30 agosto 2025

Le pagelle di Cremonese-Sassuolo: Terracciano e De Luca festeggiano la prima rete in serie A

La Cremonese, con un gol in pieno recupero, ottiene una vittoria cruciale allo Zini contro il Sassuolo, un successo che pesa non solo sulla classifica ma anche sul morale e che conferma la bontà del lavoro svolto da mister Nicola, dalla squadra e dalla società grigiorossa.

Il tecnico grigiorosso ha preparato la partita con intelligenza. Ha scelto di non forzare il pressing alto, preferendo attendere gli avversari a ridosso della metà campo. Questa tattica, pensata per sfruttare gli errori del Sassuolo, abile nel palleggio, ha dato i suoi frutti soprattutto nella prima parte di gara. La Cremonese può recriminare il fatto che, nel secondo tempo, nonostante gli spazi a disposizione, non sia riuscita a chiudere la partita, permettendo al Sassuolo di riequilibrarla.

La squadra ha mostrato una notevole solidità mentale, riuscendo a gestire i momenti di difficoltà e dimostrando di avere le qualità tecniche necessarie per sbloccare il risultato in ogni istante. In un campionato dove nulla è scontato, questa è una dote fondamentale.

La squadra ha già una sua identità ben definita, di chi vuole ha ben chiaro l’obbiettivo ed il percorso per raggiungerlo. Il mercato porterà nuovi innesti, ma la base è già solida.

AUDERO 6.5: Decisivo sulla sassata di Berardi su punizione nel primo tempo, ma in più di un'occasione ha dimostrato di non essere il massimo nell'impostazione dal basso.

TERRACCIANO 7.5: Premiato come migliore in campo, ha annullato Laurienté. Efficace sia in difesa che in attacco, ha segnato il suo primo gol in Serie A.

BASCHIROTTO 6.5: Ha pagato caro l'unico vero errore che ha portato al gol di Pinamonti, ma la sua presenza ha dato grande solidità a tutta la difesa.

BIANCHETTI 7: Se Berardi è riuscito a segnare solo su rigore, il merito è anche di un'altra ottima prestazione del capitano grigiorosso.

ZERBIN 7: Un vero incubo per Doig, corre, lotta e difende senza sosta. Suo il recupero palla che ha dato il via all'azione del 2-0. Esce stremato. 82' FLORIANI MUSSOLINI 7: Sposta l'ago della bilancia dalla parte della Cremonese. Due assist (Okereke e De Luca) e un rigore procurato.

COLLOCOLO 6.5: Appena visibile, ma concreto nel suo ruolo di diga a centrocampo.

BONDO 6.5: Dinamico, forse anche troppo. Una trottola che calamita palloni in mezzo al campo, anche se ogni tanto gli sfuggono dai piedi per l'eccessiva foga. 69' GRASSI 5.5: Ingenuo sul rigore procurato su Fadera, un fallo davvero evitabile.

VANDEPUTTE 7: Suo l'assist da calcio d'angolo per la testa di Terracciano. Bravo a gestire la palla tra le linee avversarie. 74' PAYERO 6: Ingresso in campo timido, poi prende coraggio ed entra nel vivo della partita.

PEZZELLA 6.5: Prestazione attenta in entrambe le fasi, soprattutto in quella di copertura.

VAZQUEZ 7: Torna in Serie A e timbra subito il cartellino. Sa essere dove non è scontato e dove serve. Il tunnel su Boloca vale il prezzo del biglietto. 74' OKEREKE 6: L'arbitro Guida gli ha annullato una rete che sembrava regolare. Resta un giocatore che può incidere, anche se il suo futuro è ancora incerto.

SANABRIA 7: esordio dal primo minuto con la maglia grigiorossa. Un combattente, subisce un'ammonizione gratuita all'inizio. Si è battuto come un leone e si è visto in occasione della prima rete. 82' DE LUCA 7: Ingresso decisivo. Prima sbaglia un'occasione d'oro creata da Floriani Mussolini, poi si rifà segnando il rigore decisivo.

ALLENATORE DAVIDE NICOLA 7: Ha impostato una gara perfetta dal punto di vista tattico, contro una squadra che palleggia bene e può far male nelle ripartenze. Il doppio cambio De Luca-Floriani Mussolini è risultato vincente.

ARBITRO Guida 5.5: Ammonisce Sanabria senza motivo e poi lascia correre troppi falli degli emiliani. Pasticcia sul gol annullato a Okereke, ma concede due rigori solari.

Nella foto Floriani Mussolini

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti