Prima vittoria esterna della Juvi Ferraroni a Roseto (92-91) grazie a uno strepitoso Garrett
Prima vittoria esterna stagionale per la Ju.Vi. Ferraroni Cremona che reduce da 3 sconfitte consecutive si impone in volata sull’ostico campo della pari classifica Liofilchem Roseto con il risultato finale di 91 a 92, grazie a 2 tiri liberi dell’Mvp Bill Garrett a 35” dalla fine. Per questa gara coach Bechi è costretto a rinunciare a Fiodo e rivoluziona lo starting five inserendo Del Cadia, Allinei, Vecchiola, Garrett e Bartoli; mentre dall’altra parte coach Finelli risponde con Cannon, Petrovic, Donadoni, Robinson e Cinciarini e con gli ex Sabatino e Timperi che partono dalla panchina. La gara vede subito un inizio con le marce alte su entrambi i lati del campo e con le due squadre sempre vicine e che si alternano al comando e con capitan Panni che all’8’ sigla il pareggio a quota 17. Nel finale leggero allungo dei locali che grazie a 2 tiri liberi di Robinson chiude il 1°quarto con gli abruzzesi avanti di sole 5 lunghezze sul risultato di 25 a 20. Ad inizio 2^frazione grazie a 5 punti consecutivi di Garrett ed un canestro di Barbante il match ritorna in perfetta parità a quota 27 al 12’, poi si scatena l’ex Sabatino che infila 10 punti consecutivi e porta la Liofilchem avanti di 7 lunghezze sul 49 a 42, poi Allinei, Del Cadia e Panni piazzano un minibreak di 0 a 6 e si va così alla pausa di metà gara con i gigliati sotto di una sola lunghezza sul 49 a 48. Ad inizio ripresa si continua punto a punto per alcuni minuti poi Vecchiola piazza la tripla del nuovo vantaggio juvino sul 53 a 55 al 22’, ma Roseto non ci sta e poco dopo arriva a piazzare un parziale di 16 a 4 e si invola sul 69 a 57 con una tripla dell’eterno Cinciarini al 28’. Nel finale trascinati da Garrett la Ferraroni accorcia ed il 3°periodo si chiude sul 75 a 66, grazie ad un tiro libero su 2 di un positivo Bartoli. Ad inizio ultimo quarto Landi sfrutta al meglio un fallo tecnico assegnato ad Allinei e porta i rosetani a +9 sull’80 a 71 al 33’ e costringendo coach Bechi al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco la Liofilchem comincia pian piano a cedere energicamente ed i gigliati nonostante un altro fallo tecnico assegnato stavolta a McConico grazie a 3 tiri liberi di un glaciale Garrett pareggia i conti a quota 85 al 38’. A questo punto il match si gioca punto a punto e si decide nell’ultimo minuto; a 58” dalla fine capitan Panni piazza la tripla del nuovo sorpasso Ferraroni, ma sul capovolgimento di fronte l’ex juvino Timperi schiaccia il 91 a 90 e sull’ennesimo capovolgimento di fronte Petrovic commette fallo su Garrett. Dalla lunetta il n.30 juvino è perfetto (alla fine sarà un immacolato 10 su 10 dalla linea ndr) opera il nuovo sorpasso sul 91 a 92, e costringe coach Finelli al time out. Alla ripresa del gioco Robinson sbaglia il canestro del nuovo sorpasso locale ma il rimbalzo viene catturato da Petrovic che sbaglia anche lui ma il pallone rimane sempre nelle mani della squadra locale finché l’ex Vanoli Cannon con 6” sul cronometro sbaglia il possibile canestro della vittoria rosetana regalando così alla Ferraroni una vittoria importante in ottica salvezza.
A fine coach Bechi ha commentato il match: “Grande soddisfazione per una vittoria importante in chiave salvezza. Nei secondi finali abbiamo concesso 3 tiri che potevano risultare fatali ma per fortuna la “dea bendata” per una volta ci ha portato bene. Abbiamo giocato un discreto 1°tempo; dopo l’intervallo abbiamo subito il primo “cazzotto” che ci ha tenuto sott’acqua. Nell’ultimo quarto abbiamo cambiato mentalità e minuto dopo minuto siamo cresciuti. Non abbiamo mai mollato, neanche nei momenti difficili. All’inizio ho rischiato mettendo in campo due giocatori del 2004 (Vecchiola ed Allinei ndr) ed un 2002 (Bartoli ndr) e mi hanno ripagato con una prova di tutta sostanza, ma anche gli altri non sono stati da meno. Questa vittoria la dedico a tutti i nostri tifosi che ci seguono sempre con grande calore ma anche alla famiglia Ferraroni".
LIOFILCHEM ROSETO DEGLI ABRUZZI-JU.VI. FERRARONI CREMONA 91-92
PARZIALI: 25-20, 49-48, 75-66
LIOFILCHEM ROSETO DEGLI ABRUZZI: Sabatino 15, Brocco n.e., Cannon 16, Landi 8, Di Gregorio n.e., Petrovic 6, Donadoni 7, Robinson 16, Tsetserukou 6, Sperduto, Timperi 6, Cinciarini 11. All.: Finelli.
Nessuno uscito per 5 falli.
JU.VI. FERRARONI CREMONA: Panni 18, McConico 4, Di Croce n.e., Del Cadia 6, La Torre 2, Barbante 4, Allinei 10, Vecchiola 3, Garrett 30, Bartoli 15, Morgillo. All.: Bechi.
Nessuno uscito per 5 falli, falli tecnici ad Allinei 33’ (79-71) e McConico 36’ (81-78).
ARBITRI: Pazzaglia e Bertuccioli di Pesaro (PU) e Cassinadri di Bibbiano (RE).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti