10 maggio 2025

La Sanse a Cernusco sul Naviglio per la prima delle tre gare

Reduce dalla netta vittoria casalinga contro lo Jadran Trieste che gli ha permesso di chiudere i play-in Silver con un bilancio di 10 vittorie e due sole sconfitte contro Petrarca Padova e Jesolo entrambe in trasferta, l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona si appresta all’ultimo atto della stagione 2024-2025 affrontando al meglio delle 3 partite la formazione milanese della Libertas Cernusco sul Naviglio e con l’esordio che la vedrà lontano da casa ma che ha già sconfitto nella gara di ritorno lo scorso 29 gennaio per 75 a 79. Con coach Paolo Coccoli analizziamo la formazione milanese, reduce dalla vittoria contro il fanalino di coda Montebelluna. “Cernusco è una squadra molto tenace e sempre aggressiva sia in attacco che in difesa. Dobbiamo essere bravi a mantenere la lucidità per tutti i 40 minuti senza farsi innervosire dai contatti. Per quanto riguarda la formazione non saranno della partita ancora una volta Zanotto che non si è ancora ripreso da una distorsione e Boschiroli tornato dalle fasi nazionali dove ha accusato un problema al ginocchio, mentre dall’altra parte coach Fili dovrà rinunciare a Sirtori.

PALESTRA POLIVALENTE (CERNUSCO SUL NAVIGLIO ORE 17,30)

LIBERTAS CERNUSCO SUL NAVIGLIO: 1 Mandelli, 4 Somaschini, 5 Meier, 8 Franco, 10 Mora, 12 Scioscia, 13 Grioni, 15 Sessi, 18 Marra, 23 Colombo, 25 Alberti, 52 Pirola. All.: Fili.

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 2 Zovadelli, 3 Turin, 4 Belloni, 5 Galdiolo, 6 De Martin, 8 Grassi, 11 Ivanovskis, 12 Galetti, 16 Fantoma, 21 Comastri, 47 Speronello. All.: Coccoli.

ARBITRI: Di Giuseppe di Carugate (MI) e Petruzzi di Cusano Milanino (MI).

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti