19 aprile 2025

La Juvi Ferraroni ai playout dopo la sconfitta a Rieti 69-67

RIETI – Nulla da fare per una generosa ma sfortunata Ju.Vi. Ferraroni Cremona che al termine di una battaglia fondamentale cede di misura sul campo della Real Sebastiani Rieti con il punteggio finale di 69 a 67 e complice la contemporanea vittoria esterna di Livorno a Milano contro Urania Milano e la contemporanea sconfitta di Cento in quel di Cividale costringerà la formazione gigliata a disputare i playout, rendendo inutile una possibile vittoria casalinga contro Avellino visto che al momento la classifica avulsa in un possibile arrivo a 3 vedrebbe Cento con punti 6, Livorno e Juvi Cremona a quota 2. Per questa gara coach Bechi schiera lo starting five composto da Polanco, Barbante, Massone, Washington e Giombini; mentre dall’altra parte coach Rossi risponde con Spencer, Harris, Piunti, Piccin e Monaldi. La gara si mette subito in leggera salita per i gigliati che si ritrovano sotto di 6 lunghezze sull’8 a 2 al 4’ grazie ad un paio di canestri di Spencer, ma a questo punto i cremonesi si riprendono e trascinati dalla coppia Barbante e Washington recupera il leggero svantaggio e si riportano a -2 sul 13 ad 11 al 7’ con un canestro del n.33 gigliato. Il finale si gioca punto a punto e si chiude con il botta e risposta tra Spencer e Zampogna che sigla la tripla di chiusura 1°quarto sul risultato di 20 a 17. Nella 2ª frazione brutto passaggio a vuoto della Ferraroni che sigla un solo punto e Rieti vola a +12 sul 30 a 18 grazie ad una tripla di Spanghero e costringe coach Bechi al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco gli juvini recuperano solo in parte lo svantaggio e si va così alla pausa di metà gara con i laziali sopra di 8 lunghezze sul risultato di 38 a 30 dopo la tripla siglata da un positivo Barbante. Al rientro dagli spogliatoi Washington e Barbante tengono in vita la Ferraroni ma Rieti mantiene sempre un discreto vantaggio portandosi a +9 sul 47 a 38 con 2 tiri liberi di Monaldi al 23’. A questo punto i padroni di casa calano leggermente ed i cremonesi ne approfittano e piazzano un parziale di 0 a 14 ribaltando il punteggio e condurre per 47 a 52 grazie ad un canestro del “folletto” Washington. Poi sulle ali dell’entusiasmo la formazione del presidente Ferraroni continua nel suo magic moment e nel finale una tripla di Polanco spinge gli oro amaranto avanti di ben 3 possessi pieni sul 50 a 59. Nell’ultimo quarto una tripla di Zampogna spinge la Ferraroni al massimo vantaggio della serata sul 51 a 62 dopo un paio di giri di lancette, ma a questo punto i cremonesi vanno ancora in difficoltà e Rieti ne approfitta e piazza un parziale di 12 ad 1 e con 2 tiri liberi di Alexander Cicchetti il punteggio ritorna in perfetta parità a quota 63 quando mancano solo 4’ alla fine. Sul capovolgimento di fronte Washington regala l’ultimo vantaggio ospite sul 63 a 65, poi Rieti approffitta di alcune sbavature ospiti e Monaldi con un tiro libero su 2 spinge i suoi sul 69 a 65 quando mancano 53” alla fine. Sul capovolgimento di fronte Barbante su assist di capitan Tortù accorcia per il -2 a -42”, poi Monaldi sbaglia il canestro del possibile +4, ma sull’ennesimo ribaltone uno sfinito Washington non riesce a piazzare il canestro del possibile overtime.

REAL SEBASTIANI RIETI-JU.VI. FERRARONI CREMONA 69-67

PARZIALI: 20-17, 38-30, 50-59

REAL SEBASTIANI RIETI: Spencer 8, Bellini n.e., Harris 14, Piunti 9, Sarto 6, Gallo 7, Lupusor 4, M.Cicchetti n.e., Piccin 6, Monaldi 8, A.Cicchetti 4, Spanghero 3. All.: Rossi.

Nessuno uscito per 5 falli.

JU.VI. FERRARONI CREMONA: Galantini n.e., Zampogna 8, Bertetti 3, Polanco 8, La Torre 2, Barbante 18, Tortù 4, Massone 2, Washington 20, Morgillo, Giombini 2. All.: Bechi.

Nessuno uscito per 5 falli.

ARBITRI: Moretti di Marsciano (PG), Cassinadri di Bibbiano (RE) e Picchi di Ferentino (FR).

 

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti