8 novembre 2025

Match insidioso per Pizzighettone a Tortona, Sanse in casa con Saronno

Reduce dall’ennesimo weekend agrodolce per le formazioni cremonesi, la 7ª giornata di andata del campionato di serie B Interregionale propone alla Mazzoleni Pizzighettone e all’Impresa Tedeschi Sanse Cremona un turno non semplice. Partiamo dalla formazione rivierasca che, reduce dalla netta vittoria interna contro la giovane formazione del Campus Varese si appresta ad affrontare in trasferta un’altra formazione con al suo interno diversi giovani interessanti, ovvero la Gulliver Derthona. Come accaduto nel turno precedenti, tra le due squadre non ci sono precedenti. Ci presenta il match coach Giovanni Baiardo: “Giochiamo a Tortona contro un’altra squadra strutturata, con una base ampia formata da principalmente dai giocatori dell’Under 19 e con l’aggiunta di un senior esperto come Taverna. Non è la loro arma principale, quanto piuttosto un facilitatore. E’ una squadra simile a Varese, Oleggio o Bergamo; tutte realtà che partecipano al campionato di serie B2 con la loro eccellente formazione Under 19, utilizzando questa competizione come strumento di sviluppo per i propri giovani. Detto ciò si tratta comunque Tortona compresa, di squadre con giocatori di alto livello per la categoria. Nonostante la giovane età, parliamo di prospetti nazionali ed internazionali, e la classifica lo dimostra: sono squadre attrezzate per competere in questo campionato. Di conseguenza dovremo essere molto attenti; le loro armi principali sono Josovic, un’ala moderna di oltre 2 metri che è capace di segnare in tanti modi dal palleggio, da 3 punti e con molte soluzioni diverse. Hanno poi due esterni come Di Meo e Bottelli, entrambi in grado di creare vantaggi dal palleggio in qualsiasi momento. Noi dovremo essere bravi a limitare questi giocatori, soprattutto nella loro capacità di correre in campo aperto, così come abbiamo fatto contro Varese. In attacco dovremo invece essere capaci di imporre il nostro ritmo, capire quando accelerare e quando rallentare, portare la palla dove vogliamo e farlo con continuità per tutti i 40 minuti. Infine sarà una partita in cui dovremo essere solidi mentalmente dall’inizio alla fine. Per quanto riguarda la formazione, non dovrebbero esserci indisponibili salvo cose dell’ultimo momento. Derthona al momento è al 4°posto in classifica con 6 punti a pari merito con Nervianese, Gazzada, Campus Varese, Social Osa Milano e Pavia, e nell’ultimo turno ha sconfitto in trasferta la Blu Orobica Bergamo. Per la Mazzoleni si prospetta un match decisamente insidioso. Queste le probabili formazioni:

PALAZZETTO “UCCIO CAMAGNA(TORTONA ORE 20,30)

GULLIVER DERTHONA TORTONA: 0 Fogliato, 1 Di Meo, 5 Bottelli, 10 Borasi, 11 Bresciani, 12 Obakhavbaye, 15 Bellinaso, 21 Coulibaly, 33 Bordoni, 72 Josovich, 77 Taverna. All.: Talpo.

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 8 Ndiaye, 9 Samija, 12 Beghini, 13 Segala, 14 Pozzetti, 15 Mazzoleni, 18 Abatemattei, 20 Tolasi, 34 Mana, 42 Piccoli. All.: Baiardo.

ARBITRI: Sarzano di Casale Monferrato (AL) ed Orlandi di Broni (PV).

-----------

Ritorno a casa dopo due trasferte infruttuose contro Pavia e la capolista Sangiorgese per l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona che si appresta ad affrontare un’altra formazione di alto livello ovvero la Robur Saronno. La compagine varesina arriva a questo appuntamento sotto il Torrazzo da decima in classifica a pari merito con Gallarate, Blu Orobica Bergamo, Bocconi Milano e Marnatese. Tra le due formazioni non ci sono precedenti, e quindi il match si presenta di difficile interpretazione, ma che vede gli ospiti retrocessi lo scorso anno dalla serie B Nazionale favoriti. Così coach Paolo Coccoli, ci presenta l’avversario: “Sabato torniamo a giocare alla Spettacolo ed affrontiamo Saronno, una squadra composta per la maggior parte dai ragazzi che compongono la formazione Under 19 e diversi senior. E’ una squadra frizzante e pericolosa per atletismo e gioco a tutto campo. Dovremo giocare con attenzione in difesa ed attaccare con raziocinio e lucidità. Come già accaduto nelle ultime partite sarà ancora ai box Bocevsky e spero in un suo rientro a breve, mentre dall’altra parte coach Ansaloni dovrà fare a meno dell’infortunato Acunzo". Lontano da casa Saronno sinora ha vinto solo in un occasione, il derby contro Gallarate. Queste le probabili formazioni:

PALESTRA SPETTACOLO (CREMONA ORE 21)

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 5 Del Vecchio, 7 Bonaretti, 8 Baggi, 9 Boschiroli, 10 Krilkovs, 12 Tommasetto, 14 Salomoni, 15 Nespoli, 16 Pellegrino, 21 Tedeschi, 24 De Gregori, 47 Speronello. All.: Coccoli.

ROBUR SARONNO:  00 Panceri, 1 Maluil Ring, 4 Pellegrini, 5 Molteni, 8 Negri, 10 Ventura, 11 Gualdi, 15 Pavese, 16 Presetto, 23 Redaelli, 88 Colombo, 94 Fioravanti. All.: Ansaloni.

ARBITRI: Marchesi di Tirano (SO) e Sabatino di Piacenza.

 

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti