25 aprile 2025

Lo Zini si prepara per il derby: questa sera (18.00) la Cremonese va all'assalto del Mantova

Questa sera alle 18:00, allo Stadio Zini, si scriverà un nuovo capitolo di una delle rivalità più sentite dalla tifoseria grigiorossa: quella con il Mantova.

Motivazioni per un match che vale doppio. I grigiorossi sono alla ricerca di punti preziosi per consolidare la propria posizione in classifica e, magari, insidiare lo Spezia, impegnato nel frattempo a Frosinone. Per il Mantova, tredicesimo in campionato con 37 punti e reduce da un periodo di forma che ha rilanciato le ambizioni di salvezza dei virgiliani, quella di stasera è una sfida con in palio punti importanti in ottica salvezza. I biancorossi, guidati dall’ex grigiorosso Davide Possanzini, arrivano a Cremona con un obiettivo chiaro: conquistare punti per blindare la permanenza in Serie B.

Bilancio in equilibrio. L’andata decisa dall’ex Burrai. Nei 48 precedenti tra le due squadre, si contano 20 pareggi, 16 vittorie mantovane e 12 successi grigiorossi. L’ultima sfida allo Zini risale al settembre 2015, quando il risultato fu un rocambolesco 3-3. Nelle 7 sfide giocate in Serie B, il Mantova è rimasto imbattuto (4 vittorie, 2 pareggi), mentre l’unico successo dei grigiorossi risale al 16 novembre 1947, 2-1 allo Zini. Nella partita di andata, i grigiorossi uscirono sconfitti dal Martelli (0-1) per mano dell’ex Burrai, in quella che fu anche l’ultima partita di Corini sulla panchina grigiorossa.

Il fortino Martelli e il mal di trasferta. I virgiliani hanno conquistato ben 24 dei loro 37 punti tra le mura amiche del Martelli (6 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte), mentre in trasferta la media punti si dimezza, con sole 2 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte, 21 reti segnate e ben 31 subite. Nelle ultime 10 gare, il Mantova ha subito 5 sconfitte, ma arriva allo Zini forte di un filotto di due vittorie (contro Sudtirol e Brescia) e un pareggio casalingo contro lo Spezia.

Il possesso palla, la chiave tattica del Mantova. I virgiliani sono primi in Serie B per possesso palla (61%), oltre a primeggiare per passaggi totali e precisione. Una filosofia di gioco che si sposa con la capacità di essere letali nei finali di partita, come dimostrano i gol decisivi negli ultimi minuti di gara. Nel 4-2-3-1 disegnato da Possanzini, Mancuso è il bomber della squadra con 9 reti, mentre Mensah, con 6 assist, rappresenta il perno attorno al quale ruota il gioco d’attacco biancorosso. Fiori e Galuppini sono gli esterni di supporto, mentre l’ex grigiorosso Burrai porta esperienza e qualità nella zona mediana del campo, supportato dal giovane talento Trimboli. In difesa, occhio al terzino destro Radaelli, goleador improvvisato con 3 reti messe a segno nelle ultime 6 giornate. Davanti a Festa, che difenderà la porta mantovana, Cella, cresciuto nelle giovanili grigiorosse, potrebbe fare coppia con Brignani.

Possanzini: “Sarà una partita diversa da quella di andata”. Nella consueta conferenza stampa pre-gara, Davide Possanzini ha sottolineato l’importanza del match e la caratura dell’avversario: “Affronteremo una squadra che ama molto giocare a calcio, che ha un’idea forte. Domina le partite, lo fa con un bel gioco: i grigiorossi sono una realtà organizzata con tante pedine di qualità. Una delle migliori squadre della B. Ci attende una partita tosta, dove ci sarà da correre, sperando di riuscire a fare quanto ci proponiamo. Bisogna essere pronti a far fatica anche senza palla”.

Grigiorossi alla ricerca di continuità. I grigiorossi arrivano da 6 risultati utili consecutivi (3 vittorie e 3 pareggi), e fu proprio l’amara trasferta di Mantova a sancire il ritorno di Stroppa sulla panchina grigiorossa: da allora, si contano 9 vittorie, 8 pareggi e sole 3 sconfitte.

Stroppa: “L’importante è concretizzare”. Nel pre-partita, il tecnico grigiorosso Stroppa ha chiarito quale sarà l’atteggiamento che dovrà tenere la sua squadra in campo: “Dati alla mano, dico che noi abbiamo sempre attaccato ed è mancata solo la qualità nell’ultimo passaggio, nel fare gol, quindi non cambia lo spartito. Noi siamo una squadra a cui piace attaccare forte gli avversari con una fase difensiva avanzata e che porta l’avversario a fare giocate in verticale. Dobbiamo lavorare bene come sempre, considerando che, dati alla mano, siamo una squadra che concede molto poco”.

Recuperato Azzi, fuori Nasti. Dentro Gabbiani. Il turno di ‘riposo forzato’ ha permesso di recuperare Azzi, mentre non ce l’ha fatta Nasti; per questa ragione, è stato chiamato dalla Primavera grigiorossa Gabbiani. Sulla formazione, poco da dire, visto che il tecnico grigiorosso sembra aver trovato i giusti equilibri per un undici titolare che non sembra intenzionato a cambiare, nella consapevolezza che la squadra sta bene e tutti sono pronti a subentrare per dare il loro supporto.

Le probabili formazioni. CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Johnsen, De Luca. All: Stroppa. MANTOVA (4-2-3-1): Festa; Cella, Brignani, Redolfi, Bani; Trimboli, Burrai; Galuppini, Mancuso, Fiori; Mensah. All: Possanzini.

CLASSIFICA:

Sassuolo 75; Pisa 66. Spezia 59; CREMONESE 53; Juve Stabia 50; Catanzaro 48; Palermo 45; Bari, Cesena 44, Modena 41; Carrarese, Frosinone 38; Mantova 37. Brescia, Sudtirol, Sampdoria, Cittadella 35. Salernitana 33; Reggiana 32; Cosenza 27 (-4).

PROGRAMMA DELLA 35ª GIORNATA:

Venerdì 25 Aprile 2025

12:30 Frosinone - Spezia 15:00 Salernitana - Cosenza 15:00 Reggiana - Cittadella 15:00 Carrarese - Sampdoria 15:00 Brescia - Pisa 15:00 Bari - Modena 18:00 Cremonese - Mantova 20:30 Cesena - Sassuolo

Domenica 27 aprile 2025 15:00 Catanzaro - Palermo 20:30 Sudtirol - Juve Stabia

Di seguito iL calendario a confronto per la corsa ai playoff. In MAIUSCOLO le partite in trasferta.

-SASSUOLO 75: CESENA, Carrarese, CREMONESE, Catanzaro, Frosinone.

-PISA 66: BRESCIA, Frosinone, BARI, SUDTIROL, Cremonese.

-SPEZIA 59: FROSINONE, Salernitana, REGGIANA, Cremonese, Cosenza.

-CREMONESE 53: Mantova, SAMPDORIA, Sassuolo, SPEZIA, PISA.

-JUVE STABIA 50: SUDTIROL, Catanzaro, BRESCIA, Reggiana, Sampdoria.

-CATANZARO 47: Palermo, JUVE STABIA, Sampdoria, SASSUOLO, MANTOVA.

-PALERMO 45: CATANZARO, Sudtirol, CESENA, Frosinone, Carrarese.

-CESENA 44: Sassuolo, MANTOVA, Palermo, COSENZA, MODENA.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti