29 ottobre 2025

Questa sera a Marassi, Cremonese in campo nello scontro con il Genoa. Nicola:"Ci aspetterà sicuramente un ambiente caldissimo. Daremo tutto per tirar fuori il massimo"

Questa sera alle ore 20.45 a Marassi, il Genoa e la Cremonese, che avrà al seguito 400 tifosi grigiorossi, si affronteranno nella 9ª giornata del campionato di Serie A 2025/26 in un match che potrebbe essere un crocevia importante per il campionato di entrambe le squadre.

Da una parte i rossoblù, disperatamente alla ricerca della prima vittoria stagionale e del primo gol davanti ai propri tifosi, per uscire dai bassifondi della classifica; dall’altra i grigiorossi, alla ricerca di un altro risultato utile contro una diretta concorrente per la salvezza.

Una situazione in graduatoria che delinea scenari completamente opposti: il Genoa con 3 soli punti, frutto di altrettanti pareggi e zero vittorie, mentre la Cremonese con i suoi 11 punti, si trova al decimo posto con un cammino di due vittorie, cinque pareggi e una sola sconfitta. Un divario che la Cremonese proverà sicuramente a rimpinguare, cercando una vittoria che manca dallo scorso 29 agosto scorso.

Il Genoa conta sul fattore campo. La situazione in casa rossoblù è critica sotto ogni punto di vista. L’ultima sconfitta contro il Torino di domenica scorsa per 2-1, ha ulteriormente aggravato una classifica già preoccupante. Il Genoa sta vivendo il peggior inizio di sempre nella propria storia nell’era dei tre punti. Il precedente record negativo risaliva alla stagione 2016/2017, con cinque punti in otto giornate.

I numeri descrivono una squadra in profonda difficoltà: appena quattro gol segnati in 8 partite e 11 subiti. Particolarmente preoccupante è il rendimento casalingo, con i rossoblù che non hanno ancora trovato la via del gol nelle prime quattro gare interne di questo campionato. Una statistica allarmante che pone il Grifone in una situazione simile solo a quella dell’Empoli nella scorsa stagione.

La posizione dell’allenatore Patrick Vieira è sempre più in discussione. Il tecnico francese, che la scorsa stagione era subentrato a Gilardino centrando la salvezza, si trova nella morsa di chi ha bisogno urgente di una vittoria per allontanare le voci di un possibile esonero. La sfida contro la Cremonese rappresenta l’occasione per allentare la pressione e ritrovare la fiducia dei tifosi rossoblu, ed in questo senso il fattore campo potrebbe rivelarsi determinante. Una vittoria contro una diretta concorrente per la salvezza varrebbe doppio, sia a livello di punti che di morale, quello che è certo è che il Genoa non può più permettersi passi falsi, come con Lecce e Parma: stasera conterà solo vincere Patrick Vieira dovrebbe confermare il modulo che ha caratterizzato le ultime uscite. In difesa spazio al ritorno di Martin sulla fascia sinistra, con Norton-Cuffy sul lato opposto. Al centro della retroguardia conferma per Ostigard e Vasquez. In mediana la coppia sarà formata da Frendrup e Thorsby. Sulla trequarti spazio alla qualità di Malinovskyi, affiancato da Ellertsson e Vitinha. In attacco favorito Ekhator, che ha appena rinnovato il contratto fino al 2029, su Colombo ed Ekuban.

Davide Nicola:”Servirà una grande partita a livello nervoso e tattico, ma queste sono sfide che a noi piacciono”. Out Pezzella e Grassi. La Cremonese si presenta a Marassi con tutt’altro stato d’animo. La squadra guidata da Davide Nicola sta disputando un campionato da squadra matura, dimostrando consapevolezza ed organizzazione tattica. I pareggi 1-1 ottenuti nelle ultime due uscite allo Zini contro Udinese e Atalanta, hanno lasciato un po’ di amaro in bocca per le ottime prestazioni che li hanno generati, ma hanno comunque dato continuità di risultati e confermato la costante crescita della squadra. Per la sfida di Marassi, Nicola punta a consolidare la posizione di metà classifica, consapevole che un risultato positivo contro una diretta concorrente per la salvezza avrebbe un valore sia per la classifica che in chiave psicologica. Ecco le sue dichiarazioni in merito alla sfida di stasera: “Ci aspetterà sicuramente un ambiente caldissimo, Genova è una piazza che conosco bene e sappiamo che i tifosi possono dare un valore in più. Si tratta di un avversario solido e di qualità, siamo ancora all’inizio del campionato e senza dubbio sia noi che loro vorremo dare il massimo. Servirà una grande partita a livello nervoso e tattico, ma queste sono sfide che a noi piacciono, perché ci si sente protagonisti: daremo tutto noi stessi per tirare fuori il massimo”. Ha poi aggiunto: “Domani avremo un’ulteriore rifinitura e al termine del briefing con lo staff medico vedremo come staranno i convocati. Dopo le ultime prestazioni positive, ci piacerebbe regalarci l’emozione di una vittoria. Sappiamo che sarà dura, ma ci proveremo per i nostri tifosi”.

L’entusiasmo in casa grigiorossa è alimentato anche dal primo gol italiano di Jamie Vardy, già diventato idolo della tifoseria. L’attaccante inglese, autore della rete contro l’Atalanta, è in continua crescita, ma per questa sfida, dopo aver giocato due gare complete ed in vista della sfida di sabato sera allo Zini contro la Juve, potrebbe godere di un po' di riposo, per lasciare spazio a Bonazzoli. Davide Nicola, che dovrà fare a meno di Grassi e Pezzella, dovrebbe schierare la Cremonese con il collaudato 3-5-2. In porta potrebbe tornare Audero, mentre in difesa il trio formato da Terracciano, Baschirotto, con il ritorno da titolare di Bianchetti. Sulle fasce possibile la conferma di Barbieri a sinistra e Floriani Mussolini a destra, mentre il motore del centrocampo rimane un rebus: al netto del recupero di Bondo, con l’assenza persistente di Grassi, salgono le quotazioni per Sarmiento, al fianco di Payero e Vandeputte, con quest’ultimo che è sempre più fondamentale per la costruzione del gioco della Cremonese e che in questa stagione ha già fornito 3 assist. In attacco la coppia d’assalto potrebbe essere composta da Bonazzoli e Vazquez, con l’ex Sanabria, in ombra nelle prime uscite di campionato, pronto ad entrare in corsa insieme a Jamie Vardy e Johnsen.

Le probabili formazioni

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Thorsby, Frendrup; Ellertsson, Malinovskyi, Vitinha; Ekhator. Allenatore: Vieira.

CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Floriani, Sarmiento, Payero, Vandeputte, Zerbin; Bonazzoli, Vazquez. Allenatore: Nicola.

Arbitro: Rosario Abisso di Palermo; assistenti: Vittorio Di Gioia di Nola e Giuseppe Di Giacinto di Teramo; Quarto ufficiale: Daniele Perenzoni di Rovereto; Var: Federico Dionisi di L’Aquila; assistente al Var: Manuel Volpi di Arezzo.

PROSSIMA GIORNATA - 9ª GIORNATA:

Lecce - Napoli 0-1 Marcatori: 69’ Anguissa (N). Atalanta - Milan 1-1 Marcatori: 4’ Ricci (M); 35’ Lookman (A).

MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE 2025 Como - Hellas Verona: ore 18:30 Juventus - Udinese: ore 18:30 Roma - Parma: ore 18:30 Bologna - Torino: ore 20:45 Genoa - CREMONESE: ore 20:45 Inter - Fiorentina: ore 20:45

 

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti