce il palo e si insacca. SPEZIA-CREMONESE 0-2
Al 21', Matheus prova a rendersi pericoloso di testa, ma Fulignati blocca la sfera e rilancia l'azione. Poco dopo, pessima uscita di Gori, ma la difesa spezzina riesce a sventare la minaccia. Lo Spezia tenta di innervosire gli avversari, Bianchetti ne fa le spese, mentre l'arbitro ammonisce Pickel.
Al 30', lo Spezia ha una buona opportunità su calcio d'angolo, ma un difensore grigiorosso allontana la palla a pochi passi dalla porta. Ammonito Mateju per proteste, seguito poco dopo da Johnsen per un intervento scomposto. La partita si fa sempre più fallosa.
Al 37', Folino sfiora il tris su azione da corner, ma la sua conclusione da distanza ravvicinata è debole e centrale. Lo Spezia, pur mostrando poca tecnica, fa valere la sua fisicità nei pressi dell'area grigiorossa.
43' TRIS DELLA CREMONESE. Uno Spezia in difficoltà perde palla con Vignali, Azzi riparte in contropiede, serve De Luca che, mentre viene atterrato fuori area da Gori, riesce a passare la palla a Vandeputte, il quale insacca a porta vuota. SPEZIA-CREMONESE 0-3. La prima frazione di gioco si conclude dopo due minuti di recupero con i grigiorossi in vantaggio per 3-0.
La ripresa inizia con Candelari al posto di Salvatore Esposito, uscito dolorante nel finale del primo tempo. I giocatori spezzini appaiono in difficoltà: Pickel rimedia un'ammonizione. Sulla punizione successiva, Pio Esposito va in gol, ma l'arbitro annulla, decisione confermata dal VAR. Al 53', Azzi serve Johnsen che, arrivato sulla palla in precario equilibrio, calcia a lato.
Al 60', Bianchetti interviene in scivolata su Di Serio a centrocampo, che accentua la caduta. L'arbitro estrae il secondo giallo per Bianchetti, decretandone l'espulsione, e allontana anche Giovanni Stroppa per proteste. L'arbitro sembra voler riaprire la partita. Nella Cremonese entra Moretti al posto di Vandeputte. Al 64', Vignali prova un tiro mancino dal limite, ma Fulignati è attento e para.
69' LA CREMONESE SOFFRE E LO SPEZIA ACCORCIA LE DISTANZE. Il solito Pio Esposito svetta di testa su Folino e batte Fulignati. SPEZIA-CREMONESE 1-3
75' LO SPEZIA RADDOPPIA. Con Pickel a terra, lo Spezia continua a giocare. La palla arriva in mezzo all'area e Ravanelli intercetta con la mano, causando il calcio di rigore trasformato da Lapadula. SPEZIA-CREMONESE 2-3
La Cremonese accusa il colpo e iniziano i cambi da entrambe le parti, con Gelli, Valoti e Nasti che entrano a rinforzare la trequarti grigiorossa. D'Angelo inserisce tutti gli attaccanti a disposizione nel tentativo di raggiungere il pareggio. Il direttore di gara, Rutella, concede sei minuti di recupero.
Ora è la Cremonese a guadagnare secondi preziosi in un "Picco" infuocato. L'arbitro prolunga inspiegabilmente il recupero, ma non basta ai padroni di casa: i grigiorossi resistono con tenacia e portano a casa una vittoria fondamentale che li proietta a soli due punti dallo Spezia.
SERIE BKT 2024/2025 38a giornata
Venerdì 9 maggio 2025, ore 20.30.
Stadio Alberto Picco, La Spezia.
SPEZIA-CREMONESE 2-3 (0-3) RETI: 13′ Barbieri (C), 17′ Azzi (C), 43′ Vandeputte (C), 69′ Pio Esposito (S), 75′ rig. Lapadula (S).
SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Mateju; Vignali, Nagy, S. Esposito (45′ Candelari), Cassata (66′ Kouda), Aurelio (66′ Lapadula); Di Serio (81′ Colak), P. Esposito. Allenatore: Luca D’Angelo
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Folino, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel (76′ Gelli), Castagnetti (82′ Majer), Vandeputte (63′ Moretti), Azzi; Johnsen (76′ Valoti), De Luca (82′ Nasti). Allenatore: Giovanni Stroppa
ARBITRO: Sig. Daniele Rutella della sezione di Enna. Assistenti: Rocca di Catanzaro, Trasciatti di Foligno. Quarto uomo: Gangi di Enna. Var: Maggioni di Lecco. A-Var: Paganessi di Bergamo.
AMMONITI: Bianchetti, Johnsen, Pickel, Valoti (C); Mateju, Vignali (S). ESPULSI: Bianchetti (doppia ammonizione), Stroppa (proteste). ANGOLI: 5-2 RECUPERI:2’/6’
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti