19 febbraio 2025

Primavera1: i grigiorossi "bestia nera" delle grandi. Ne fa le spese ancora il Sassuolo Campione d'Italia e finisce 1-1

PRIMAVERA 1 26ª giornata

SASSUOLO-CREMONESE 1-1

Reti: 56′ rig. Bruno (S), 87′ Spaggiari (C).

SASSUOLO (4-3-1-2): Scacchetti; Benvenuti G., Di Bitonto, Corradini, Benvenuti T.; Seminari, Leone, Lopes (65′ Tomsa); Bruno (84′ Vedovati); Minta (65′ Parlato), Sandro (46′ Daldum). All. Bigica.

CREMONESE (3-5-2): Malovec; Zilio, Prendi, Pavesi; Nahrudnyy, Spaggiari (89′ Cantaboni), Lottici Tessadri, Lordkipanidze (81′ Sivieri), Tosi (81′ Gashi); Ragnoli Galli, Faye (64′ Gabbiani). All. Pavesi.

ARBITRO: Gangi di Enna. Assistenti De Chirico di Molfetta e Cesarano di Castellammare di Stabia. Ammoniti: 28′ Sandro (S), 47′ Nahrudnyy (C), 48′ Lopes (S), 50′ Prend (C), 90+4′ Leone (S). Espulsi: 61′ Corradini (S).

I campioni d’Italia del Sassuolo non riescono nell’intento di ‘vendicare la sconfitta al soldi (2-0) contro i grigiorossi allenati da Pavesi, che riescono ad acciuffare il pareggio allo scadere del tempo, quando hanno recuperato lo svantaggio di inizio secondo tempo firmato Bruno arrivato su calcio di rigore, intuito, ma non bloccato da Malovec.

I grigiorossi hanno impegnato a più riprese il portiere avversario Scacchetti, approfittando anche della superiorità numerica giunta al 61′ per l’espulsione diretta del neroverde Corradini.

A ristabilire la parità è una grande giocata individuale di Spaggiari, quando il numero 29 prende palla sulla trequarti, salta due avversari ed entrato in area ha scaricato un potente destro, su cui il portiere locale non ha potuto che raccogliere la palla nel sacco.

Dopo quello di Lecce i grigiorossi guadagnano un punto importante in ottica salvezza, che li porta a +7 dalla zona play-out.

Il prossimo impegno della Primavera sarà domenica 23 febbraio al campo Soldi contro il Cagliari, una diretta avversaria per l’obbiettivo salvezza, con fischio d’inizio ore 15.

CLASSIFICA: 56 Fiorentina; 55 Roma; 52 Inter; 50 Sassuolo; 44 Milan; 43 Juventus; 38 Genoa; 37 Lazio, Monza, Hellas Verona; 36 Torino; 34 Cagliari; 32 CREMONESE; 31 Lecce; 30 Atalanta; 27 Cesena; 25 Empoli; 23 Bologna; 17 Sampdoria; 10 Udinese.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti