La Cremonese schianta con merito il Diavolo (2-1) e conquista una vittoria storica a San Siro. La festa dei quattromila tifosi grigiorossi
La Cremonese riscrive la storia a San Siro, conquistando una meritata vittoria per 2-1 grazie alle splendide reti di Baschirotto e Bonazzoli, ma soprattutto grazie a una prestazione di grande carattere e sostanza. I grigiorossi giocano una partita quasi perfetta, difendendosi nella propria area per poi ripartire con ordine. I primi 20 minuti sono un'autentica battaglia, ma dopo una parata d'istinto di Audero e un gol annullato a Gimenez, Baschirotto al 28' gela San Siro con una rete da vero centravanti d'area. Il Milan riparte in modo confuso e, proprio quando la Cremonese sembra aver preso tutte le contromisure necessarie per chiudere il primo tempo in vantaggio, viene punita nel recupero. Pavlovic approfitta di una leggerezza su un pallone che andava calciato in tribuna e sigla il pareggio. Nella ripresa, i padroni di casa ripartono a testa bassa. Tuttavia, dopo una decina di minuti, Baschirotto si improvvisa regista e con un colpo di tacco serve Pezzella, che pennella un cross in area per Bonazzoli. La sua rovesciata è una vera e propria opera d'arte. Il Milan è frastornato, cerca varchi nella trequarti grigiorossa, ma la Cremonese rischia davvero poco e porta a casa una vittoria storica, conquistando i primi tre punti stagionali. Un plauso agli oltre 4.000 tifosi grigiorossi che hanno sostenuto la squadra per tutti i 90’, la vittoria è anche loro.
L'atmosfera è da brividi. San Siro ribolle, ma lo spicchio grigiorosso dei 4.000 tifosi arrivati da Cremona risalta ed esalta la sua squadra di fronte al "Diavolo" e alla sua tifoseria, rimasta silenziosa in un clima surreale per protesta e per un divieto che non ha permesso di esporre striscioni e bandiere.
Per la Cremonese di Davide Nicola si tratta di un ritorno in grande stile su uno dei palcoscenici più importanti del calcio mondiale, dove ad accogliere la squadra c'era il cartello "Tutto esaurito" per circa 75.000 spettatori.
La partita
Davide Nicola sorprende tutti schierando in attacco la coppia inedita Okereke-Bonazzoli. Il resto della formazione non presenta novità: Audero tra i pali, Terracciano, Bianchetti e Baschirotto in difesa. A centrocampo, Grassi è affiancato da Vandeputte e Collocolo nel ruolo di mezz'ali, mentre Zerbin e Pezzella presidiano le fasce.
CRONACA PRIMO TEMPO I padroni di casa prendono subito in mano le redini del gioco, mentre la Cremonese rimane nella propria metà campo, pronta a rubare palla per ripartire in velocità. Tra il 4' e il 5', i rossoneri hanno una doppia occasione, con Audero che si supera deviando sul palo una carambola insidiosa. Al 10', Zerbin ruba palla a metà campo a Estupinian, ma il suo cross in area è troppo prevedibile. Al 18', arriva un'incredibile occasione per la Cremonese: Baschirotto prima mura un tiro di Modric, poi lancia Okereke, che inspiegabilmente, giunto al limite, cerca un compagno con un colpo di tacco invece di tirare, rendendo l'azione inefficace.
Al 19', San Siro esplode per il gol di Gimenez, che si imbuca in area indisturbato e batte Audero, ma il guardalinee alza fortunatamente la bandierina. Un minuto dopo, una bella azione manovrata dei grigiorossi vede Vandeputte scodellare un pallone sul secondo palo, dove Pezzella calcia al volo di poco a lato. GOL CREMONESE! Al 28', Zerbin, dall'angolo sinistro dell'area rossonera, mette in mezzo una palla che Baschirotto, da attaccante consumato, spedisce in rete alle spalle di Maignan. MILAN-CREMONESE 0-1.
Il Milan ricomincia a macinare gioco, ma la Cremonese si difende con grande ordine chiudendo gli spazi. Al 35', ancora Zerbin recupera palla sulla destra e serve Bonazzoli, che si inventa un filtrante di tacco per Okereke, ma la palla viene intercettata da un difensore. Al 43', un'uscita avventurosa di Audero regala il pallone a Jimenez, il cui tiro sfila fortunatamente di poco a lato.
GOL MILAN: Nel secondo minuto di recupero, Saelemaekers strappa il pallone dai piedi di Zerbin a ridosso dell'area, scende sul fondo e alza la palla sul secondo palo, dove il difensore Pavlovic ci mette la testa e sigla il pareggio. La prima frazione si chiude sull'1-1, tra le proteste dei tifosi grigiorossi. Una doccia fredda.
Il primo tempo ha visto il Milan gestire il possesso palla per trovare il pertugio giusto, ma la Cremonese si è difesa con grande ordine. Una volta prese le misure, il Milan è andato in difficoltà e la Cremonese ha alzato il livello della sua prestazione. Nonostante ciò, il Milan ha raggiunto un pareggio tanto insperato quanto immeritato.
CRONACA SECONDO TEMPO Allegri inserisce Jimenez per Estupinian. Al 50', Fofana calcia alto dal limite. Poco dopo, Modric impegna Audero da fuori area, e sul corner Pulisic spara un tiro che il portiere non trattiene, ma la difesa libera. Il Milan aumenta il pressing e con Fofana, di testa, costringe Audero a deviare in corner. San Siro ruggisce. Al 56', dopo un tiro di Fofana sopra la traversa, Nicola cerca di dare più sostanza al centrocampo inserendo Bondo e Pajero al posto di Vandeputte e Grassi.
GOL CREMONESE! Al 56', Baschirotto recupera il pallone al limite dell'area del Milan e con un colpo di tacco serve Pezzella, che pennella un cross sul secondo palo per Bonazzoli. L'attaccante grigiorosso, con una girata alla Puskas, batte Maignan. MILAN-CREMONESE 1-2.
Al 65', Sanabria fa il suo esordio in grigiorosso, prendendo il posto di Okereke. Allegri toglie Tomori per Chukwueze. Al 70', Terracciano è bravo a fermare una ripartenza con un fallo, un'ammonizione spesa bene. Al 74' esce tra gli applausi Modric, che ha predicato nel deserto, ed entra il neoacquisto Jashari. Cominciano a fioccare i cartellini gialli per la Cremonese: in due minuti vengono ammoniti Bonazzoli e Zerbin. La squadra comincia a essere a corto di fiato e Nicola si gioca le sue ultime due carte, inserendo De Luca e Ceccherini per Bonazzoli e Bianchetti.
L'ultimo quarto d'ora, a cui si aggiungono i 4 minuti di recupero, è un totale forcing rossonero, con Audero che si salva in angolo su un tiro potente di Saelemaekers. Il triplice fischio di Collu scatena un'incontenibile festa grigiorossa che unisce spalti e campo in un unico, caldissimo abbraccio. La Cremonese vince a San Siro per 2-1 ed inizia nel migliori dei modi il suo cammino alla ricerca della salvezza.
TABELLINO GARA:
SERIE A ENILIVE 2025/26 1a giornata, 23 agosto 2025, ore 20.45
MILAN-CREMONESE 1-2 (1-1) RETI: 28′ Baschirotto (C), 45’+2 Pavlovic (M), 61′ Bonazzoli (C)
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori (65′ Chukwueze), Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric (74′ Jashari), Fofana, Estupinian (45′ Jimenez); Pulisic, Gimenez. A disposizione: Terracciano, Pittarella, De Winter, Athekame, Bartesaghi, Musah, Ricci. Allenatore: Massimiliano
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti (83′ Ceccherini); Zerbin, Collocolo, Grassi (56′ Bondo), Vandeputte (56′ Payero), Pezzella; Bonazzoli (83′ De Luca), Okereke (65′ Sanabria). A disposizione: Silvestri, Nava, Sernicola, Castagnetti, Floriani Mussolini, Lordkipanidze, Folino. All.: Davide Nicola
AMMONITI: Grassi (C), Terracciano (C), Payero (C), Jimenez (M), Bondo (C). ANGOLI: 9-2 RECUPERI: 3′/4’
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Gia
24 agosto 2025 00:19
I miei complimenti , bravi e basta