La Cremonese spreca, il Pisa no: un guizzo di Tramoni e il gol di Touré (1-0) condannano i grigiorossi per la seconda volta consecutiva
Al Cetilar Arena si consuma la seconda sconfitta consecutiva dei grigiorossi contro il Pisa: un gol decisivo di Touré nell’ultimo quarto d’ora di gara regala la prima vittoria in campionato al Pisa, al quale la Cremonese sembra portar punti oltre che fortuna.
Una sconfitta che brucia enormemente per la dinamica con cui è maturata: tutto nasce da una fatale palla sbucciata a metà campo da Vazquez e da una difesa che si è lasciata sorprendere in velocità. Tramoni, infatti, ha ingaggiato e vinto un paio di duelli fondamentali prima di servire la palla-match a Touré, il quale ha avuto vita facilissima nel duello con Faye.
Peccato, perché dopo un primo tempo tutto muscoli e nervi, in cui la Cremonese ha mantenuto con autorità il pallino del gioco (un eloquente 65/35 nel possesso), riuscendo ad impegnare Semper solo con una fiammata di Vazquez, i grigiorossi hanno commesso troppi errori in fase di impostazione, favorendo le insidiose ripartenze dei padroni di casa.
Il secondo tempo ha visto una Cremonese salire di tono in modo impressionante e mettere in grande, grandissima difficoltà un Pisa che è andato vicinissimo al tracollo sulla traversa colpita con violenza da Vazquez e sulle conclusioni pericolosissime dello stesso Vazquez, Baschirotto e Bondo.
Il calcio, si sa, è anche questo: chi sbaglia paga a caro prezzo, e la Cremonese porta a casa una cocente delusione contro una diretta concorrente per la salvezza.
La sosta per le Nazionali darà modo a Nicola e ai grigiorossi di recuperare energie preziose e magari qualche infortunato, perché alla ripresa li aspettano due sfide ad altissimo coefficiente di difficoltà: il 23 novembre in casa con la Roma e poi la successiva insidiosa trasferta a Bologna.
Cronaca primo tempo. Al 3’ si registra la doppia occasione del Pisa, con la conclusione in area di Nzola “stoppata” dalla difesa e il tiro fuori misura di Touré.
Ci riprova al 10’ Nzola che si libera con astuzia di Baschirotto e scarica un rasoterra ben controllato da Audero. Risponde Vazquez al 14’ su assist di Bondo: il suo tiro dal limite è deviato in angolo da un attento Semper.
Troppi, troppi errori in impostazione della Cremonese; ne approfitta il Pisa che pressa con aggressività i grigiorossi a ridosso della metà campo. Al 23’, da un errore di Barbieri, Nzola trova la rete, ma l’arbitro annulla immediatamente per un netto fuorigioco.
Al 32’ la doppia occasione più nitida per la Cremonese: Bondo e Vardy si vedono murare entrambi i tiri da posizione centrale. Nel finale di tempo, conclusione insidiosa di Faye dal limite, palla diretta in porta, ma respinta provvidenzialmente da un difensore.
La prima frazione di gara si conclude, dopo 1’ di recupero, con una conclusione fuori dallo specchio della porta di Vural.
Cronaca secondo tempo. La seconda frazione di gioco inizia con il primo cambio di Gilardino, che toglie dalla fascia sinistra Cuadrado e inserisce Leris. Al 53’ la prima occasione per il Pisa: su una palla di ritorno, Nzola calcia, ma la palla finisce altissima.
La Cremonese cresce a dismisura, il Pisa soffre in modo evidente. Al 61’ traversa clamorosa di Vazquez con un tiro dalla distanza; subito dopo, un difensore del Pisa toglie disperatamente dal mirino di Vardy una palla pronta per essere scaricata in porta. Passa solo un minuto ed è ancora Vazquez di testa ad impegnare Semper su azione d’angolo. Triplo cambio per il Pisa: escono Akinsanmiro (infortunato), Moreo e Vural, entrano Piccinini, Tramoni e Marin.
Al 67’ clamorosa occasione da gol per la Cremonese: palla illuminante di Vandeputte, Vazquez in area fa sponda a Bondo che calcia fuori di un soffio. Su calcio d’angolo al 70’, Baschirotto di testa impegna Semper con forza.
75’ GOL PISA: Da un guizzo decisivo di Tramoni, che recupera un pallone su una pallata toccata all’indietro da Vazquez, ingaggia un duello e supera Baschirotto, crossa sul secondo palo per Touré. Quest'ultimo, contrastato inutilmente in una sfida impari con Faye, arriva e schiaccia la palla alla destra di Audero per la rete del sofferto vantaggio nerazzurro. PISA-CREMONESE 1-0.
Nicola opera i primi cambi: dentro Floriani Mussolini, Sarmiento e Bonazzoli, fuori Vazquez, Faye e Payero.
Dopo un’ammonizione di Terracciano, il Pisa sfiora il raddoppio con Canestrelli di testa, palla alta di pochissimo. Ultimi cambi: Meister per Nzola e Johnsen per Terracciano.
Il Pisa difende con i denti il prezioso vantaggio, la Cremonese si riversa con foga nella metà campo avversaria, ma gli spazi sono pochissimi così come le occasioni che arrivano da qui alla fine della partita.
TABELLINO GARA
11ª giornata, Serie A Enilive Venerdì 7 novembre 2025, ore 20.45. Cetilar Arena, Pisa.
PISA-CREMONESE 1-0 (0-0) RETI: 75’ Touré (P).
PISA (3-5-2): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Vural (67′ Marin), Aebischer, Akinsanmiro (67′ Piccinini), Cuadrado (45′ Leris); Moreo (67′ Tramoni), Nzola (90’ Meister). Allenatore: Alberto Gilardino
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano (90’ Johnsen), Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero (77′ Sarmiento), Vandeputte, Bondo, Faye (77′ Floriani Mussolini); Vazquez (77′ Bonazzoli), Vardy.
ARBITRO: Sig. Matteo Marcenaro della sezione di Genova (Assistenti: Sig. Stefano Alassio di Imperia e il Sig. Dario Garzelli di Livorno. Quarto uomo: Sig. Kevin Bonacina di Bergamo. Var: Sig. Marco Serra di Torino. A-Var: Alessandro Prontera di Arezzo)
AMMONITI: 18’ Aebischer, 47’ Vural, 89’ Marin (P); 39’ Faye, Terracciano (C). ANGOLI: 5-5 RECUPERI: 1’/4’
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti