Ore 20.45 Cremonese-Juventus. Nicola e lo Zini cullano lo stesso sogno: far cadere la "Vecchia Signora"
Per la 10ª giornata del campionato di Serie A 2025/2026, lo Stadio Giovanni Zini di Cremona si prepara ad accogliere una delle sfide più affascinanti della stagione. Con calcio d'inizio fissato alle ore 20.45, l'US Cremonese di Davide Nicola affronterà la Juventus, guidata da Luciano Spalletti, che solo ieri ha sostituito ufficialmente Igor Tudor.
La Cremonese arriva a questa sfida dopo la vittoria di Marassi contro il Genoa, con un bilancio totale di 3 vittorie, 5 pareggi e 1 sconfitta. 11 gol i gol all’attivo e 10 subiti, con un totale di 14 punti, uno in meno dei bianconeri, i grigiorossi si attestano all’ottavo posto in classifica. In questa stagione la Cremonese è ancora imbattuta allo Zini, con un bilancio di una vittoria e 3 pareggi, con 5 reti segnate e 4 subite.
La Juventus, che è tornata alla vittoria nell’ultimo turno contro l’Udinese (3-1) e precede i grigiorossi al settimo posto con 15 punti, frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte (12 gol fatti, 9 subiti). Fuori casa i bianconeri hanno fatto registrare una vittoria, una pareggio e due sconfitte, con due gol all’attivo e 4 subiti.
Nella conferenza stampa pre partita, Davide Nicola si è rivolto alla squadra ed ai tifosi: "Per noi è un esame di maturità, dovremo fare una partita perfetta, con coraggio e senza paura, sfruttando la spinta del nostro pubblico". Ieri alla presentazione ufficiale, Luciani Spalletti si è detto consapevole delle difficoltà che potrà incontrare la sua squadra: "A Cremona non sarà una passeggiata. Nicola ha dato un'identità precisa e i risultati lo dimostrano. Dobbiamo essere cinici".
Passando alle questioni di campo, entrambe le squadre hanno assenze importanti. La Cremonese deve rinunciare a Collocolo e Moumbagna per infortunio, mentre, in attesa delle convocazioni, restano in dubbio Sanabria, Pezzella e Grassi assenti nell’ultima trasferta.
Per il 3-5-2 della Cremonese si potrebbe ipotizzare la conferma della squadra che ha iniziato la gara a Genova, con Audero in porta; difesa a tre con Terracciano, Baschirotto e Bianchetti; a centrocampo Barbieri e Floriani Mussolini sulle fasce, con Payero, Bondo e Vandeputte in mezzo; coppia d'attacco formata da Vardy e Bonazzoli che, autore di quattro gol tutti in trasferta, sogna il primo sigillo davanti ai propri tifosi
La ‘Vecchia Signora’, che martedì prossimo sarà impegnata in Champions League contro lo Sporting Lisbona, arriva a Cremona senza Bremer, Yildiz e Kelly e Cabal. Spalletti dopo un solo allenamento all’attivo, ha chiarito che darà continuità a quanto fatto sino ad ora, resta da capire quanto sia vero e quanto pretattica, quindi ipoteticamente un 3-4-2-1 con Di Gregorio tra i pali; linea difensiva composta da Kalulu, Gatti e Rugani; McKennie e Cambiaso saranno gli esterni di centrocampo, con Locatelli e Koopmeiners in mediana; sulla trequarti agiranno Conceiçao e Thuram a supporto dell'unica punta Dusan Vlahovic.
La direzione della gara è stata affidata all'esperto signor Doveri della sezione di Roma 1. Sarà coadiuvato dagli assistenti Preti e Galetto, mentre al VAR opererà Maresca.
Infine, uno sguardo alle statistiche: la Cremonese non ha mai battuto la Juventus nei 16 precedenti (12 perse, 4 pareggi), mentre nelle 8 sfide di Serie A tra Cremonese e Juventus disputate allo Zini, si sono sempre alternati pareggio e un vittoria della Juve, l'ultima nel gennaio 2023, 1-0 per la Juventus. Anche il bilancio personale di Davide Nicola contro Luciano Spalletti è negativo: 5 sconfitte in 5 incontri.
La Juventus conta nove marcatori diversi in questo campionato, uno meno solamente di Atalanta e Inter. Cremonese e Juventus sono le due squadre che hanno segnato più gol su sviluppo di corner in questo campionato (5 reti), mentre i bianconeri sono in solitaria, quelli che hanno trovato più reti su sviluppo di calcio piazzato (8 gol). La Cremonese è la formazione con la più alta percentuale realizzativa in questa stagione di Serie A: 16.4%, il doppio di quella della Juventus, 8%), con i grigiorossi che sono anche la squadra che in percentuale, ha segnato più chiare occasioni da gol (56% - 9 su 16).
LE PROBABILI FORMAZIONI:
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Floriani Mussolini, Payero, Bondo, Vandeputte, Barbieri; Bonazzoli, Vardy. All. Nicola
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Rugani; McKennie, Koopmeiners, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Openda; Vlahovic. All. Spalletti.
LA DESIGNAZIONE ARBITRALE:
Il direttore di gara designato è Daniele Chiffi di Padova, assistenti Dario Cecconi di Empoli e Davide Moro di Schio. Quarto ufficiale Ivano Pezzuto di Lecce. Al Var Lorenzo Maggioni di Lecco, assistente al Var Simone Sozza di Seregno.
PROGRAMMA 10ª GIORNATA:
Sabato 1 Novembre 2025: UDINESE - ATALANTA ore 15:00 NAPOLI - COMO ore 18:00 CREMONESE - JUVENTUS ore 20:45
Domenica 2 Novembre 2025: VERONA - INTER ore 12:30 TORINO - PISA ore 15:00 FIORENTINA - LECCE ore 15:00 PARMA - BOLOGNA ore 18:00 MILAN - GENOA ore 20:45
Lunedì 3 Novembre 2025: ROMA - UDINESE ore 18:30 LAZIO - CAGLIARI ore 20:45
CLASSIFICA:
21 punti NAPOLI, ROMA; 18 INTER, MILAN; 16 COMO; 15 BOLOGNA, JUVENTUS; 14 CREMONESE; 13 ATALANTA, SASSUOLO; 12 LAZIO, UDINESE, TORINO; 9 CAGLIARI; 7 PARMA; 6 LECCE; 5 PISA, VERONA; 4 FIORENTINA; 3 GENOA.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti