Per l'Impresa Tedeschi Sanse prima vittoria: batte Saronno 63-57
Prima vittoria stagionale per l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona che davanti al pubblico amico si impone in un finale “caldo” contro la Robur Saronno con il punteggio finale di 63 a 57, al termine di una gara molto combattuta. Per questa gara coach Coccoli deve fare a meno dell’infortunato Bocevsky ma recupera capitan Speronello e schiera lo starting five composto da Baggi, Boschiroli, Tommasetto, Nespoli e De Gregori; mentre dall’altra parte coach Ansaloni risponde con Molteni, Negri, Pavese, Presotto e Colombo. La gara vede un buon inizio ospite che dopo 3’ è avanti per 3 a 7, poi la Tedeschi comincia a recuperare e grazie alle triple di un ispirato Baggi ribalta il punteggio e piazza un minibreak di 9 ad 1 e si porta in vantaggio sul 12 ad 8, ma Saronno non molla e al 5’ il divario è sempre con minimi scarti. Nel finale una tripla di Krilkovs spinge i meningreen a sfiorare la doppia cifra di vantaggio e dopo 10’ il punteggio è di 24 a 15. Nella 2^frazione si parte subito con un fallo antisportivo sanzionato a Redaelli ma capitan Speronello sbaglia i due tiri liberi del possibile +13, Saronno si riprende e si riporta a -7, ma poco dopo la coppia arbitrale punisce con un fallo tecnico la panchina varesina e Baggi dalla linea “della carità” porta i suoi a +10, poi è Tommasetto sempre dalla lunetta che spinge i cremonesi sul 31 a 19 al 16’, costringendo coach Ansaloni al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco De Gregori commette il suo 4°fallo personale e coach Coccoli è costretto a richiamarlo in panchina; Saronno ne approfitta e nel finale Presotto manda le due squadre all’intervallo sul risultato di 37 a 32. Ad inizio ripresa non si segna per i primi 3’, poi si sbloccano i varesini che si riportano a -3, ma sul capovolgimento di fronte una tripla di Nespoli ridà vita alla Tedeschi che si riporta a +6 sul 40 a 34. A questo punto i varesini non mollano ed arrivano a -2, poi Delvecchio commette il suo 4°fallo personale e sulle proteste viene punito con un fallo tecnico, ma gli ospiti non ne approfittano e si continua punto a punto sino ai secondi finali quando Negri a fil di sirena riporta i suoi ad una sola lunghezza chiudendo il 3°periodo sul 47 a 46. Ad inizio 4°quarto botta e risposta immediata tra Zimonjic (tripla) e De Gregori ed il match torna in perfetta parità a quota 49 al 33’; a questo punto le due squadre cominciano ad accusare la stanchezza e di conseguenza si susseguono molti errori e forzature da entrambi i lati del campo, e si continua punto a punto ma con la Tedeschi sempre avanti al massimo di 4 lunghezze. Al 39’ la coppia arbitrale convalida una tripla di Molteni che poi alla fine risultava un canestro da dentro l’area e subisce fallo ma dalla lunetta il n.5 ospite sbaglia il canestro del possibile -2. L’ultimo minuto inizia subito con la palla persa in attacco da Saronno, la palla viene recuperata da Baggi che subisce fallo ma dalla lunetta il n.8 biancoverde fa solo 1 su 2 e sul rimbalzo perdono palla in attacco, sul capovolgimento di fronte sbaglia Molteni, il rimbalzo difensivo viene catturato da Nespoli che subisce fallo. Dalla lunetta il n.15 di casa sbaglia entrambi i tiri liberi, ma Saronno perde ancora palla in attacco e commette fallo su Baggi. Dalla lunetta Baggi fa 2 su 2 e coach Ansaloni è costretto a chiamare il minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco Saronno perde ancora palla e capitan Speronello “congela” la palla sino al suono della sirena finale che decreta la vittoria dei cremonesi e che fa esplodere di gioia la tribuna della tifoseria locale.
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA-ROBUR SARONNO 63-57
PARZIALI: 24-15, 37-32, 47-46
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: Bocevsky n.e., DelVecchio 2, Bonaretti, Baggi 17, Boschiroli, Krilkovs 6, Tommasetto 10, Nespoli 12, Pellegrino n.e., Tedeschi n.e., De Gregori 10, Speronello 6. All.: Coccoli.
Usciti per 5 falli: DelVecchio 29’ (45-41) e De Gregori 39’ (58-53), fallo tecnico a DelVecchio 29’ (45-41).
ROBUR SARONNO: Panceri, Pellegrini 11, Zimonjic 3, Molteni 15, Negri 8, Gualdi n.e., Ring, Pavese, Presotto 10, Redaelli 2, Colombo 8, Fioravanti. All.: Ansaloni.
Nessuno uscito per 5 falli, fallo antisportivo a Redaelli 12’ (26-15) e fallo tecnico alla panchina 15’ (28-19).
ARBITRI: Marchesi di Tirano (SO) e Sabatino di Piacenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti