8 settembre 2025

La Marini 1950 scommette sull'U21: un progetto ambizioso e stimolante la società e i suoi tesserati

Per la società dilettantistica Marini 1950, il 22 settembre prossimo sarà un giorno cruciale per la nuova stagione sportiva. Dopo la rifondazione del settore giovanile nella scorsa stagione, il club del presidente Marco Grassi si prepara a varare un nuovo e ambizioso progetto sportivo, puntando tutto sull'Under 21. Una scelta che, come sottolinea il presidente, rappresenta la punta di diamante di un movimento che include anche U19, Allievi, Giovanissimi ed Esordienti provinciali.

Marco Grassi: “Il nostro è un progetto ambizione ed unico a Cremona"

Il presidente Marco Grassi non nasconde l'entusiasmo e la determinazione che stanno dietro questa decisione: "L'U21 fa parte di un progetto ambizioso, a partire dal fatto che siamo l'unica squadra di Cremona ad averla. Una terza categoria non avrebbe avuto lo stesso appeal e gli stessi stimoli, sia per noi che per i ragazzi".

La guida tecnica: Daniele Corini, ambizione e voglia di stupire.

A guidare il nuovo corso tecnico sarà Daniele Corini, un allenatore che porta in dote cinque stagioni di esperienza in U19: "Mi ha convinto l'ambizione della società, che va di pari passo con la mia voglia di affrontare una nuova sfida. Dal punto di vista tecnico, non abbiamo avuto problemi a costruire la squadra, anzi. Essendo l'unica U21 cremonese, c'è stato un ottimo riscontro da parte dei giocatori. La rosa è un mix di elementi della nostra U19, ragazzi che avevo già allenato e alcuni che ho apprezzato da avversari. Una squadra costruita con cura, pronta a misurarsi in un campionato ancora da scoprire, dove gli avversari saranno per lo più formazioni bresciane. Inoltre, potremo contare su un'U19 con tanti nuovi elementi da cui attingere, se necessario”.

Il direttore sportivo: Gianluca Corbani è sinonimo di esperienza ad ottimi livelli.

Al fianco di Corini ci sarà Gianluca Corbani, direttore sportivo e match analyst, con alle spalle otto anni di esperienza in Serie D: "La chiamata del presidente Grassi non mi ha lasciato indifferente. Mi è piaciuto il progetto a lungo termine e l'ambizione di costruire una squadra, scegliendo ragazzi che assieme potessero proporre un calcio propositivo. Io e Daniele portiamo la giusta esperienza e le competenze per affrontare questa sfida con la determinazione necessaria per fare bene".

Gli obiettivi: "Puntiamo a un posto tra le prime tre"

Corini non si nasconde quando si parla di obiettivi, nonostante l'incertezza legata al nuovo girone: “Essendo tutto nuovo, è difficile fare previsioni, ma l'obiettivo a breve termine è arrivare tra le prime tre squadre del girone. Quello a lungo termine, invece, è riuscire a raggiungere la Prima Categoria in cinque stagioni".

Dal campo il ‘bomber’ Alessio Monteverdi : "Non vedo l'ora di cominciare"

Non poteva mancare il punto di vista di un giocatore, Alessio Monteverdi di Piadena, capocannoniere nella scorsa stagione con l'U19 del San Giovanni:"L'entusiasmo e la determinazione con cui sono stato cercato, mi hanno convinto a superare anche i problemi logistici. Per me è una bellissima sfida, una nuova esperienza e nuovi stimoli. Non vedo l'ora di cominciare".

La Marini 1950 cresce anche nelle strutture.

Il presidente Grassi conclude l'intervista sottolineando gli sforzi della società non solo sul campo, ma anche a livello di investimenti nelle strutture a disposizione dei tesserati: "I ragazzi sono al lavoro al campo di Castelverde dal 22 agosto, in attesa che vengano ultimati i lavori al campo di San Quirico. Lì abbiamo già fatto importanti adeguamenti, come il nuovo impianto di illuminazione a LED e la tribuna per gli spettatori. Contiamo di averlo pronto al più presto per permettere alla squadra di allenarsi e giocare in modo continuativo".

L'appuntamento è fissato per il 22 settembre, per l'esordio dell'U21 e per l'inizio di un progetto che ambisce ad un importante progetto sportivo, attraverso la valorizzazione delle qualità dei suoi giovani, dentro e fiori dal campo.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti