Macerata vince a Cremona battendo l'Esperia 3-0
U.S. ESPERIA CREMONA vs CBF BALDUCCI HR MACERATA 0-3 (16-25, 29-31, 22-25)
U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 6, Marchesini 4, Taborelli 13, Arciprete 11, Munarini 13, Turlà 1, Parlangeli (L), Zorzetto, Zuliani, Modesti. NE: Bondarenko, Maiezza, Melega (L). All. E. Mazzola - M. Lucherini.
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Decortes 18, Bulaich 1, Mazzon 9, Bonelli 3, Battista 13, Caruso 6, Bresciani (L), Morandini, Fiesoli 8, Busolini 1; NE: Orlandi, Allaoui, Sanguigni, Zamponi (L).
CREMONA: ace 4, errori in battuta 12, muri 6, attacco 39 (33%), ricezione positiva 57%, errori totali 22. MACERATA: ace 3, errori in battuta 9, muri 9, attacco 47 (42%), ricezione positiva 50%, errori totali 18.
ARBITRI: Proietti, Sumeraro. Durata set: 24’, 39, 26. MVP: Alessia Fiesoli (CBF Balducci HR Macerata).
L’Esperia non riesce a superare l’ostacolo CBF Balducci HR Macerata, capace di imporsi in tre set, allungare la serie positiva di nove vittorie consecutive e confermarsi al secondo posto della pool promozione. Dopo un primo set a forti tinte arancionere, Cremona si riscatta annullando sei palle set, cedendo solo sul 29-31. Terzo parziale giocato punto a punto fino all’ultimo allungo, marchiato Alessia Fiesoli, premiata MVP della gara, autrice di 8 punti (7 in attacco, 46% e un muro) in un set e mezzo. La top scorer dell’incontro è Clara Decortes con 18 punti (44%), le fanno eco Battista con 13 (38%) e Mazzon con 9 (60% e due muri). Per Cremona, sugli scudi Matilde Munarini, 13 punti col 60% in attacco e 3 muri, in coppia con Veronica Taborelli, 13 punti col 32% in attacco e due muri. 17 punti per la coppia Arciprete-Bellia, Parlangeli e Bresciani si distinguono in seconda linea (85% e 56% di ricezione positiva), oltre a tanta grinta e lucidità in fase di difesa. Nel prossimo turno, Cremona farà visita a San Giovanni in Marignano, Macerata ospiterà la Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
Bulaich firma il rigore dello 0-1. Arciprete e Munarini mantengono in parità il parziale, 2-2. Mazzon passa con la due, Taborelli accorcia sul 3-4. Mazzon trova l’ace del 3-6, primo timeout sul 3-7 chiamato da coach Mazzola. Munarini interrompe l’allungo ospite sul 4-9 con un primo tempo, Arciprete vanifica col servizio. L’ace di Battista fissa il 5-12 del secondo timeout Mazzola. Taborelli scuote le compagne con una diagonale, Decortes sfrutta il muro ospite poi la pipe di Battista vale il 6-14. Mazzon in fast realizza l’8-16, Munarini non trova il campo sul primo tempo del +9. Arciprete in diagonale e l’errore di Decortes portano il parziale sull’11-17. Munarini va a segno con una fast impetuosa, Decortes risponde in diagonale, 14-20. Marchesini non trova il campo (15-22), Morandini fa male col servizio e Mazzon col primo tempo consegna alle sue nove palle set. Il servizio fuori misura di Bellia chiude il set sul 16-25.
Taborelli trova la diagonale sui tre metri, 2-0. Decortes va lunga col servizio (3-2), Arciprete di forza passa in mezzo al muro ed è 5-4. Decortes tocca l’antenna in attacco, Turlà vince il duello a muro con Caruso poi Decortes si fa perdonare col rigore della parità, 8-8. Mazzon ferma Marchesini a muro (10-10), la stessa passa anche su Arciprete ed è +2. La romana si rifà col mani out del 12-13, Munarini va a segno con la b della parità. Sara Bellia passa in diagonale e mantiene l’equilibrio per due volte (16-16), Fiesoli sigla il 16-18 del timeout Mazzola. Taborelli con grinta firma il 17-19, ancora Fiesoli non perdona in parallela, 17-20. Marchesini si impone a muro, Taborelli segna l’attacco del 19-20 e coach Lionetti ferma il gioco. Arciprete sfrutta il muro ospite (20-21), poi esagera in parallela ed è 20-23. Il primo tempo di Munarini accorcia le distanze, ma Battista è inarrestabile e firma il 22-24. Decortes va lunga in attacco portando il set ai vantaggi. Cremona annulla cinque palle set alle avversarie, Marchesini firma l’ace del 28-27. Il muro di Munarini vale il 29-28, Bonelli annulla il vantaggio e poi chiude con due muri punto un set interminabile, sul 29-31.
Marchesini inaugura il periodo con un primo tempo. Munarini ferma a muro Battista, 2-1. Il piazzato di Taborelli vale il 4-3, Caruso mette giù un attacco e un muro per il 4-5, poi va a segno col servizio del 5-7. Taborelli s’impone a muro su Fiesoli (7-8), Munarini mette fuori il primo tempo del 7-10 che ispira il timeout di coach Mazzola. Munarini si fa perdonare con un bel primo tempo, Battista di forza fissa il 9-12. Ancora la centrale vicentina va a segno in fast (11-13), poi replica col servizio vincente del -1. Taborelli tiene a contatto le sue (14-15), Macerata non riesce a allungare e con Decortes consegna il punto di contatto a Cremona che poi mette il naso avanti col muro della solita Munarini, 19-18. Macerata si rifà sotto con il rigore di Caruso e la stampata di Fiesoli, 20-22 e timeout Mazzola. Bellia replica a Fiesoli (21-23), la toscana però insiste e procura tre palle match. Bellia mette in rete il servizio del 22-25 finale.
Le foto sono di Diego Crotti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti