15 aprile 2025

Partite casalinghe per Pizzighettone (con Gorizia) e Sanse (con Montebelluna)

Turno infrasettimanale “spezzatino” pasquale per i play-in Gold e Silver che si giocheranno tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. A due turni dalla fine della 2ª fase i giochi sono ancora aperti sia in chiave playoff per la Mazzoleni Pizzighettone che in chiave salvezza diretta (sperando in alcuni incastri) per l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona. Reduce dalla sconfitta esterna di misura rimediata in quel di Oderzo, la Mazzoleni Pizzighettone si appresta a ricevere tra le mura amiche del PalaStadio di Soresina una lanciata Dinamica Gorizia reduce dalla vittoria casalinga contro gli Stings Curtatone. Con coach Giovanni Baiardo analizziamo la formazione isontina: “Giochiamo contro Gorizia, che come è accaduto domenica ad Oderzo e in virtù dei risultati dagli altri campi sarà decisiva e fondamentale in chiave playoff. Arriviamo a questa gara nella quale non siamo ancora riusciti a smaltire le tossine di una partita che ci ha visti ancora una volta penalizzati, ma soprattutto nervosa e fisica. Gorizia sta disputando un’ottima seconda fase ed arriva a questa gara dopo aver realizzato 107 ed 87 punti nelle ultime due partite rispettivamente contro Iseo e Mantova. Non sarà una partita ed un avversario da sottovalutare, dovremo limitare il più possibile il loro asse play-pivot di alto livello ossia Giacchè e Diminic, dal quale passa il 50% dell’attacco della squadra; ma non sono da sottovalutare anche gli altri componenti del roster. Dobbiamo giocare la nostra migliore pallacanestro e condividere il più possibile il pallone". Per quanto riguarda la formazione, come è già accaduto nelle ultime partite è in dubbio la presenza di Mascadri alle prese con un infortunio e che verrà valutato poche ore prima della partita.

PALASTADIO SORESINA (ORE 19,30)

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 2 Conti, 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 7 Vergnaghi, 8 Ndiaye, 9 Samija, 10 Biondi, 11 Belloni, 12 Beghini, 20 Tolasi, 24 Mascadri, 42 Piccoli. All.: Baiardo.

DINAMICA GORIZIA: 0 Peresson, 5 Casagrande, 10 Schina, 13 Braidot. 15 Colli, 19 Diminic, 20 Cestaro, 22 Micalich, 23 Giacchè, 25 Luiss, 27 Sanad. All.: Tomasi.

ARBITRI: Orlandi di Broni (PV) ed Invernizzi di Dorno (PV).

 

Reduce dalla sconfitta esterna sul campo di Jesolo dopo una serie di 5 vittorie consecutive, l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona cercherà l’immediato riscatto ospitando tra le mura amiche della Spettacolo nella serata di giovedì 17 aprile il fanalino di coda Montelvini Montebelluna e sperare in una vittoria che potrebbe risultare fondamentale nell’evitare i playout. I trevigiani arrivano a questo appuntamento dalla sconfitta esterna rimediata sul campo della Invalves Nervianese. Con coach Paolo Coccoli analizziamo la formazione trevigiana: “Torniamo da Jesolo con la consapevolezza di aver lasciato due punti per strada. Abbiamo concesso troppi secondi tiri ed abbiamo perso troppi palloni. Contro Montebelluna dovremmo giocare la nostra migliore pallacanestro in chiave difensiva per continuare il nostro cammino verso l’obbiettivo stagionale, che è la salvezza e quindi la permanenza anche per la prossima stagione in categoria. Per la gara di giovedì l’unica assenza per ora è quella di Zanotto causa infortunio, mentre sono da monitare le possibili convocazioni della Vanoli in vista del torneo interzona Under 19. Per quanto riguarda l’avversario odierno; Montebelluna è una squadra da temere visto la sua imprevedibilità che contraddistingue una squadra under"

PALESTRA SPETTACOLO (CREMONA ORE 21)

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 2 Zovadelli, 3 Turin, 4 Belloni, 5 Galdiolo, 6 De Martin, 8 Grassi, 9 Boschiroli, 11 Ivanovskis, 16 Fantoma, 21 Comastri, 47 Speronello. All.: Coccoli.

MONTELVINI MONTEBELLUNA:  4 Spinazzè, 5 Bedin, 6 Iacopini, 8 Muaremi, 9 Marin, 10 Salvietti, 11 Bertan, 13 De Marchi, 15 Martin, 16 Guidolin, 18 Scialpi. All.: Saccardo.

ARBITRI: Vincenzi di Curtatone (MN) e Sabatino di Piacenza.

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti