22 marzo 2025

Pizzighettone aspetta Pordenone, Sanse a San Bonifacio

Reduce dalla dolorosa sconfitta casalinga contro la Pontoni Monfalcone, la Mazzoleni Pizzighettone si appresta a chiudere il trittico con le squadre del Friuli Venezia Giulia, ed inizia il girone di ritorno ospitando davanti al caloroso pubblico amico del PalaStadio di Soresina la B.C.C. Pordenone, che al momento si trova nelle zone alte della classifica, ma che è reduce dalla sconfitta di misura rimediata nell’ultimo weekend sull’ostico campo degli Stings Curtatone. Con coach Giovanni Baiardo analizziamo la formazione pordenonese: “Affrontiamo Pordenone, una squadra che occupa le prime posizioni della classifica e che sta dimostrando la sua forza. All’andata abbiamo vinto grazie ad una delle nostre migliori stagionali e dovremo cercare di replicarla. Hanno una rotazione ridotta, ma anche tanti punti nelle mani sugli esterni, oltre a Mandic che è uno dei lunghi più forti della categoria. Noi dovremo essere bravi a limitare i loro punti di forza e a sfruttare le loro debolezze difensive cercando di farlo per 40 minuti”. Per quanto riguarda la formazione sarà ancora out l’infortunato capitan Pedrini, mentre per il resto è la formazione tipo. Queste le probabili formazioni:

PALASTADIO (SORESINA ORE 21)

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 2 Conti, 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 7 Vergnaghi, 8 Ndiaye, 9 Samija, 10 Biondi, 11 Belloni, 12 Beghini, 20 Tolasi, 24 Mascadri, 42 Piccoli. All.: Baiardo.

B.C.C. PORDENONE: 3 Cardazzo, 5 Puppi, 7 Cassese, 8 Boscariol, 9 Cecchinato, 10 Dalcò, 11 Cerchiaro, 14 Mandic, 16 Bozzetto, 19 Napoli, 20 Rossi. All.: Milli.

ARBITRI: Marchesi di Tirano (SO) e Frigato di Bolzano.

----------

Una Impresa Tedeschi Sanse Cremona in buona salute, reduce da tre vittorie consecutive si reca questa sera con palla a 2 alle ore 20,30 sul difficile campo veronese della A.T.V. San Bonifacio. La formazione scaligera già sconfitta nella gara di andata, si presenta dopo aver chiuso il girone di andata con una sconfitta rimediata tra le mura amiche contro l’attuale capolista Bologna. Con coach Paolo Coccoli, analizziamo la formazione scaligera: “Incontriamo una squadra che in casa è difficile da affrontare, tra le sue fila i giocatori cardine sono Trentini, Rigon e Moretti e fanno della compattezza di squadra la loro forza. Noi dovremo essere bravi a sfruttare il momento positivo ed affronteremo la partita con la consapevolezza dei nostri costanti miglioramenti e la voglia di dimostrare che siamo in un ottimo stato di forma. Per quanto riguarda la formazione, ci presenteremo al completo". Queste le probabili formazioni:

PALAFERROLI (LOCALITA’ OFFIA DI SAN BONIFACIO ORE 20,30)

A.T.V. SAN BONIFACIO: 1 Poiesi, 3 Bevilacqua, 5 Vinciguerra, 6 Pittana, 7 Moretti, 8 Ferrazza, 9 Trentini, 12 Donkor, 14 Avesani, 17 Maida, 18 Pietropan, 20 Rigon, 24 Molinaroli. All.: Zappalà.

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 2 Zovadelli, 3 Turin, 4 Belloni, 5 Galdiolo, 6 De Martin, 8 Grassi, 9 Boschiroli, 11 Ivanovskis, 15 Zanotto, 16 Fantoma, 21 Comastri, 47 Speronello. All.: Coccoli.

ARBITRI: Cavinato di Limena (PD) e Colussi di Cordenons (PN).

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti