La Cremonese chiude il ritiro a Livigno vincendo 3-0 contro la Pro Patria. Sabato amichevole con la Reggiana
La Cremonese conclude il ritiro di Livigno con una vittoria convincente, soprattutto per quanto mostrato in campo. Le tre reti segnate, che avrebbero potuto essere almeno cinque, hanno coronato un'ottima prestazione. Il mister Nicola ha potuto apprezzare una gestione pulita della palla e un'ottima organizzazione del possesso. In generale, tutti i giocatori chiamati in causa hanno offerto una buona prova. Ottimi gli inserimenti dei nuovi acquisti Baschirotto e Pezzella, mentre in attacco Bonazzoli si è fatto notare non solo per il gol.
La partita. È l'ultima fatica in altura per i grigiorossi, che affrontano l'Aurora Pro Patria in amichevole sul campo del Centro Sportivo Aquagranda di Livigno, prima di fare ritorno a Cremona in serata.
Nicola schiera un 3-5-2 con Audero in porta; Bianchetti, Baschirotto e Folini in difesa; a centrocampo, da destra a sinistra, Pezzella, Vandeputte, Grassi, Collocolo e Zerbin; in attacco, la coppia è formata da De Luca e Bonazzoli. Gli unici assenti sono Okereke, per un'influenza, e Vazquez, tornato in città in anticipo per motivi personali.
La partita si anima al quarto d'ora: prima Baschirotto sfiora il gol di testa, poi Vandeputte segna su assist di Collocolo, ma l'arbitro annulla. Un minuto dopo, la Cremonese passa in vantaggio: da un cross dalla sinistra di Pezzella, Zerbin fa un appoggio al secondo palo per Bonazzoli, che di testa, da pochi passi, firma il gol. Cremonese-Aurora Pro Patria 1-0.
Al 27', un'azione manovrata da Vandeputte sulla sinistra per Bonazzoli porta quest'ultimo a servire De Luca in area. Il suo tiro viene bloccato da Rovida in uscita con i piedi. Al 35', De Luca è costretto a lasciare il campo per precauzione dopo aver subito un colpo alla caviglia. Al suo posto entra Johnsen.
Al 42', la Cremonese raddoppia: su calcio d'angolo dalla destra, Baschirotto si smarca al limite dell'area piccola e di testa batte Rovida. Cremonese-Aurora Pro Patria 2-0. I grigiorossi fanno girare bene la palla su tutto il campo, con Pezzella e Vandeputte che si alternano a sinistra e Collocolo e Zerbin a destra. In attacco, da segnalare la prestazione di Bonazzoli.
Nel secondo tempo, Davide Nicola dà spazio a Nava in porta, Sernicola, Ceccherini e Ravanelli in difesa. A centrocampo ci sono Barbieri, Valoti, Johnsen, Castagnetti e Floriani Mussolini, con Afena-Gyan in coppia con Bonazzoli in attacco.
Al 48', la Cremonese segna ancora: su palla servita da Afena-Gyan, Barbieri calcia di prima intenzione da posizione defilata. Cremonese-Aurora Pro Patria 3-0.
Al 62', esce Bonazzoli ed entra Lordkipanidze, che permette a Johnsen di alzare il suo baricentro, cosa che farà con grande qualità. Al 72', doppia occasione: prima Floriani Mussolini, servito da Sernicola, calcia alto. Poi è Floriani Mussolini a servire Johnsen sulla sinistra, che entra in area, scarta un paio di difensori e calcia a botta sicura, ma Rovida compie un vero e proprio miracolo deviando la palla in angolo. All'80' c'è spazio per Afena-Gyan, servito da Castagnetti su calcio d'angolo, ma la sua conclusione viene neutralizzata da Rovida.
All'82', Moretti prende il posto di Ceccherini, che lascia il campo zoppicante. La partita si chiude senza altri sussulti, tra gli applausi dei tifosi grigiorossi presenti. Appuntamento a sabato prossimo, quando la Cremonese affronterà la Reggiana nell’ultima amichevole prima dell’esordio in Coppa Italia del 16 agosto.
TABELLINO PARTITA: Domenica 3 agosto 2025, ore 16.00 Campo centro sportivo Aquagranda, Livigno (So).
CREMONESE- AURORA PRO PATRIA 3-0 (2-0) RETI: 14′ Bonazzoli (C), 42′ Baschirotto (C), 47′ Barbieri (C)
CREMONESE (3-5-2): Audero (45′ Nava); Folino (45′ Sernicola), Baschirotto (45′ Ravanelli), Bianchetti (45′ Ceccherini; 82′ Moretti); Zerbin (45′ Barbieri), Collocolo (45′ Valoti), Grassi (45′ Castagnetti), Vandeputte (45′ Afena-Gyan), Pezzella (45′ Floriani Mussolini); Bonazzoli (62′ Lordkipanidze), De Luca (38′ Johnsen). A disposizione: Malovec, Azzi, Nasti. Allenatore: Davide Nicola
AURORA PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori, Motolese, Travaglini (45′ Mora); Giudici (60′ Viti), Bagatti (45′ Auci), Schiavoni (60′ Ferrario), Ferri, Orfei (60′ Ricordi); Mastroianni (60′ Gentile), Bertoni (45′ Citterio). A disposizione:Gnonto, Aliata, Frattini, Garantucci, Bongini, Marra, Masi. Allenatore: Leandro Greco
Arbitro: Dell’Oro; assistenti: Toniutto, Lo Monaco: quarto uomo: Monti.
Note: spettatori 400 circa. Angoli 8/3.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti