26 marzo 2025

La grinta dell'Esperia rende la vita difficile al Macerata che però vince 3-0

CBF BALDUCCI HR MACERATA - U.S. ESPERIA CREMONA 3-0 (26-24 25-20 25-20) 
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 7, Allaoui 5, Bulaich Simian 7, Busolini 9, Battista 13, Fiesoli 10, Bresciani (L), Orlandi 1, Morandini. Non entrate: Fabbroni, Decortes, Bonelli, Caruso, Sanguigni. All. V. Lionetti. 
U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 13, Marchesini 12, Bondarenko 6, Arciprete 9, Munarini 11, Turlà 2, Parlangeli (L), Zuliani 1, Modesti 1, Zorzetto, Maiezza (L). All. E. Mazzola.
Arbitri: Dell'Orso, Bolici. Note - Spettatori: 540, Durata set: 28', 25', 28'; Totale: 81'. MVP: Allaoui.

L’Esperia Cremona gioca a viso aperto contro la quotata CBF Balducci HR Macerata. Tre parziali giocati con orgoglio e concretezza dalle tigri, con le marchigiane brave a rispondere colpo su colpo e allungare nei finali dei set. MVP di serata è la palleggiatrice Safa Allaoui, per l’occasione preferita a Bonelli, autrice di 5 punti personali, abile a innescare Valeria Battista (13 punti da opposto, 44%), Alessia Fiesoli (10, 33%) e Daniela Bulaich (7, 23%). Tanto gioco anche al centro, con 14 punti di coppia per Busolini e Mazzon. Per Cremona, nel corso del match coach Mazzola da spazio a tutte le effettive. Sugli scudi Sara Bellia, top scorer con 13 punti in attacco e un formidabile 80% di ricezione positiva; 13 punti di cui 6 muri per Dalila Marchesini, Matilde Munarini chiude con 11 punti di cui 4 muri. Alessia Arciprete firma 9 punti, Bondarenko ne sigla 6, grazie alla lucida regia di Sofia Turlà. Buoni gli ingressi di Zorzetto e Modesti, Zuliani e Maiezza consolidano la seconda linea (rispettivamente 66% e 57% di ricezione positiva), guidata con grinta da Francesca Parlangeli (71% senza errori). Gran duello tra le squadre nel fondamentale del muro (7-11), percentuali alte anche in attacco e ricezione. La differenza sta nel computo delle battute: Macerata chiude con una differenza di -3, Cremona con un -9 (due aces e undici errori). Nell’ultimo turno di campionato, Cremona ospiterà la neopromossa San Giovanni in Marignano, Macerata farà visita alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio.

Due errori in battuta, Bellia prima e Allaoui poi, avviano l’incontro. Fiesoli inizia a scaldare il braccio, Mazzon ferma a muro Bellia poi la stessa banda veneta si fa perdonare con un’ottima diagonale per il 4-4. Bulaich marca il tabellino con un palleggio di fino, Bondarenko accorcia il gap con potenza, 7-6. Battista e Bulaich provano il primo allungo sul 10-6 che provoca il primo timeout di serata per coach Mazzola. Bondarenko risponde al rigore di Busolini con la diagonale del 12-8, Arciprete e Munarini proseguono la rincorsa: Sofia Turlà tocca quota -1 sul 15-14. Il primo tempo di Marchesini mantiene in scia Cremona, sul 17-16 coach Lionetti richiama le sue. Dalila Marchesini s’impone a muro su Bulaich e l’attacco di Alessia Arciprete porta le tigri sul 17-18. Due errori cremonesi in attacco ridanno linfa a Macerata, coach Mazzola esaurisce i timeout sul 22-20. Munarini rimette il parziale in parità con la fast del 22-22, ma altri due errori ospiti dai nove metri offrono un set point alle arancionere, annullato da Sara Bellia. Bulaich porta le sue sul 25-24, un altro rigore di Busolini premia le marchigiane sul 26-24.

Cremona riprende il gioco con un primo tempo firmato Marchesini. Arciprete rimedia con un pallonetto all’errore precedente, 3-2. Mazzon e Allaoui alzano il muro, ma nuovamente Arciprete interrompe il break locale con il punto del 6-3. Busolini e Battista alzano i giri del motore, il rigore della centrale ex Sassuolo vale il 10-4. La stessa romana passa anche in pallonetto (12-5), vanificato poi col servizio successivo. Sul muro di Fiesoli (15-6), è inevitabile una riflessione per coach Mazzola e le tigri. C’è spazio per Vittoria Zuliani e Ilaria Maiezza, Battista in pipe fissa il 16-7 con il decimo punto personale. Munarini mette giù due punti, poi commette invasione ed è 18-9 Macerata. Marchesini si prende lo scalpo di Battista col muro del -8. La schiacciatrice ex Bergamo si rifà con gli interessi, l’attacco da posto due vale il 21-11. Il turno di servizio di Zuliani e i muri di Dalila Marchesini tuttavia scuotono le tigri sul 21-14. Allaoui di seconda intenzione replica all’attacco di Arciprete, timeout Cremona sul 23-18. Munarini alza il muro, poi Bulaich passa da posto 4 e procura quattro palle set alle compagne. La fast di Munarini è imprecisa, il secondo parziale si chiude sul 25-20.

Arciprete firma l’ace con cui inizia il terzo periodo. Fiesoli e Bellia si scambiano mani out, 3-3. Due punti di Sara Bellia portano l’Esperia sul 3-5. La banda veneta realizza cinque dei primi sei punti di Cremona, dall’altra parte capitan Fiesoli e Busolini spingono Macerata sul 13-9. Orlandi ferma Bellia col muro del 14-10 e coach Mazzola mette le mani a T. La pausa rivitalizza Cremona che impatta con l’ennesimo muro di Marchesini e poi il palleggio punto di Bellia concretizza il break del sorpasso sul 15-16. L’errore di Bulaich e la parallela di Bellia portano le tigri sul 17-19, poi un paio di imprecisioni ospiti rimettono avanti Macerata: l’ace di Allaoui fissa il 21-19. Arciprete risponde a Bulaich (23-19), Marchesini mette in rete il servizio del 24-20. Il muro di Alessia Fiesoli abbassa il sipario sul 25-20 e dà vita alla quattordicesima vittoria consecutiva delle marchigiane.

Le foto sono di Roberto Bartomeoli


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti