9 maggio 2025

Questa sera (ore 20,30) Cremonese in campo a La Spezia per restare al passo con il podio

La sfida al Picco: Cremonese alla prova ‘Spezia’. Questa sera alle ore 20:30, tutta la serie B scenderà in campo per la 38ª giornata, e i grigiorossi saranno in campo allo Stadio Alberto Picco per affrontare lo Spezia. La posta in palio è alta, con entrambe le squadre desiderose di consolidare le proprie posizioni in classifica: lo Spezia attualmente occupa il terzo posto, mentre la Cremonese segue al quarto. In realtà, una vittoria permetterebbe alla Cremonese di coltivare ancora la speranza di superare lo Spezia. Tuttavia, considerando le diverse occasioni mancate nelle precedenti partite, un "assalto all'arma bianca" appare improbabile. I grigiorossi sono consapevoli che i liguri avranno un'ulteriore opportunità di fare punti nel recupero della 34ª giornata, ospitando il Cosenza, già retrocesso.

Precedenti: un fortino già espugnato da Coda. Analizzando i precedenti, emerge una netta supremazia dello Spezia tra le mura amiche contro la Cremonese in Serie B. I liguri hanno infatti vinto 8 delle ultime 10 partite casalinghe contro i grigiorossi, con soli 2 successi per la Cremonese. L'ultima vittoria esterna risale al 20 gennaio 2024, grazie a una rete di Massimo Coda. La sfida di andata, giocata allo Zini il 14 settembre scorso, si è conclusa con un pareggio per 1-1.

Gli obiettivi e gli scenari della classifica. Per gli "aquilotti" di D'Angelo, un pareggio sarebbe sufficiente per annullare definitivamente le ambizioni di sorpasso della Cremonese e concentrarsi sulla preparazione dei playoff da prima finalista. Per la squadra di Stroppa, invece, al di là del risultato della Juve Stabia contro la Reggiana, sarà fondamentale uscire indenne dalla trasferta ligure. Questo risultato rappresenterebbe un ulteriore passo avanti verso il quarto posto, che, ricordiamo, garantirebbe l'accesso diretto alla semifinale dei playoff.

Spezia: sul podio ininterrottamente dalla 5ª giornata. La squadra ligure ha dimostrato una notevole costanza, mantenendosi sul podio dalla quinta giornata di campionato. Il distacco accumulato dalle inseguitrici, con la Cremonese in primis, aveva persino fatto ipotizzare una potenziale esclusione dai playoff (con i famosi 14 punti di vantaggio sulla quarta). Tuttavia, nella fase più recente del campionato, lo Spezia ha rallentato la sua corsa. Nonostante ciò, nessuna delle squadre alle sue spalle è riuscita a scalzarlo dall'ultimo gradino del podio. La sconfitta subita domenica scorsa a Reggio Emilia contro la Reggiana ha sancito la promozione diretta del Pisa. Parallelamente, i grigiorossi di Stroppa non sono riusciti a capitalizzare l'opportunità di battere il Sassuolo, un risultato che avrebbe permesso alla Cremonese di presentarsi a questa sfida con un distacco di soli 3 punti dallo Spezia. Difesa di ferro e la premiata ditta Esposito Nonostante il recente rallentamento, il valore dello Spezia rimane indiscusso. La squadra vanta la difesa meno perforata del campionato (solo 29 reti subite) e detiene anche il primato di gol segnati da palla inattiva (ben 28). Tra le mura amiche, lo Spezia ha conquistato 37 punti (frutto di 11 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte), realizzando 31 reti e subendone solamente 13. Il pericolo numero uno per la Cremonese è rappresentato dal capocannoniere della squadra, Francesco Pio Esposito, autore di 15 reti, seguito dal fratello Salvatore con 7 gol. Che si tratti di tiri in porta, assist, calci d'angolo, punizioni o tocchi nella metà campo avversaria, i fratelli Esposito sono costantemente protagonisti e rappresentano una delle principali forze di questa squadra.

Breve analisi tattica dello Spezia di D'Angelo. Lo Spezia guidato da D'Angelo è una squadra solida ed equilibrata. Non predilige un possesso palla forzato né un pressing asfissiante, ma è abile nel verticalizzare rapidamente, soprattutto sulle fasce, per poi rendersi pericolosa centralmente grazie alla fisicità e alla qualità del suo attacco, rinforzato dall'arrivo di Lapadula (3 reti in 11 presenze). Tuttavia, la squadra ligure mostra qualche difficoltà nel contenere le ripartenze veloci e non eccelle nella riconquista del pallone sulle seconde palle.

Pre-partita: D'Angelo carica l'ambiente. Nel pre-partita, il tecnico spezzino ha cercato di infiammare l'entusiasmo della tifoseria: "Abbiamo tutte le carte in regola per vincere i playoff, sarà importante affrontarli con questa convinzione. Bisogna alimentare l'entusiasmo che percepisco in città tra la gente". Riguardo alla Cremonese "Quella di stasera non è una prova generale per i playoff, ma un'importante partita di campionato. Avremo poi un'altra opportunità da giocarci. Negli spareggi ci sarà una tensione maggiore e un peso specifico più importante. La Cremonese è una delle squadre più forti del campionato, reduce da una finale playoff e quest'anno si è ulteriormente rafforzata. Dovremo dare il massimo come sempre e portare a casa punti, consapevoli della forza dell'avversario. La classifica attuale indica che abbiamo fatto meglio di loro".

Pre-partita: La pragmaticità di Stroppa. Decisamente più misurato l'approccio del tecnico grigiorosso Giovanni Stroppa: "Ci aspetta la solita partita che ci si aspetta a La Spezia: in uno stadio bellissimo e caldo, contro una squadra fortissima contro la quale è sempre stimolante giocare. Cercheremo di esprimere al meglio le nostre capacità, consapevoli di affrontare un avversario di grande valore".

Gli assenti e le probabili scelte. La Cremonese si presenta a questa sfida forte di una serie positiva di 9 risultati utili consecutivi (4 vittorie e 5 pareggi). Tuttavia, Stroppa dovrà fare a meno di alcuni giocatori importanti, oltre a Saro e Vazquez, mancheranno anche Antov, Collocolo, Ceccherini e Zanimacchia. Nel probabile 3-5-3, potrebbe trovare spazio Folino, affiancando Bianchetti e Ravanelli. A centrocampo confermati Pickel e Castagnetti, con il rientro di Vandeputte. Sugli esterni agiranno Barbieri ed Azzi, mentre in attacco è probabile la riconferma della coppia De Luca-Johnsen. Anche lo Spezia di D'Angelo, schierato con un 3-5-2, dovrà fare i conti con diverse assenze significative, tra cui Elia, Reca e Bertola. In difesa, spazio a Mateju, Hristov e Wisniewski. A centrocampo, Vignali sostituirà a destra lo squalificato Elia, mentre Aurelio prenderà il posto di Reca sulla sinistra. In mezzo al campo, ballottaggio tra Bandinelli e Cassata, con Nagy e Sebastiano Esposito. In attacco, probabile conferma del tandem formato da Lapadula e Pio Esposito.

LE PROBABILI FORMAZIONI

SPEZIA (3-5-2): Gori; Mateju, Hristov, Wisniewski; Vignali, Nagy, S. Esposito, Cassata, Aurelio; P. Esposito, Lapadula. All. Luca D’Angelo.

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ravanelli, Bianchetti, Folino; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; De Luca, Johnsen All. Giovanni Stroppa.

CLASSIFICA Sassuolo 82; Pisa 72 (promosse in Serie A). Spezia 63; CREMONESE 58; Juve Stabia 54; Catanzaro 49; Palermo 48; Bari, Cesena 47. Modena, Sudtirol, Carrarese 44; Reggiana 41; Mantova, Frosinone 40. Brescia, Salernitana 39. Sampdoria 37. Cittadella 36; Cosenza (-4) 30 (retrocesso in Serie C),

PROSSIMO TURNO – 38ª GIORNATA Venerdì 9 maggio 2025, ore 20.30:

SPEZIA-CREMONESE CITTADELLA-BARI COSENZA-CESENA JUVE STABIA-REGGIANA MANTOVA-CARRARESE MODENA-BRESCIA PALERMO-FROSINONE PISA-SUDTIROL SAMPDORIA-SALERNITANA SASSUOLO-CATANZARO

Di seguito iL calendario a confronto per la corsa ai playoff. In MAIUSCOLO le partite in trasferta.

-SASSUOLO 82: Catanzaro, Frosinone.

-PISA 72: SUDTIROL, Cremonese.

-SPEZIA 63: Cremonese, Cosenza.

-CREMONESE 58: SPEZIA, PISA.

-JUVE STABIA 54: Reggiana, Sampdoria.

-CATANZARO 49: SASSUOLO, MANTOVA.

-PALERMO 48: Frosinone, Carrarese.

-BARI 47: CITTADELLA, SUDTIROL.

-CESENA 47: COSENZA, MODENA.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti