7 febbraio 2025

Seconda giornata della Coppa delle province di tennis giovanile e la Coppa del Comitato

Si è tenuta nello scorso weekend la 2ª giornata della Coppa delle Province di tennis giovanile, che vede anche la partecipazione del comitato locale. In questo turno i ragazzi cremonesi hanno ricevuto la visita della rappresentativa di Brescia alla Canottieri Baldesio, e al termine della giornata la formazione bresciana si è imposta con il risultato finale di 6 a 3, ed ora si trova al comando imbattuta nel girone A con 4 punti; mentre la formazione cremonese si trova solitaria all’ultimo posto con 0 punti. Come sempre si è partiti con le gare di singolare e che hanno visto le vittorie del cremonese Mattia Galli su Federico Franchi in due set con lo score di 6-4 6-2, Laura Maestroni su Giorgia Franceschini anch’essa in due set per 7-5 6-0, mentre nel terzo singolare nulla da fare per Alessandro Maruti che ha ceduto in maniera netta per 6-1 6-0 contro Matteo Sperziari. Il quarto singolare che era in programma non si è disputato e quindi ha vinto per forfait la bresciana Maddalena Freudjo che ha riportato il match in parità sul 2 a 2. Nel quinto singolare nulla da fare per il cremonese Edoardo Fiumicetti che è stato sconfitto in due set con un doppio 6-4 da Gabriele Pasquali; infine nell’ultimo singolare di giornata nulla da fare anche per Flavia Pulcinelli che ha ceduto nettamente con un doppio 6-0 contro la bresciana Alessia Tiboni, e così dopo il termine degli incontri di singolare la situazione vedeva la Rappresentativa di Cremona in svantaggio per 4 a 2. Successivamente sono iniziati i tre incontri di doppio, di cui solo uno si è disputato, mentre gli altri due non sono stati disputati per mancanza di una componente della coppia. Nel primo incontro a rappresentare Cremona è stata la coppia composta da Pietro Villa e Tommaso Fappani, mentre per la formazione bresciana sono scesi in campo Andreas Ruedl e Leonardo Mensi. Al termine la vittoria è andata alla coppia ospite che si è imposta in due set con lo score finale di 6-3 6-1. Il secondo doppio che vedevano in campo le cremonesi Laura Maestroni e Rachele Altieri non si è disputato per una indisposizione di una delle atlete della Rappresentativa Bresciana. Infine nell’ultimo doppio in programma vittoria per ritiro della formazione bresciana composta da Filippo Polato e Maddalena Freudjo contro la coppia cremonese. Nel prossimo turno ultimo impegno per la Rappresentativa di Cremona che la vedrà impegnata in trasferta sul campo della Rappresentativa di Bergamo che si è imposta in trasferta sul campo della Rappresentativa di Como, che nella giornata inaugurale aveva superato in trasferta la Rappresentativa di Cremona. L’incontro che si terrà nella città bergamasca si terrà domenica 16 febbraio con inizio alle ore 10.

-------

Nel frattempo ha preso il via nella giornata di domenica 26 gennaio per terminare domenica 23 febbraio, la Coppa del Comitato, che vede ai nastri di partenza numerosi circoli della Regione Lombardia. A rappresentare la provincia di Cremona sono presenti (tutti con squadre maschili) la Canottieri Eridanea di Casalmaggiore, che è stata inserita nel girone 1 del Gruppo A, il Tennis Crema inserito nel girone 3 del Gruppo B, la Canottieri Flora, la Canottieri Eridanea di Casalmaggiore, Polisportiva Casalbuttano, Vento di Tennis Vicomoscano di Casalmaggiore inserite nel girone 12 del Gruppo B, Al Tennis Crema inserita nel girone 8 del Gruppo C, Vento di Tennis Vicomoscano di Casalmaggiore e Canottieri Eridanea Casalmaggiore inserite nel girone 9 del Gruppo C ed infine il Centro Sportivo Le Querce Pieve d’Olmi presente anch’essa nel gruppo C ma nel girone 10. La manifestazione prevede gare di sola andata e la disputa di due incontri di singolare ed uno di doppio e che si giocano al meglio dei 3 set.

Dopo 2 giornate nel girone 1 del Gruppo A troviamo al comando i bresciani de La Fenice Castegnato (BS) con 4 punti, seguiti a quota 2 dalla coppia Tennis Club Guidizzolo (MN) e Canottieri Eridanea Casalmaggiore, mentre a quota 0 troviamo la coppia composta da Canottieri Garda Salò (BS) e Circolo Tennis Bagnolo Mella (BS). Nel girone 3 del Gruppo B troviamo al comando ben 5 squadre con 2 punti e sono Tennis Brembate (BG)Al Tennis Crema, Tennis Club Treviglio (BG), Sportrend Cassano d’Adda (MI) e Tennis Sports Open Sovico (MB), mentre a quota 0 troviamo il Tennis Club Muzza Cornegliano Laudense (LO). Sempre nel gruppo B ma nel girone 8 al comando a punteggio pieno il Tennis Club Mantova, La Fenice Castegnato (BS) e la Canottieri Flora, mentre a quota zero troviamo il terzetto composto da Tennis Suzzara (MN), Circolo Tennis San Giorgio (MN) e Tennis Club Chiari 1902 (BS) ed infine nel girone 12 al comando la coppia composta da Tennis Club Orzinuovi (BS) e Tennis Club Goito (MN) con 4 punti seguiti a quota 2 dalla Polisportiva Casalbuttano e Canottieri Eridanea Casalmaggiore, mentre a chiudere la classifica con 0 punti troviamo la coppia composta da Canottieri Mincio (MN)Vento di Tennis Vicomoscano di Casalmaggiore. Passando infine al gruppo C nel girone 8 al comando troviamo il Tennis Club Muzza Cornegliano Laudense (LO) e Canottieri Mincio A (MN), mentre a quota 0 troviamo il terzetto composto da Circolo Tennis San Giorgio (MN)Al Tennis Crema ed infine Gazoldo degli Ippoliti (MN). Nel girone 9 al comando con 2 punti il quartetto composto da Canottieri Eridanea Casalmaggiore, Tennis Club Mantova, Tennis Club Orzinuovi (BS)Vento di Tennis Vicomoscano di Casalmaggiore, mentre a quota 0 troviamo il Tennis Club Pegognaga A (MN). Infine nel girone 10 al comando troviamo la coppia composta da Tennis Club Goito (MN) e Tennis Club San Paolo (BS), mentre a quota 0 troviamo il terzetto composto da Canottieri Mincio B Mantova, Tennis Club Pegognaga B (MN) ed il Centro Sportivo Le Querce Pieve d’Olmi.

 

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti