10 maggio 2025

La Juvi Ferraroni ai playout, al PalaRadi contro Nardò

Dopo la sosta di due settimane dovute causa la conclusione della regular season e dalla sconfitta interna contro Avellino, la Ju.Vi. Ferraroni Cremona si appresta ad affrontare i playout consapevoli che ora è vietato sbagliare ancora e quindi di giocarsi tutto per evitare la retrocessione dopo 3 anni in serie B Nazionale. Per i ragazzi di coach Luca Bechi la sorte gli ha riservato la formazione pugliese della HDL Nardò, già sconfitta in regular season prima in terra pugliese e successivamente tra le mura amiche del PalaRadi e quindi parte con il fattore campo che tra sabato e lunedì potrebbe risultare decisivo in attesa della prima trasferta pugliese per cercare di chiudere anzitempo la stagione e rimanere in serie A2 per il terzo anno consecutivo. Così coach Bechi ci presenta la formazione salentina: “Nardò viene da una vittoria importante ottenuta in trasferta sul difficile campo di Rimini dove noi invece siamo usciti sconfitti. Per noi sarà importante conquistare due vittorie davanti al nostro pubblico per poi trasferirci in Puglia per cercare di chiudere nel migliore dei modi la stagione. Contro di loro abbiamo vinto entrambi gli incontri con scarti importanti, ma ora bisogna riassettare e ripartire da quello che abbiamo fatto in regular season. Nardò è una squadra che basa il suo gioco sui due americani Smith e Stewart che in coppia realizzano il 50% dei punti della squadra; in particolare Smith ha una buona percentuale e risulta ai primi posti nella classifica marcatori, ma anche Stewart non è da meno. Per quanto riguarda i giocatori italiani sono da segnalare Mouaha, Zugno che è il regista della squadra e da lui passano tutti i palloni per servire i propri compagni. Non da meno sono anche Donadio e Giuri, quest’ultimo arrivato a stagione in corso. E’ una squadra molto pericolosa sia in area che dall’arco, quindi dovremo lavorare duro specialmente difesa e contenere bene i due americani. Da qualche giorno si è unito a noi Kris (Kilps ndr) che viene da un campionato importante che è quello estone-lettone e che farà il suo esordio già sabato. Ci presenteremo senza Zampogna che purtroppo si è infortunato a Rieti al ginocchio e purtroppo per lui la stagione è finita anzitempo e quindi abbiamo dovuto fare questo innesto supplettivo. Della partita sarà anche Morgillo che nelle ultime settimane ha avuto problemi alla schiena ma è tornato in piena efficienza. Il resto della squadra sta bene e ci siamo ben allenati. Faccio un appello ai tifosi juvini di venire a sostenerci come era accaduto contro Avellino perché abbiamo bisogno del loro tifo ma soprattutto del calore che portano. Dovranno essere il nostro sesto uomo in campo”. Ex della partita Iannuzzi e La Torre.

PALARADI (CREMONA ORE 20,30)

JU.VI. FERRARONI CREMONA: 8 Bertetti, 10 Polanco, 14 La Torre, 16 Barbante, 18 Caporaso, 20 Tortù, 22 Massone, 27 Bruni, 33 Washington, 35 Kilps, 45 Giombini. All.: Bechi.

HDL NARDO’: 2 Smith, 3 Ebeling, 5 Nikolic, 6 Pagani, 7 Iannuzzi, 8 Donadio, 10 Mouaha, 12 Stewart Jr., 21 Giuri, 66 Zugno. All.: Mecacci.

ARBITRI: Miniati e Maschio di Firenze e Gai di Roma.

 

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti