21 maggio 2025

Semifinale Playoff: questa sera (ore 20,30) i grigiorossi in campo per "disinnescare" la carica della Juve Stabia

Questa sera, alle 20:30, per i grigiorossi si alza il sipario sui playoff 2024/25. La Cremonese sarà impegnata sul difficile campo del "Menti" a Castellammare di Stabia, una trasferta che metterà a dura prova la squadra di Stroppa, sia per il campo sintetico sia per l'ambiente di contorno, che si preannuncia piuttosto caldo.

Juve Stabia: tra entusiasmo e spensieratezza. La Juve Stabia arriva a questo appuntamento carica di entusiasmo, forte della vittoria nel turno preliminare di sabato scorso contro il Palermo. Un passaggio del turno che, seppur abbia fiaccato le gambe dei campani, ha moltiplicato l'entusiasmo dei ragazzi di Pagliuca e di un ambiente che ora sogna in grande.

In questa prima sfida, la squadra di Pagliuca ha dalla sua il favore del campo, dell'ambiente e, appunto, dell'entusiasmo. A ciò si aggiunge la consapevolezza di aver già certificato un campionato di grandissimo valore: proprio per questo, non ha nulla da perdere. Cercherà, come già accaduto contro il Palermo, di portare fin da subito il risultato dalla propria parte, mettendo in mostra il gioco dinamico e aggressivo che ha contraddistinto la matricola per tutta la stagione.

Cremonese: uscire indenni dal "Menti" è la priorità. La Cremonese, invece, arriva da una settimana abbondante di allenamenti, fondamentale per preparare al meglio la gara, sia fisicamente che tatticamente. Questo vantaggio, però, dovrà essere riversato sul campo con una prestazione di spessore, sia tattico che tecnico, che abbia poi continuità nei 180 minuti complessivi della sfida.

I grigiorossi hanno dalla loro due risultati su tre (vittoria e pareggio), ma come ha sottolineato Stroppa, prima di fare qualsiasi tipo di conto, bisogna andare in campo con grande concentrazione e determinazione. Sarà cruciale sfruttare tutte le occasioni a favore e, al contempo, concedere il meno possibile agli avversari. Per la Cremonese, sarà fondamentale entrare in campo concentrati sin dal primo minuto e restarci fino al fischio finale, per cercare di portare a casa il miglior risultato possibile, nella consapevolezza che il ritorno si giocherà allo Zini.

I precedenti stagionali. Nei due precedenti stagionali, la partita di andata al "Menti" dello scorso ottobre vide l'esordio vincente sulla panchina grigiorossa di Eugenio Corini, con una vittoria per 2-1 grazie alle reti di Antov e Vazquez, che resero vano il pareggio del solito Adorante. Nella gara di ritorno allo Zini, lo scorso aprile, al gol del vantaggio di, manco a dirlo, Adorante, rispose nel finale Bonazzoli per un pareggio che evitò l'aggancio in classifica della squadra di Pagliuca al quarto posto.

Le dichiarazioni pre-gara di Pagliuca: "Scendiamo in campo con il focus sulla partita di domani e sul presente. Con grande umiltà e spensieratezza. La prestazione è ciò che dipende da noi, tutto il resto ci porta a sprecare energie. Cerchiamo di lavorare da squadra. La Cremonese è una squadra importante, con tanti giocatori che hanno già disputato i playoff. Un allenatore vincente, una società molto forte. Affrontiamo un club top, come Spezia e Catanzaro."

Le dichiarazioni pre-gara di Stroppa. "Il livello è molto alto e la Juve Stabia ha dimostrato di poterci stare alla grande. Ne ho parlato in occasione dell’ultima sfida a Cremona, meritano tutto questo e stanno giocando con una caparbietà e un’attenzione straordinarie, bisogna fare solo i complimenti. Sappiamo che ci saranno difficoltà tecniche e situazioni che riguardano il campo sintetico, a cui non siamo abituati. Dovremo adattarci da subito alle condizioni diverse." Ha poi aggiunto: "Io pretendo sempre il massimo dai miei calciatori, ci giochiamo qualcosa di straordinario per come è andata la stagione. Dobbiamo pensare partita dopo partita, episodio su episodio, cercando di fare nel migliore dei modi ciò di cui siamo capaci."

Le possibili scelte di Pagliuca. Il tecnico toscano, che nell’ottobre del 2019 arrivò alla Cremonese come vice di Marco Baroni, prima che quest'ultimo venisse esonerato nel gennaio 2020, dovrebbe avere a disposizione tutto l'organico, grazie ai recuperi di Buglio e Fortini. In porta lo 'spilungone' Thiam, difesa a 3 con Ruggero, Peda e Bellich. A centrocampo i motorini Pierbon e Mosti, mentre lateralmente potrebbe partire a sinistra Rocchetti (di proprietà della Cremonese) al posto di Fortini, mentre a destra Floriani Mussolini. A sostegno del capocannoniere della squadra (16 le reti messe a segno, dopo quella decisiva con il Palermo), ci saranno Piscopo e Candellone.

Le possibili scelte di Stroppa. Stroppa arriva a questa sfida senza 5 pedine importanti: mancheranno infatti Pickel, Antov, Ravanelli, Zanimacchia e Saro. Nel 3-5-2 del tecnico lodigiano, in porta troverà posto Fulignati, mentre in difesa, oltre a Ceccherini e Bianchetti, dovrebbe trovare posto l'ex Juve Stabia Folino, che potrebbe rivelarsi un'arma in più per contrastare l'attacco stabiese. A centrocampo, insieme a Castagnetti, dovrebbero esserci Collocolo e Vandeputte nel ruolo di mezze ali, mentre come esterni Azzi e Barbieri. In attacco, infine, insieme a De Luca, potrebbe tornare Johnsen.

Le probabili formazioni.

JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Floriani Mussolini, Pierobon, Mosti, Rocchetti; Piscopo, Candellone; Adorante. All. Guido Pagliuca.

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Folino, Ceccherini, Bianchetti; Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Johnsen, De Luca. All. Stroppa

ARBITRO: Giuseppe Collu di Cagliari.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti