29 marzo 2025

Stop dello Spezia contro il Brescia (0-1): oggi allo Zini (ore 17,15) la Cremonese prova a scardinare la difesa del Cittadella per accorciare le distanze dal podio

La serie B torna in campo, per quello che sarà il rettilineo finale che condurrà alla chiusura di un campionato, che darà i suoi primi verdetti, prima di passare alla fase successiva dei play-off e play-out.

LO SPEZIA FRENA, ORA TOCCA AI GRIGIOROSSI. La Cremonese ci arriva da quarta in classifica e, dopo 2 vittorie consecutive, contro il Cittadella allo Zini, cercherà di centrare il primo tris stagionale. Ad ingolosire i grigiorossi l’inaspettata e significativa sconfitta interna dello Spezia contro il Brescia (0-1); i liguri, che occupano il gradino più basso del podio, restano a +7 dalla Cremonese, ma con una partita in più.

Per la Cremonese rappresenta una ghiotta occasione per accorciare sulla squadra di D’Angelo; tutto passa però dalla sfida di oggi allo Zini (ore 17.15) contro il Cittadella di Dal Canto, invischiato nella zone basse della classifica e bisognoso di punti. E’ prevedibile che la squadra ospite domani, pianti più o meno le tende nella propria metà campo, cercando di approfittare di eventuali errori dei grigiorossi per provare il colpaccio. Una opzione difficile, ma non impossibile, soprattutto a 8 giornate dal traguardo.

I NUMERI DEL CITTADELLA. L’avvicendamento che ha visto sostituire Gorini, ha in parte dato i risultati sperati, portando la squadra dalla 20a alla 15a posizione (33 punti), con un solo punto di vantaggio dalla zona play-out. I numeri che disegnano il quadro della classifica dei veneti parlano di 9 vittorie, 6 pareggi e 15 sconfitte. Con i 46 gol subiti è la seconda peggiore difesa del campionato cadetto e con le 23 reti messe a segno, il peggior attacco.

Nelle ultime 9 gare la squadra padovana, ha subito 6 sconfitte e 3 vittorie e tutte in trasferta (Juve Stabia, Pisa e Cosenza). Il Cittadella ha il peggior rendimento casalingo (0.73 p), ma il quinto, dietro alle squadre di testa, in trasferta (7v. 1p e 7s.). Un dato che deve fare suonare un campanello d’allarme nello spogliatoio grigiorosso.

Del resto la partita di andata dello scorso dicembre ne è la conferma: i grigiorossi al Tombolato, non riuscirono ad andare oltre lo 0-0, ma oggi è ancor più evidente che la forbice di valori in campo si sia allargata di molto. Per questo motivo, pur mantenendo il giusto livello di guardia ed il rispetto per l’avversario, non dovrà venire meno la consapevolezza di aver tutte le carte in regola, per gioire assieme agli oltre 8.000 tifosi grigiorossi, che domani saranno sugli spalti dello Zini.

LE PAROLE DI DAL CANTO. Nella conferenza stampa pre partita, mister Dal Canto ha ribadito l’obbiettivo da raggiungere e l’importanza di dare il massimo per strappare almeno un punto alla Cremonese:”Resto fiducioso per la salvezza, ho sempre detto che possiamo arrivare all’ultima giornata a giocarci la salvezza, magari possiamo arrivare anche allo spareggio. Dopo la sosta, Cremonese a parte, avremo una serie di scontri diretti. La salvezza sarà in palio in quelle partite, se li sbagliamo sono guai. Arriviamo bene alla gara , ma con la Cremonese se faremo errori diventerà difficile. Forse con il Mudo in campo davano meno riferimenti. Meglio o peggio è un problema loro, sono forti a prescindere sia nei titolari che nei subentrati, lo sappiamo. L’atteggiamento deve essere perfetto e poi si vedrà che partita viene fuori”.

Domani il mister granata dovrà fare a meno di Cecchetto ed una delle colonne della squadra: il difensore centrale Pavan (squalificato). Recuperato il capitano Pavan, Desogus, Diaw e Capradossi. Anche il bomber della squadra Pandolfi (6 reti) dovrebbe esserci nonostante una fastidiosa pubalgia.

STROPPA CARICA LA SQUADRA. Nella conferenza stampa di ieri mister Stroppa ha sottolineato come la squadra sia ‘sul pezzo’, compatta ed in buona forma fisica :”La squadra sta bene, è mentalizzata e si allena sempre con grande intensità”...”C’è voglia di giocare in questa squadra da parte di tutti e pieno coinvolgimento anche da chi non entra. Tutti sono dentro e in un momento come questo è fondamentale”...”Dobbiamo pensare di affrontare sempre partite come se fossero una partita di playoff o una finale. Serve l’atteggiamento giusto”.

Le ultime due vittorie hanno confermato l’ottimo stato psicofisico dei ragazzi allenati da Stroppa oltre alla possibilità , non scontata, di poter attingere alle seconde linee con risultati estremamente positivi. Le vittorie portano entusiasmo e consapevolezza, anche per questo motivo il mister grigiorosso ha affermato, che eventuali cambi di formazione ridotto alle precedenti, saranno ben ponderati.

SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA (O QUASI). Oggi Stroppa non avrà a disposizione Majer, a causa dei postumi di una brutta influenza e con un Pickel a mezzo servizio, tornato dagli impegni nazionali solo giovedì. Il mister grigiorosso, a fronte di una domanda sulla possibilità di vedere Antov dal primo minuti, ha sgombrato il campo confermando la triade Ceccherini-Ravanelli-Bianchetti, che in questo momento a suo parere rimane la soluzione più affidabile. A centrocampo l’unico probabile cambio, sarà quello di Pickel a favore di Collocolo, nel ruolo di mezzala destra, mentre in attacco resta da capire chi sarà la spalla di Johnsen.

LE PROBABILI FORMAZIONI:

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Johnsen, Nasti. All. Stroppa

CITTADELLA (3-5-2): Kastrati; Matino, Capradossi, Carissoni; D’Alessio, Vita, Amatucci, Casolari, Masciangelo; Pandolfi, Rabbi. All. Dal Canto

ARBITRO: Valerio Crezzini di Siena.

CLASSIFICA (+)Sassuolo 69; Pisa 60; (?)Spezia 55; Cremonese 48; Catanzaro 46; Juve Stabia 43; Cesena 42; Bari 40; Palermo 39; Modena 35; Sudtirol 34; Carrarese, Frosinone, Cittadella 33; Reggiana, (-)Sampdoria 32; Brescia 31; (!)Mantova, Salernitana 30; Cosenza (-4) 25.

LEGENDA: (+) Promozione diretta; (?) Playoff; (-) Playout; (!)Retrocessione diretta.

CLASSIFICA MARCATORI: 14 reti: Francesco Pio Esposito; Pietro Iemmello (Catanzaro); 13 reti: Armand Laurienté (Sassuolo), 12 reti Andrea Adorante (Juve Stabia); 11 reti: Tramoni (Pisa); 10 reti: Cristian Shpendi (Cesena).

CLASSIFICA MARCATORI GRIGIOROSSI:

9 reti: Vazquez; 6 reti Collocolo; 5 reti: De Luca; 4 reti Johnsen, Bonazzoli; 3 reti: Vandeputte; 2 reti: Azzi, Valoti, Sernicola, Nasti; 1 rete: Buonaiuto, Antov, Castagnetti, Ceccherini, Pickel, Barbieri.

PROGRAMMA DELLA 31ª GIORNATA:

SPEZIA-BRESCIA 0-1 4’ Borrelli (B).

Sab. 29 marzo, 15.00: COSENZA-PISA MANTOVA-SUDTIROL MODENA-CATANZARO SAMPDORIA-FROSINONE Ore 17.15: CREMONESE-CITTADELLA
Ore 19.30: SASSUOLO-REGGIANA

Domenica 30 marzo, ore 15.00: CARRARESE-BARI CESENA-JUVE STABIA Ore 17:15: SALERNITANA-PALERMO

Di seguito i calendari a confronto per la corsa alla promozione diretta e playoff. (In MAIUSCOLO le partite in trasferta).

SASSUOLO 69 punti: Reggiana, PALERMO, MODENA, Frosinone, CESENA, Carrarese, CREMONESE, Catanzaro.

SPEZIA 55 punti: Sampdoria, MANTOVA, Cosenza, FROSINONE, Salernitana, REGGIANA, Cremonese.

CREMONESE 48 punti: Cittadella, REGGIANA, Juve Stabia, PISA, Mantova, SAMPDORIA, Sassuolo, SPEZIA.

CATANZARO 46 punti: MODENA, Bari, CARRARESE, MANTOVA, Palermo, JUVE STABIA, Sampdoria, SASSUOLO,

JUVE STABIA 43 punti: CESENA, Salernitana, CREMONESE, Sampdoria, SUDTIROL, Catanzaro, BRESCIA, Reggiana.

CESENA 42 punti: Juve Stabia, SUDTIROL, Frosinone, MODENA, Sassuolo, MANTOVA, Palermo, COSENZA.

BARI 40 punti: CARRARESE, CATANZARO, Palermo, SUDTIROL, Modena, COSENZA, Pisa, CITTADELLA

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti